Dangerfield78 Ha scritto:Mi fa specie che una macchina dalle linee sportive e derivate da studi  di aereodinamica venga considerata tamarra... forse la Veyron lo è di  meno perchè effettivamente ha delle linee molto più rassicuranti e  classiche fatte apposta per un pubblico più attento alla "forma" che  alla sostanza. 
 Per me per esempio quella presa d'aria frontale ad arco mi ricorda un  edicola votiva...ci manca solo una bella madonnina dentro...poi certo de  gustibus...
ma ci sei o ci fai? dove hai visto tutti questi invasati di veyron visto che tutti han detto che non piace?...: Surprice :
   
cmq fare un confronto 'studi aerodinamici' vs 'tamarreria stilistica' ha  poco senso ed è abbastanza complesso...
nel caso specifico , la Ferrari è tammarra per scelta non per efficenza aerodinamica...
 non è che monta quei fari  di ***** perchè sono aerodinamici, tantomeno quegli arzigogoli frivoli  sulle fiancate o nel posteriore...
per il volume e le proporzioni  (ed eventuali ali) invece si può parlare di aerodimanica...quelli sono  anche efficaci e ben fatti nel caso della 458...peccato che i dettagli  che citavo sopra, abbiano lo stesso effetto estetico delle fiamme nelle fiancate  delle muscle car
a livello di efficenza: 458 cx 0,33 - Bugatti cx 0,36...considerata l' enorme area della sezione maestra, la veyron è molto più aerodinamica della 458
cmq sia, fanno cagare entrambe, e sono dei MURI aerodinamicamente parlando
infatti basta questa per renderle ridicole
[ATTACH=CONFIG]13270[/ATTACH]
cx 0,186 anno 1939, piazzateci sopra 2 ali e avrete il doppio della deportanza delle 2 auto messe assieme
  
Dangerfield78 Ha scritto:L'ideale sarebbe mettere in fila una  Veyron, una R8, una TT,una Porche a caso e una Ferrari 458 e poi parlare  di estetica,innovazione,ricerca...
 
e cosa gli fai fare? mandi la veyron sul dritto.. la TT a prendere il volo.. e le altre 3 tra pista e strada...
o volevi invertire i ruoli ? l' hai detto anche te che sono concepite per scopi diversi...