| 
		
	
	
		
		
		23-08-2013, 08:54 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-08-2013, 09:32 da Enrico.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
		
			Gagio Ha scritto:Infatti la misureremo apposta per cercare di dare un dato obbiettivo.Ecco i risultati *del test:   
 
Il contributo alla rigidità dell’auto garantito dall’HardTop è RELATIVAMENTE SUPERIORE: 
1. Su NA 1.6 
2. In assenza di Rollbar con Doorbars**, RollCage, Frame Rails 
 
L’incremento di rigidità dell’auto è MAGGIORMENTE PERCETTIBILE: 
A. Con pneumatici a profilo basso 
B. Con pneumatici semislick  
C. Con assetto rigido e con Swaybars maggiorate  
D. Sul misto stretto  
E. Con fondo irregolare e avvallamenti  
F. Se guidi pulito, time attack  
 
Il contributo alla rigidità dell’auto garantito dall’HardTop è RELATIVAMENTE INFERIORE: 
1. Su NB (FL?) 1.8 
2. Con di Rollbar con Doorbars**, RollCage, Frame Rails 
 
L’incremento di rigidità dell’auto è MENO PERCETTIBILE: 
A. Con pneumatici a profilo alto  
B. Con normali pneumatici stradali   
C. Con assetto stock  
D. In rettilineo e in parcheggio   
E. Se il fondo è un biliardo   
F. Se guidi alla ***** di cane  
  
* Sono sicuro che Shark apprezzerà il distinguo tra contributo effettivo e percettibilità dello stesso. ** Un Rollbar privo di Doorbars e HarnessBar non contribuisce alla rigidità del telaio.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			boh enrico sai che sulla mia l' ho notato chiaramente (senza effetto placebo, infatti avevo posto la domanda successivamente, ma non so se in un tread apposito) ovviamente è tutta vecchia e stock, oltre che il maggiore tiro dello sterzo dentro alle buche si nota una minor tenuta dell' avantreno smontando il tetto..
 praticamente galleggia molto più facilmente e smusa prima (non si tratta di una differenza enorme ma si sente)
 
 mentre > confronto alla mia 90cv la NA 1,8 assettata di Mike sembra un' auto di pietra quasi coupè...a sentirla mi dava l' idea che con quell' auto avrebbe fatto poco e niente l' hard top..
 parlo cmq così, a sentimento
 
Pure NA experiencese la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
 "volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
 "entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD "co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]
 sopra ai 14"..non è vero amore ;)
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
		
			Pdor figlio di Kmer Ha scritto:mentre > confronto alla mia 90cv la NA 1,8 assettata di Mike sembra un' auto di pietra quasi coupè... pdor, grazie del memo!  la 1.8 ha dei rinforzi che la 1.6 non ha,  corretto al volo    
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005)Possiedo un'altra autovettura 
		
			Gagio Ha scritto:Infatti la misureremo apposta per cercare di dare un dato obbiettivo. 
E come vorresti misurarle?
 313x Ha scritto:Ecco i risultati* del test:   
 Il contributo alla rigidità dell’auto garantito dall’HardTop è RELATIVAMENTE SUPERIORE:
 1. Su NA 1.6
 2. In assenza di Rollbar con Doorbars**, RollCage, Frame Rails
 
 L’incremento di rigidità dell’auto è MAGGIORMENTE PERCETTIBILE:
 A. Con pneumatici a profilo basso
 B. Con pneumatici semislick
 C. Con assetto rigido e con Swaybars maggiorate
 D. Sul misto stretto
 E. Con fondo irregolare e avvallamenti
 F. Se guidi pulito, time attack
 
 Il contributo alla rigidità dell’auto garantito dall’HardTop è RELATIVAMENTE INFERIORE:
 1. Su NB (FL?) 1.8
 2. Con di Rollbar con Doorbars**, RollCage, Frame Rails
 
 L’incremento di rigidità dell’auto è MENO PERCETTIBILE:
 A. Con pneumatici a profilo alto
 B. Con normali pneumatici stradali
 C. Con assetto stock
 D. In rettilineo e in parcheggio
 E. Se il fondo è un biliardo
 F. Se guidi alla ***** di cane
 
 * Sono sicuro che Shark apprezzerà il distinguo tra contributo effettivo e percettibilità dello stesso.
 ** Un Rollbar privo di Doorbars e HarnessBar non contribuisce alla rigidità del telaio.
 
Il rollbar senza door e harness non serve a niente? questa non la sapevo, puoi spiegarmi come mai?
 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:oltre che il maggiore tiro dello sterzo dentro alle buche si nota una minor tenuta dell' avantreno smontando il tetto..praticamente galleggia molto più facilmente e smusa prima (non si tratta di una differenza enorme ma si sente)
 
Esatto, le stesse sensazioni che ho avuto anche io.
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			IAPPO Ha scritto:E come vorresti misurarle? 
Con 36 rondelle.
   
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Modena
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
NBFL 1.6 110cv (2001-2005)Possiedo un'altra autovettura 
		
			Gagio Ha scritto:Con 36 rondelle.
  
:haha:
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ieri ho tolto l'ht, l'ho chiusa come uno startac e me la son messa in tasca! 
 A parte i'chiasso, a me un po'di effetto sembra farlo, ma effettivamente a senso è difficile da credere...
 
 
 Inviato con intelligentofono e topatolc.
 
NA 1.8 '94 elan style GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
 
 Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
 Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
 Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
 
 Lorenzo
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			dmax23 Ha scritto:Ieri ho tolto l'ht, l'ho chiusa come uno startac e me la son messa in tasca! 
 A parte i'chiasso, a me un po'di effetto sembra farlo, ma effettivamente a senso è difficile da credere...
 
 
 Inviato con intelligentofono e topatolc.
 
E tu hai il rollbar.
 
Quindi nonostante il rollbar, l'HT in vtr irrigidirebbe... urgono misurazioni.
		 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
		
		
		24-08-2013, 12:01 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-08-2013, 12:09 da .SharK.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			È questione fisica.  
Il momento polare alla rotazione Jp varia cambiando la forma della sezione. Si passa da una sezione ad U ad uno scatolato, seppur con labilità differenti sezione per sezione.
 
Data la distribuzione delle tensioni torsionali come minime al centro della sezione e massime sul profilo esterno, l'effetto si sente. 
 
Non considerare la torsione relativa dell'ht ma prendi una sezione qualunque. Ora dimmi: riesci a flettere un ht "spingendolo" trasversalmente? No. 
Col st si (anche se di poco) perché ci sono cerniere ovunque.
 
Per la flessione longitudinale vale lo stesso discorso ma nella sezione opposta. Si calcola un momento d'inerzia diverso ma il principio è quello
 
Gagio... HRIC. Hahahha
 
Edit: http://www.istitutopesenti.it/dipartimen...nerzia.pdf 
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
		
Alberto
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Dimenticavo: su miataturbo c'è anche un bel thread in cui calcolano la frequenza di oscillazione del telaio in funzione del setup veicolo (aperto, chiuso, con ht, con rollbar)
 Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
 
Alberto
 
			
		 |