![]() |
Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? (/thread-5238.html) |
Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - oldcafe - 29-11-2009 Avrei bisogno che qualcuno che sappia usare l'AutoCAd mi facesse il disegno con le quote della console radio per una NA pre '93 questa ![]() ma solo la parte frontale se qualcuno ha le possibilità di farlo mi può contattare in MP Grazie !!! Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - .SharK - 29-11-2009 Se mi dai le quote te la faccio Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - SilverShadow - 29-11-2009 Se vuoi mi offro volontario anch'io...ci lavoro con AutoCAD... Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - oldcafe - 29-11-2009 Grazie per la disponibilità ragazzi !!! Un'altro ragazzo del forum si è offerto di aiutarmi in MP in caso di bisogno vi chiederò aiuto grazie ancora ![]() Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - cangaceiro - 05-07-2012 Salve, non riesco più a ricordarmi come si realizza, attraverso il software autocad (mia versione 2002 ita) una curva composta da due archi tangenti tra di loro, ovvero aventi un punto in comune. Qualcuno può dirmi come si realizza tale curva con autocad 2002? Posto un allegato in cui si vede: a sinistra: la totalità della curva a destra: i due archi che compongono la totalità della curva. Grazie. ![]() Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - cangaceiro - 05-07-2012 so che siamo nella sezione interni ma dato che l'argomento era autocad ho pensato che andava bene lo stesso postare, nel qual caso abbia pensato male chiedo ai moderatori di chiudere e mi scuso per il tutto. Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - anders - 06-07-2012 posiziona i due archi separati uno attaccato all'altro. Poi con una spline gli ridisegni sopra la curva unica che interessa a te, fissando il primo punto all'inizio di uno dei due archi, il secondo a metà arco, il terzo all'unione dei due, il quarto a metà del secondo arco e l'ultimo alla fine del secondo arco. Andre Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - cangaceiro - 09-07-2012 anders Ha scritto:posiziona i due archi separati uno attaccato all'altro. Poi con una spline gli ridisegni sopra la curva unica che interessa a te, fissando il primo punto all'inizio di uno dei due archi, il secondo a metà arco, il terzo all'unione dei due, il quarto a metà del secondo arco e l'ultimo alla fine del secondo arco. Ti ringrazio. Alla fine però mi chiede tangente iniziale e tangente finale è qui che mi perdo. Ma la Spline è una curva composta da tanti archetti, più o meno piccoli, tangenti tra di loro? Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - CJ_ - 09-07-2012 cangaceiro Ha scritto:Salve, Manca la nozione fondamentale, ovvero cosa significa tangente. :haha: Poi potrai disegnare i due archi. Qualcuno che sa usare l'AutoCad mi può aiutare ? - fracrist - 09-07-2012 cangaceiro Ha scritto:Ma la Spline è una curva composta da tanti archetti, più o meno piccoli, tangenti tra di loro? no. http://it.wikipedia.org/wiki/Funzione_spline si usa soprattutto per i paritari. |