Location: Padova
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
 
- ND 2.0 160cv (2015-...)
 
 
		 
	 
	
	
		
			Da qualche mese ho questo piccolo inconveniente, che non sempre si presenta..in pratica quando uso il freno motore, in fase di rallentamento, nel momento in cui mi sto per fermare e mollo la frizione il motore ha la tendenza a scendere di giri sotto il minimo a volte quasi fino a spegnersi, per poi riprendersi immediatamente e portarsi ai canonici 800 / 900 rpm..la cosa si manifesta più spesso dopo aver fatto una bella sparata, da cosa può dipendere?
Ho già escluso debimetro (ne ho provato uno identico al mio, stessa cosa) e filtro della benzina (lo fa sia a benzina che a gpl)...idee?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Lo fa anche la mia se ti può rincuorare!! Grazie elwood dei consigli!
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Padova
 Regione/Stato: Veneto
Modello: 
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
 
- ND 2.0 160cv (2015-...)
 
 
		 
	 
	
	
		
			E' un casino smontare quei pezzi, lo posso fare diy?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			La 1.8 è un po' diversa perchè non ha l'air valve, ma sono pezzi facilmente smontabili con pochi attrezzi (chiavi, cricchetti e cacciaviti).
Ti serviranno le guarnizioni di ricambio prima di fare il lavoro.
L'unica parte rognosa sono i due tubetti dell'acqua che vanno sotto al corpo farfallato, perchè si "incollano" ai due raccordi dell'idle valve (non ho capito se è solo ossido o se in origine ci mettevano una specie di mastice). 
Prima devi svuotare un po' il radiatore. Poi allenti le fascette dei tubi e infili un cacciavite piccolo tra tubo e raccordo e ruoti il cacciavite su tutto il perimetro del raccordo finchè il tubo non viene via facilmente.