![]() |
Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: Riportiamo in vita una NB da 221.000km (/thread-36027.html) |
Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019 Ciao a tutti! Come mi è stato consigliato in area presentazioni... eccomi qui Mi chiamo Gianmarco, ho 21 anni, sono uno studente di ingegneria di Roma e... guido un'Opel Corsa A del 1991 completamente restaurata di meccanica, con BBS, assetto a Ghiera, scarico in inox artigianale ed altre cosette... Mia zia mi ha dato il compito di riportare in vita la sua NB del 2001 comprata nuova all'epoca e con attualmente la bellezza di 221.000km!!! Certamente non pochi, ma a me piacciono le sfide e mi ha sempre attirato l'idea di mettere mano su un mezzo giapponese, certamente diverso dalle auto tedesche a cui sono stato abituato fin da bimbo (E30 in primis). Ma veniamo alle presentazioni della protagonista di questo post (premesso che attualmente non so ancora se potrò tenerla per me in un futuro, o se la dovrò restituire alla proprietaria dopo questo lungo restauro... Lo sto facendo solo per vero amore nei confronti di questo mitico ed interessante mezzo, che non riuscivo proprio a vedere nello stato decadente in cui versava). Parliamo di una NB FL 1.6 115cv con volante e pomello Nardi originali, sedili in tessuto, cerchi da 15 (purtroppo). portapacchi Lampa e capotte nera... (allego qualche foto). Dunque, i difetti attualmente da me riscontrati sono i seguenti in ordine di importanza: - appena presa due giorni fa, la quantità di olio nel motore era minima! Ciò che ne restava era una poltiglia gelatinosa ed appiccicosa attaccata all'asta di controllo olio*, devo indagare perchè in 12.000km dal tagliando ne abbia perso così tanto ---> ovviamente tagliando da fare, dato che suppongo si faccia ogni 15k km. - radiatore completamente da buttare, ricoperto da una patina rossiccia di ruggine e schifezza, fortuna che non costi un occhio - cambio durissimo, quindi olio del cambio e di conseguenza anche del differenziale da cambiare (conoscendo mia zia non saranno mai stati cambiati) - sterzo davvero poco preciso, credo ci siano diversi supporti da fare - leveraggi del cambio da controllare, cambiando marcia a motore spento si sentono molti "tic tac tic tac" provenire da sotto, un minimo sono consapevole che debbano esserci per forza, ma non così evidenti. - spia motore accesa (per il momento, prima di una diagnosi approfondita, la imputo alla sonda lambda arrivata a causa dei km, ed ho letto che una non corretta lettura della lambda su questa auto comporta una miscela più grassa...) - candele da cambiare (chissà la bobina....) - distribuzione da controllare (era spenta da diversi giorni quando la sono andata a prendere e alla prima accensione ha fatto un rumore di cinghia di distribuzione arrivata... poi stranamente non lo ha più fatto) - supporti motore da cambiare sicuramente (dato che quando accelero a folle si muove la macchina e la leva del cambio) - sospetto ci sia un buchino sullo scarico.... Capitolo impianto elettrico.... - spie airbag accese, sia quella del volante che si trova subito sopra la spia motore, sia quella lato passeggero (e qui i problemi potrebbero essere due.... o una bassa tensione della batteria/alternatore**, o i sensori airbag che sono morti, come avviene spesso su diverse bmw) - radio morta - specchietti elettrici non funzionanti - vetro lato guida che scende con una lentezza disarmante (dovrò cambiare il motorino prima che rimanga aperto del tutto.... spero ci sia una guida per smontare il pannello porta da qualche parte, ma al momento è l'ultimissimo dei problemi). - stranamente l'aria condizionata funziona benissimo (l'unica cosa che non mi interessava ![]() Capitolo capotte.......... - attacchi anteriori da sostituire (già ordinati) - buco di sigaretta al posteriore.... l'idea era di usare questa ancora per un po' (zia mi disse di averla presa anni fa a Nizza da quella società di cui si parlava anche qui sul forum) e poi cambiarla con un'altra e... nel caso diventasse mia.... prendere un hard top per l'inverno dato che non ho un garage. *ho provveduto con un rabbocco di 10w40, adesso il livello è perfetto, l'auto non fuma ma ci sono vari trasudi qui e li tranne che dalla guarnizione della testata... bisogna indagare meglio... ovviamente so che quando l'olio diventa poltiglia potrebbe essere contaminato da antigelo, ma i tappi e le vaschette sono tutti pulitissimi quindi, almeno al momento, escludo un problema di guarnizione testa. **sospetto che l'alternatore stia morendo, se abbasso entrambi i finestrini contemporaneamente il minimo cala leggermente e così l'intensità delle spie interne. Detto ciò, l'auto è fantastica! La amo, purtroppo sono un surfista (Stand Up Paddle) e necessito di un mezzo su cui poter trasportare la mia tavola di 3 metri, altrimenti avrei preso in considerazione già da tempo l'acquisto di una MX5, è a dir poco fantastica! In sintesi... 