Mx5Italia
aspirato 100 Cv litro - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: aspirato 100 Cv litro (/thread-19479.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 18-08-2012

marvel Ha scritto:Il trattamento che ti ho detto viene fatto su tutto il monoblocco e non solo sulle superfici e credo indurisca e irrobustisce il tutto.
Hai pensato di sostituire le molle valvola? Senza di quelle penso che il regime di 8000 sia a rischio sfarfallamenti. Avevo il limitatore a 7500 prima di mettere le molle valvola e portarlo ad 8000.

ps x Fabio se ci aggiungi altri 1000 euro o poco più puoi fare un buon progetto per un aspirato: camme, volano, lavorazione testa, aspirazione e scarico e aggiornamento centralina

per superfici si intende, la pelle, la parte esterna di un qualsiasi oggetto, cioe tutta quella parte che puoi vedere e toccare, e qui i vari trattamenti in commercio possono variarne le caratteristiche,
ma la parte strutturale, e quella interna, che non puoi vedere, su una parete spessa 4mm, te vedi, e tratti solo l'esterno.
poi non dimentichiamoci, che indurire non sempre e bene, la durezza porta alla fragilità.

per le molle, ho scritto nel pos1, che me le fornisce la CMC, insieme agli assi.


aspirato 100 Cv litro - marvel - 19-08-2012

alex zanardi Ha scritto:per superfici si intende, la pelle, la parte esterna di un qualsiasi oggetto, cioe tutta quella parte che puoi vedere e toccare, e qui i vari trattamenti in commercio possono variarne le caratteristiche,
ma la parte strutturale, e quella interna, che non puoi vedere, su una parete spessa 4mm, te vedi, e tratti solo l'esterno.
poi non dimentichiamoci, che indurire non sempre e bene, la durezza porta alla fragilità.

per le molle, ho scritto nel pos1, che me le fornisce la CMC, insieme agli assi.

Trattamento criogenico, qui ne parlano:

http://www.nitrofreeze.com/cryogenic_treatment.html

http://www.gamma300.com/faq.php

http://www.swas.polito.it/services/Rassegna_Stampa/dett.asp?id=4028-126064390

Questo trattamento non indurisce solo le superfici, ma modufica la struttura interna di tutto il pezzo trattato.
Certo è da capire quanto costa, dove farlo, ma il mio preparatore me ne ha parlato bene.


aspirato 100 Cv litro - marvel - 19-08-2012

Fabiolous Ha scritto:In questo settore manualità zero, purtroppo.
3000 euro... ma nella nostra zona, Bari soprattutto, c'è nessuno bravo?

Vedo un po' cosa e SE fare. Intanto grazie e continuo a seguire il lavoro di Alex.

A fasano ci sono officine in grado di fare buoni lavori.


aspirato 100 Cv litro - Fabiolous - 19-08-2012

marvel Ha scritto:A fasano ci sono officine in grado di fare buoni lavori.

Se dovessi decidere valuterò. Grazie. Per il resto ci vediamo un sabato con Ferdinando Tongue


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 19-08-2012

marvel Ha scritto:Trattamento criogenico, qui ne parlano:

http://www.nitrofreeze.com/cryogenic_treatment.html

http://www.gamma300.com/faq.php

http://www.swas.polito.it/services/Rassegna_Stampa/dett.asp?id=4028-126064390

Questo trattamento non indurisce solo le superfici, ma modufica la struttura interna di tutto il pezzo trattato.
Certo è da capire quanto costa, dove farlo, ma il mio preparatore me ne ha parlato bene.


non lo conoscievo, effettivamente potrebbe essere molto interessante, prendo ancora qualche informazione, ed eventualmente gli mando un pezzo di scarto per una prova, prima di fargli fare il motore, voglio esere sicuro. sul listino Gamma 300 parlano di circa €600. ( monoblocco nudo)
anche perchè oltre al discorso temperature, non spiegano su cosa si basa il procedimento.


aspirato 100 Cv litro - Costa - 19-08-2012

Dovrebbe essere una sorta di post distenzione (in parole spicciole).
In pratica riorganizza ancora meglio (rispetto alla distenzione dopo tempra) le molecole e i cristalli rendendo più omogenea la durezza complessiva eliminando tensioni intrinseche delle fusioni.


aspirato 100 Cv litro - namrocko - 19-08-2012

Esatto...


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 19-08-2012

il difficile e trovare un pezzo di ghisa sferoidale, da mandargli giù per poi fare un prova di rottura, usura,e trazione.
fare subito il monoblocco a 600€ senza essere sicuro del risultato, mi girano e non poco.
sicuramente se il risultato e quello che dicono, sono soldi spesi bene.


aspirato 100 Cv litro - Gagio - 19-08-2012

Alex.

Lo sapevo che dovevo chiederti un autografo, e dire che ho passato anche due ore in macchina con te. :chessygrin:

Bel lavoro, non si quanto mi consoli vedere tutte queste belle cose sull'ex-cuore di Arancia!

(Poi mi porti a fare un giro, eh?)


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 19-08-2012

Gagio Ha scritto:Alex.

Lo sapevo che dovevo chiederti un autografo, e dire che ho passato anche due ore in macchina con te. :chessygrin:

Bel lavoro, non si quanto mi consoli vedere tutte queste belle cose sull'ex-cuore di Arancia!

(Poi mi porti a fare un giro, eh?)


un giro, te lo fo fare, ma no sulla firenze pisa.
ma prima ricordati che mi devi ancora una pasterella.:chessygrin:
hai poi trovato un motore per la tua?
saluti anche a Gaetano.