Doppiaeffe Ha scritto:l'acido mi sembra fantascienza perchè anche una goccia avrebbe lasciato segni nel vano motore. la testa e le bielle dovrebbero essere rovinate in corrispondenza del buco o per lo meno più chiare. poi evaporando l'acido avrebbe fatto più danni del voto alle femmine.  
 
 
dico la mia, anche se non ho messo un dito nel motore e non ho visto foto, ma mi sembrano tutti i segni di una combinazione tra bielle non perfette e anticipo troppo alto 
Si'.... 
...ma in mano ad uno che da 50 anni monta motori da corsa e' un dubbio che escluderei.
		  
		
		
Arancia Meccanica 
London, U.K. - Chianti, Toscana 
 
 
 
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) 
------------------------------------------------------------------- 
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) 
------------------------------------------------------ 
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) 
------------------------------------------- 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Gagio Ha scritto:Settimana prossima faccio fare le analisi su olio e su melma in un laboratorio. 
certo che se le analisi mostrano "manomissioni" all'olio, ci sarebbe da litigare davvero.
		  
		
		
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta 
Team Ciocapiàt pResident Evil 
 
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...  
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere... 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			in grassetto 
Gagio Ha scritto:Possibile spiegazione: 
  
1) Una delle tesi e' che ci sia stato addizionato dell'acido muriatico nell'olio. Il che poi torna con l'episodio, se lo ricordate del livello dell'olio misteriosamente calato di un chilo da un giorno all'altro, in 200km. La spiegazione sarebbe: L'olio va in temperatura, l'acido bolle e attacca il bronzo, poi evapora per il calore, ed ecco che il giorno dopo hai da aggiungere un chilo per rifare il livello. io l'ho escluderei.... non so cosa e perchè ma solo un pazzo furioso da rinchiudere potrebbe fare una cosa cosi 
 
2) Bronzine fallate. Non spiega il calo di livello.  non ho molta esperienza ma mai sentito di bronzine fallate.... 
 
3) troppo anticipo quando avevi il sensore posizionato con la staffa artigianale??? se eravate troppo anticipati ci sta tutto uno sbronzinamento lento e costante, quindi con possibili segni di abrasione perchè l'eccesso di anticipo crea uno sforzo eccessivo che mangia le bronzine... in rodaggio giri piano ai poco ricambio di olio e quindi il pulviscolo che si crea non evacua ma smeriglia 
 
4) Processo di nitrurazione scazzato: i piattelli che abbiamo fatto sono stati mal-cementati, quindi rilasciano materiale duro che va a "limare" i metalli molli comunque non spiega il calo d'olio fantasma per male che fossero trattati li ai usati troppo poco perchè siano la causa, inoltre l'olio che va alle bronzine prima passa dal filtro, non può essere.... 
 
5) Pasta abrasiva (cosiddetto smeriglio) aggiunto all'olio. Spiega la melmetta sul fondo della coppa, ma non tanto il calo d'olio. la melmetta ha particelle nere, gialle,e bianche? 
 
 
Settimana prossima faccio fare le analisi su olio e su melma in un laboratorio. fai per tuo scrupolo e per certezza, ma dubito che da li risali alla causa  
la spiegazione dell livello olio non può essere altro se non l'astina posizionata male, ho con fermo staccato per cui non sempre la posizioni giusta
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Marca Trevigiana
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
 
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
 
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
 
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
 
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
 
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
 
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
 
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
 
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
 
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
 
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
 
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
 
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
 
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
 
- ND 1.5 131cv (2015-...)
 
- ND 2.0 160cv (2015-...)
 
- ND 2.0 184cv (2019-...)
 
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
 
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
 
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
- Sono in cerca di una Mx-5
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Gagio Ha scritto:Si'.... 
...ma in mano ad uno che da 50 anni monta motori da corsa e' un dubbio che escluderei. 
C'è sempre una prima volta Gagio. 
Visti poi i racconti sui vari episodi.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Alex, ero in ritardo, non in anticipo. 
 
CJ, quali episodi?
		 
		
		
Arancia Meccanica 
London, U.K. - Chianti, Toscana 
 
 
 
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) 
------------------------------------------------------------------- 
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) 
------------------------------------------------------ 
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) 
------------------------------------------- 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			alex zanardi Ha scritto:in grassetto 
 
... 
 
la spiegazione dell livello olio non può essere altro se non l'astina posizionata male, ho con fermo staccato per cui non sempre la posizioni giusta 
Alex, mi hai letto nel pensiero. In ogni caso a questo punto anche se fai analizzare l'olio e'difficile risalire alla causa. Le pastiglie le hai usate troppo poco perche possano aver mangiato le bronzine. Inoltre avevano delle profonde righe ma non mancava tanto materiale da creare quel disastro. L'ipotesi piu' probabile e' l'errato accoppiamento bronzine/albero. Successe anche all'Orco del fu Passion.
		  
		
		
'92 NAClassicRed 
 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Spiega meglio l'"errato accoppiamento", per favore.
		 
		
		
Arancia Meccanica 
London, U.K. - Chianti, Toscana 
 
 
 
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) 
------------------------------------------------------------------- 
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) 
------------------------------------------------------ 
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) 
------------------------------------------- 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			La sfiga ti perseguta, solidarietà
		 
		
		
MARVEL 
 
 
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts 
Maruha IRTB kit in work
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			..azz..a leggere le tue disavventure mi viene una paura matta per l'imminente rimontaggio/rodaggio del mio! 
 
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			La stiamo prendendo con filosofia. 
Roma non e' stata costruita in un giorno.
 Alex Ha scritto:: .... non so cosa e perchè ma solo un pazzo furioso da rinchiudere potrebbe fare una cosa cosi  E infatti purtroppo per noi il proprietario del posto si e' rivelato esattamente tale. 
Pensa che l'Abarth 1000 di G e' ancora li' dentro da luglio... :/
		  
		
		
Arancia Meccanica 
London, U.K. - Chianti, Toscana 
 
 
 
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.) 
------------------------------------------------------------------- 
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.) 
------------------------------------------------------ 
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.) 
------------------------------------------- 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |