| 
		
	
	
	
	
	
		
			............mamma mia quanto e' bella,..............dove lotus e caterham si fermano (esteticamente e non solo) inizia xbow, con quell'abitacolo importato direttamente dall'f1, carbonio e magnesio a go-go, linea da togliere il fiato.......ecc.............l'unica cosa che mi sconvolge, e' che il suo prezzo base si aggira intorno hai 65.ooo euro, ma con tutti gli optional e come optional non si intende clima e navigatore,..........sotto scocca in carbonio, cerchi monodado, freni carboceramici, volante estraibile......e tutta questa serie di aggeggi, la xbow arriva a costare oltre 100.ooo euro...................      posso solo piangere e pensare se questo giocattolino fosse costato 30.000 euro,.....di sicuro oltre a ducati e ferrari, sarebbe nato un altro cult..........ma come al solito si fa di un giocattolino sempre un oggetto di nicchia esclusivamente per ricchi.................e noi sognamo :a_37:
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Vendi il Cayenne, prendi una X-Bow e una Palio per tutti i giorni.
 La vedo impegnativa su tutti i fronti, anche come costo dei ricambi (motore Ford stracollaudato vs. Audi turbo), gomme (la Cat R500 ha gomme da 13", la X-Bow non so ma a occhio saranno 17"), se gratti su un cordolo mi sa che sono *****, troppa elettronica che può impazzire, se ti fai 200km in autostrada per andare ad un trackday con una Cat arrivi stanco con una X-Bow arrivi scemo, ...
 
 Boh..non mi dispiace, però avrei molte alternative per quei soldi, e tutte prevedono un'auto stradale da affiancare e usare quotidianamente (tipo una Saxo 1.5D):
 - NA pistolata
 - RX-7 pistolata
 - Saxo/106 pistolata
 - Clio pistolata
 - Clio V6
 - Caterham
 - Ginetta
 - Elise/Exige
 - Silvia
 - 350Z
 - S2000
 - 320 iS
 - M3 vecchiotto
 - Z3 M
 - ....
 
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: in giro
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NBFL 1.8 146cv (2001-2005)Possiedo un'altra autovettura 
		
			il Mamo Ha scritto:se ti fai 200km in autostrada per andare ad un trackday con una Cat arrivi stanco con una X-Bow arrivi scemo 
Se non ricordo male Vettel ci ha fatto Austria-Monza con una X-bow...
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ha il suo perchè la x-bowPer quei soldi GT3 Mk1
 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Infatti è arrivato scemo, vena chiusa e ha vinto   
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			xbow? sicuramente bellissima ma devono fare ancora un pò di lavoro di fino perchè sia competitiva.
 in pista o su strada con una qualunque eleven o una R500 il proprietario di xbow non vede neanche dove sono passate, al momento hanno uno sviluppo dinamico che la ktm non può vantare. la base c'è, però; questo è innegabile. quel telaio in carbonio mi fa fare pensieri impuri la notte... : Chessygrin :
 
 avessi i soldi R500 tutta la vita, comunque : Wink :
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: in giro
  Regione/Stato: Emilia-Romagna
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NBFL 1.8 146cv (2001-2005)Possiedo un'altra autovettura 
		
			il Mamo Ha scritto:[quote="M-Power":292dsuwk][quote="il Mamo":292dsuwk]se ti fai 200km in autostrada per andare ad un trackday con una Cat arrivi stanco con una X-Bow arrivi scemo 
Se non ricordo male Vettel ci ha fatto Austria-Monza con una X-bow...[/quote:292dsuwk]
 
Infatti è arrivato scemo, vena chiusa e ha vinto   [/quote:292dsuwk]
 
La prossima volta mi organizzerò per venire a Varano con una X-Bow, così vi doppio tutti (compreso Mauri col doblò!  : Chessygrin : )
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			tomotto Ha scritto:xbow? sicuramente bellissima ma devono fare ancora un pò di lavoro di fino perchè sia competitiva.
 in pista o su strada con una qualunque eleven o una R500 il proprietario di xbow non vede neanche dove sono passate, al momento hanno uno sviluppo dinamico che la ktm non può vantare. la base c'è, però; questo è innegabile. quel telaio in carbonio mi fa fare pensieri impuri la notte... : Chessygrin :
 
 avessi i soldi R500 tutta la vita, comunque : Wink :
 
Questa son curioso di sapere da dove è partorita...
		 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Mi accodo, vorrei saperlo anche io!   
NA 1.8 '94 elan style GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
 
 Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
 Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
 Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
 
 Lorenzo
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			hai letto l'ultimo evo? 
 evidentemente no
 
 
 ah, per la cronaca oltre ai giudizio soggettivi ci sono i tempi sul giro poi se ho detto qualcosa di sbagliato ditemi pure. la seven sono 50 anni che la stanno sviluppando, la eleven ha telaio elise quindi anche su questa il lavoro fatto non è paragonabile al lavoro che hanno fatto in pochi mesi su ktm. pur restando un'eccellente base di lavoro la x-bow non è ancora ai livelli di sviluppo delle altre, atom compresa. e su questo perlano i numeri non "i sentito dire"
 
			
		 |