Ciao a tutti,
è possibile mettere un adesivo sulla targa dove c'è la provincia? in basso a destra per intenderci. Vorrei mettere o la Union Jack che si trova su Mx5Parts oppure la bandiera Jappo! E' possibile quindi da un punto di vista legale?
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			UNION JACK + "FUCK THE POLICE", e direi che sei a posto.
		
		
		
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Io sono di Parma e ce l'ho targata Reggio!!!
		
		
		
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Mi accodo qui perchè mi sembra il posto corretto senza aprire un altro thread...
vorrei tanto eliminare l'anno di immatricolazione dalla targa, per intenderci il 99 nel cerchio bianco, tipo mettendoci un adesivo dello stesso azzurro... secondo voi rompono veramente le scatole su una cosa del genere?
		
		
		
アンドレア
Faccio zoom zoom su una 10th Anniversary n°4131 del 1999
modsangoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Rivalta di Torino
 Regione/Stato: Piemonte
Modello: 
 
		 
	 
	
	
		
			Allora, sei fuori legge, ma nessuno contesta la cosa... sappi comunque che è vietato
		
		
		
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Cito dal sito ACI:
"Nelle targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli la zona rettangolare posta all'estrema destra è destinata a contenere due talloncini in materiale autoadesivo, che 
non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario: il primo, da applicarsi nella parte alta, reca in giallo le ultime due cifre dell'anno di immatricolazione; il secondo, da applicarsi nella parte bassa, reca in bianco la sigla della provincia di residenza dell'intestatario della carta di circolazione (1)." (fonte: 
link)
Resta comunque sanzionabile con multa colui che viola l'art. 100 cc10 e 13 del cds. (fonte: 
link)
		
 
		
		
pure_driver
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10 :: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!" 
		
			
		
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			pure_driver Ha scritto:Cito dal sito ACI:
"Nelle targhe di immatricolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli la zona rettangolare posta all'estrema destra è destinata a contenere due talloncini in materiale autoadesivo, che non formano parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario: il primo, da applicarsi nella parte alta, reca in giallo le ultime due cifre dell'anno di immatricolazione; il secondo, da applicarsi nella parte bassa, reca in bianco la sigla della provincia di residenza dell'intestatario della carta di circolazione (1)." (fonte: link)
Resta comunque sanzionabile con multa colui che viola l'art. 100 cc10 e 13 del cds. (fonte: link)
 
Grandissimo 

 proprio quello che speravo, grazie
		
 
		
		
アンドレア
Faccio zoom zoom su una 10th Anniversary n°4131 del 1999
modsangoli magneto, filtro K&N, cavi Magnecor Electrosports 80,
cat 200 Magnaflow, terminale Vi.Ci e harness bar artigianale.