![]() |
calcolare il valore di convergenza - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: calcolare il valore di convergenza (/thread-3924.html) |
calcolare il valore di convergenza - pit la bestia - 13-08-2009 se io ho i dati per la convergenza magneto (che vanno per i 15) come faccio a calcolarmi la convergenza in gradi in modo da poterla usare anche per i 17 visto che avendo un diametro maggiore i valori in mm cambiano mentre quelli in gradi restano sempre uguali! calcolare il valore di convergenza - eziomx - 13-08-2009 non fare così. L'unico modo è provare valori personali....pensa che io devo cambiare i valori anche solo quando uso le gomme semi-slick. porta tutti i valori a 0 e poi prova fino a che trovi quelli giusti per il tuo stile di guida. Oltretutto i 17 hanno la spalla più rigida , quindi anche la campanatura avrà caratteristiche diverse. la mx 5 è nota per essere sensibilissima alle variazioni di assetto.... ![]() calcolare il valore di convergenza - simonetrb - 13-08-2009 Mi ero posto il problema tempo fa quando passai dai 15 a dei 16". Poi non ricordo se arrivai a qualcosa o mi stufai, in effetti i banchi non sono tutti uguali e alcuni riportano i gradi e altri i mm. Vedo se ritrovo qualche appunto, sennò potrei fare uno sforzo e rifarlo... Cmq io gli angoli magneto li ho via via personalizzati secondo impressioni di guida personali, quindi alla fine il calcoli li avevo abbandonati per questo... Se mi spieghi meglio quello che hai e dove vuoi arrivare forse facciamo ancora prima! ciao Simone calcolare il valore di convergenza - eziomx - 13-08-2009 ciao :chessygrin: la personalizzazione dei valori è la soluzione esatta. ![]() calcolare il valore di convergenza - simonetrb - 13-08-2009 è STATO PIù VELOCE DEL PREVISTO... allora per passare da una ruota da 15" a una da 17" basta riproporzionalizzare i valori in mm in questo modo: conv(17)[mm] = conv(15)[mm] * D(17)[mm] / D(15)[mm] dove conv(15)[mm] è il valore della convergenza in mm = 0,5mm per i cerchi da 15" e così via D(15)[mm] invece è il diametro della ruota da 15" 195/50R15 = 576 mm D(17)[mm] invece è il diametro della ruota da 15" 205/40R17 = 595,8 mm conv(17)[mm]= 0,517mm non sono sicuro che sia una differenza apprezzabile e/o misurabile e/o raggiungibile in regolazione date le varie tolleranze... calcolare il valore di convergenza - simonetrb - 13-08-2009 Il valore in gradi invece è di 0,05° si calcola così: arcsen ( c(15)[mm] / D(15)[mm] ) dove arcsen è l'arcoseno calcolare il valore di convergenza - Shizen - 13-08-2009 pit fammi sapere che valori metti e se sono equivalenti ai magneto qui tutti dicono di provare, sicuramente sarebbe contento solo il gommista :haha: calcolare il valore di convergenza - pit la bestia - 14-08-2009 io conosco già i miei valori personalizzati per i 17 ma quel deficente del gommista ha cambiato banco e non gli da più il valore in mm ma solo più in °!!!!!!!!!!!!!! Meno male che la TECNOLOGIA CI SEMPLIFICA LA VITA!!!!! io ho questi valori anteriore convergenza 0.4mm campanatura 1.0° incidenza 4° posteriore convergenza 0.6 mm campanatura 1.3° Dunque ricapitolando la convergenza in gradi sarà così: arcsen (0.4/576) calcolare il valore di convergenza - simonetrb - 17-08-2009 Adesso si spiega tutto!! Sì la formula è quella... Cmq verrà un angolo piccolissssssimo... hehehe ciao ciao |