Mx5Italia
Macchina allagata!!! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Macchina allagata!!! (/thread-17977.html)

Pagine: 1 2 3


Macchina allagata!!! - QuelloAlto - 20-04-2012

Ciao a tutti,

vi scrivo per sapere se anche a voi è capitato un problema simile e per sapere di che morte devo morire...

Ho da poco preso una NC del 2006, auto stupenda. Ma la pioggia di questi giorni ha fatto saltare fuori l'unico vero problema fin qui riscontrato: Le infiltrazioni.

In pratica ho avuto le prime avvisaglie quando ho cominciato a notare dell'umido all'interno del parabrezza e del lunotto dopo la pioggia, poi guardando bene ho visto che la moquette sotto il sedile di guida si bagna. Provo ad asciugare, ci riesco. Ieri ho beccato un temporalone mentre ero in autostrada e una volta a casa ho visto che ad essere bagnata era quasi tutta la moquette lato guida e addirittura sotto il sedile (tra il fondo posteriore dell'abitacolo e il supporto anteriore del sedile) c'era proprio una pozzanghera!
Oggi l'ho portata in Mazda per chiedere se è mai capitato qualcosa di simile, e andandoci sentivo proprio lo sciacquio dell'acqua sul fondo della macchina da destra a sinistra, con il risultato che ha cominciato a bagnarsi la moquette lato passeggero.
MI hanno detto (Mazda Varese) che è un problema legato alle guarnizioni del perimetro posteriore della capote, che la macchina andrebbe sbudellata (sedili, rivestimento sotto i sedili) per sostituirla. Non mi hanno fatto avere un prezzo, ma temo sia una bella rogna.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? E' grave? Consigli?

Grazie Smile


Macchina allagata!!! - TIGO - 20-04-2012

Non conosco la NC ma da come lo descrivi sembrerebbe che hai gli scoli capote ostruiti.

La machcchina sta o stava spesso sotto piante o alberi?


Macchina allagata!!! - pure_driver - 20-04-2012

Come suggerito da Tigo molto probabilmente hai gli scoli capote ostruti. Qui su mx5italia trovi un bel articolo con la spiegazione passo-passo su come fare (link).


Macchina allagata!!! - Dado - 20-04-2012

mi piace l'idea del conce di non verificare nemmeno gli scoli e proporre di smontare tutto :haha:


Macchina allagata!!! - QuelloAlto - 20-04-2012

pure_driver Ha scritto:Come suggerito da Tigo molto probabilmente hai gli scoli capote ostruti. Qui su mx5italia trovi un bel articolo con la spiegazione passo-passo su come fare (link).

Grazie!!!!
Visto che mi avete dato una mano nella scelta e ora mi date nuove dritte mi prendo l'imegno di partecipare ad un prossimo raduno Smile

ps. Si, il conce ci prova sempre, ma ci sono andato giusto per avere un'idea... Wink


Macchina allagata!!! - missilino10 - 20-04-2012

Sono gli scoli quasi sicuramente, è successo anche a me appena presa la macchina perché mi sa che il precedente proprietario non aveva idea di cosa fossero. Pulisci gli scoli e vedrai che risolvi sicuro...asciuga bene la moquette perché altrimenti ti tieni il puzzo per luuuungo tempo!


Macchina allagata!!! - QuelloAlto - 20-04-2012

cazz..... quando ho aperto la capote e ho guardato nel punto indicato nel link ho trovato le rane... che lavoraccio!


Credo comunque di avere risolto, ho seguito le istruzioni e anche se non disponevo esattamente degli strumenti giusti ho liberato il condotto. E infatti ho fatto due belle pozze di acqua e schifezza nel piazzale Smile Ho poi provato con la canna dell'acqua a vedere se funziona e quindi forse a posto così. Il concessionario mi ha poi fatto avere un preventivo di 258 euro, gli ho risposto chiedendo se era prevista qualche sostituzione e mi ha detto che avrebbero cambiato le due valvoline di gomma e che il grosso era la manodopera.

Per asciugare la moquette è un bel casino, perchè appena sotto c'è una vasca costituita dal sottoscocca che è completamente allagata. SE domani non piove la lascio aperta tutto il giorno.

Grazie a tutti eh Smile


michele


Macchina allagata!!! - karlitos - 20-04-2012

ciao innanzitutto! stesso problema anche per me! la vecchia proprietaria teneva l'auto sotto un pino e quando l'ho presa io stesso problema.... vale a dire fin che ho su l'hard top niente ma bastava un pò più di pioggia e.... come per magia autostagno!
comunque se hai seguito la procedura del link sopra no problem.... anche se a me poi mi si è ripresentato lo stesso! io adesso ho imparato a farlo senza smontatre tutta la copertura dietro!
anzi ti dirò ora non lo farò più dato che ho apportato una modifica al condotto in plastica!
la modifica è la seguente:

le due specie di tavolette/guarnizioni nere che ci sono all'interno si aprono verso il basso ma non verso l'alto.... se noti bene dentro nellla parte di plastica bianca ove sono alloggiate ci sono 4/5 scanalature che le fanno aprire a meta! prendendo delle pinzette devi romper la punta di quelle zigrinature affinche affluisca mota più acqua! e poi non avrai più problemi! spero di essere stato d'aiuto a voi!


Macchina allagata!!! - karlitos - 20-04-2012

[ATTACH=CONFIG]11753[/ATTACH]


Macchina allagata!!! - giustipasquale - 20-04-2012

QuelloAlto Ha scritto:Per asciugare la moquette è un bel casino, perchè appena sotto c'è una vasca costituita dal sottoscocca che è completamente allagata. SE domani non piove la lascio aperta tutto il giorno.

Grazie a tutti eh Smile

grazie allo
michele
Stessa identica situazione è successa anche a me a Novembre.Grazie ai "Fenomeni" del forum ho risolto pulendo gli scoli posteriori con lo scovolino da trombone. Rispetto a me sei piu' fortunato visto che in teoria si avvicina la bella stagione ma Se posso darti un consiglio risolvi poco lasciando la macchina aperta . La moquette sotto al sedile è aperta in prossimià dei connettori per il riscaldamento dei sedili stessi, li dentro ho inserito il tubo dell'aspirapolvere collegato all'asciugacapelli, ovviamente con molta pazienza
e facendo riposare l'asciugacapelli o fatto in modo che l'aria calda circolasse sotto alla moquette.
Successivamente per una settimana ho inserito dentro all'apertura della moquette dei silica gel
[Immagine: silica-gel.jpg]

ovviamente non piccoli come quelli che trovi all'interno delle scatole di scarpe.