221.000km di Mazda, fatti a Roma, in giro per il centro Italia e su e giù per 18 anni dalla Calabria (abbiamo origini li), grande auto! Riuscirò a riportarla in strada seriamente? Chissà... domani la lascio ad un mio amico meccanico che la terrà per qualche giorno per stilare una lista di roba da buttare e cambiare, vedremo i costi fin dove arriveranno... vi terrò costantemente aggiornati, se avete idee o suggerimenti sono qui ad ascoltarvi ![]() A presto! p.s.1 ho la fila di amiche ci vogliono fare un giro ![]() p.s.2 me ne sto innamorando... e non è cosa buona non essendo mia.... appena riesco a capire che dimensione devono avere le foto ve le carico RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019 Ecco alcune foto... l'auto è uscita un paio di giorni fa dalla carrozzeria per una riverniciata completa... Riportiamo in vita una NB da 221.000km - davifigo - 08-05-2019 Complimenti in primis per il coraggio!! Il chilometraggio non é tragico, qui sul forum ci sono nb da 400.000 km.. ![]() Complimenti per averla verniciata perché in pratica hai eguagliato con una verniciatura completa il costo della macchina ![]() Facci sapere Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - LupoTHP - 08-05-2019 Pensieri sparsi: - il cambio non ha leveraggi esterni, quindi dovresti risolvere con il cambio olio e magari qualche boccola/guarnizione. - la cinghia che ha fatto rumore all'accensione spero sia quella servizi, non quella delle distribuzione, direi comunque che sia opportuno cambiare entrambe, di conseguenza la pompa dell'acqua. - più che l'alternatore direi di verificare lo stato della batteria. RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Elwood Blues - 08-05-2019 (08-05-2019, 14:23)giammygo Ha scritto: Dunque, i difetti attualmente da me riscontrati sono i seguenti in ordine di importanza: Ciao! In rosso ti ho dato qualche spunto, se cerchi sul forum troverai informazioni più dettagliate sui vari argomenti ![]() RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Aletor - 08-05-2019 Benvenuto anche qui! Se hai l'olio gelatinoso, purtroppo non è un buon segno, ma potrebbe essere un olio paleolitico. Indaga più a fondo che puoi in questo senso. Fai un tagliando scrupoloso e poi valuta se migliora la situazione! Buona fortuna e buon lavoro!! RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019 Ciao! innanzitutto vi ringrazio di cuore. Grazie mille @"Elwood Blues" per le dritte, ora mi segno tutto. Il problema delle spie airbag lo imputo ad una bassa tensione generale della batteria... devo verificare tutto, le sonde lambda e il radiatore li ho già ordinati ![]() @"Aletor" purtroppo non ho idea di quando sia stato effettuato l'ultimo tagliando, parlando di tempo non di km... è da fare sicuramente... poco fa ho scoperto tragicamente che non è revisionata da Luglio scorso.... disastro! Domani mattina corro subito al centro revisioni sotto casa... così ci diranno anche come è messo l'impianto frenante e farò fare una convergenza per sistemare il fatto che l'auto vada a destra. @"LupoTHP" grazie mille anche a te, controllerò la batteria sicuramente. @"davifigo" ehehehe la verniciatura è stata fatta proprio a regola d'arte, è bellissima da vedere! (in pratica l'opposto della mia auto personale, brutta da vedere ma perfetta da guidare), grazie per i complimenti, sarà una bella sfida... p.s. la fila di ragazze che vogliono farci un giro, aumenta ogni minuto vertiginosamente ahahahahah è incredibile RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019 ah dimenticavo.... la frizione è durissima, il pedale è spugnoso e non si capisce quando si è davvero a fine corsa... mi chiedo se sia da cambiare anche lei.... dati i 220.000km RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - Elwood Blues - 08-05-2019 (08-05-2019, 15:42)giammygo Ha scritto: ah dimenticavo.... la frizione è durissima, il pedale è spugnoso e non si capisce quando si è davvero a fine corsa... mi chiedo se sia da cambiare anche lei.... dati i 220.000km può essere che sia finita, comunque uno dei punti deboli di NA e NB sono le pompe idrauliche della frizione (master e slave o cilindro maestro e secondario), fai uno spurgo del circuito e verifica se ci sono perdite, è facile che ci sia da sostituirle o da rigenerarle con nuove guarnizioni se dopo aver controllato tutto, la frizione da ancora problemi, vuol dire che è da fare RE: Riportiamo in vita una NB da 221.000km - giammygo - 08-05-2019 (08-05-2019, 15:52)Elwood Blues Ha scritto: può essere che sia finita, comunque uno dei punti deboli di NA e NB sono le pompe idrauliche della frizione (master e slave o cilindro maestro e secondario), fai uno spurgo del circuito e verifica se ci sono perdite, è facile che ci sia da sostituirle o da rigenerarle con nuove guarnizioni bene... altre cose che si aggiungono... al momento siamo a soli 400 euro di pezzi (poco)... |