Mx5Italia
Controllo dell'olio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Controllo dell'olio (/thread-11435.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Controllo dell'olio - Pee Tee - 30-08-2013

Cmq ho scoperto che quell astina non ce l hanno tutte le. Rcfl, deve essere stata introdotta a metà produzione. Cmq l ho ordinata anche io, stanco di interpretare quella schifezza che ho su NC.


Controllo dell'olio - Alpha4 - 30-08-2013

ma la lunghezza è uguale al 100%


Controllo dell'olio - MaverikGTI - 30-08-2013

Il Pistoia Ha scritto:Cmq ho scoperto che quell astina non ce l hanno tutte le. Rcfl, deve essere stata introdotta a metà produzione. Cmq l ho ordinata anche io, stanco di interpretare quella schifezza che ho su NC.

L'hai ordinata su IL? O in Mazda? Così ti scroccavamo il part number! Big Grin

Alpha4 Ha scritto:ma la lunghezza è uguale al 100%

Su IL Motorsport la danno compatibile con NC, quindi mi aspetto uguale lunghezza. Poi il motore è pressochè identico se non erro.


Controllo dell'olio - progitto - 30-08-2013

La lunghezza dovrebbe essere uguale leggendo chi ha fatto lo swap su miata.net.
Domani vedo se riesco a 'convincere' il magazziniere Mazda a perdere un po' di tempo


Controllo dell'olio - Jo 195 - 30-08-2013

Sulla mia Rc l'astina di serie pare funzionare. Effettuo la misurazione dopo 3 - 4 minuti dallo spegnimento del motore. Ho fatto una prova a freddo , ovvero con macchina in garage da sera precedente e non vedo differenze di rilievo. Fotine :

A freddo: l'astina è stata estratta, pulita, reinserita, estratta, messa in posizione orizzontale ed immediatamente fotografata. Livello pari alla tacca del massimo. Sono visibili due riflessi sopra la tacca perché ovviamente in quella posizione l'olio tende ad adagiarsi

[Immagine: 2u4u3k0.jpg]

Sempre a freddo, con astina in verticale. Ovviamente si forma il " gocciolone " ma la traccia fino a livello massimo è ben visibile

[Immagine: 5bo09y.jpg]

Dopo pochi minuti dallo spegnimento. La qualità della foto è peggiore rispetto alle precedenti, ma ad un controllo visivo il livello rispecchia quello a freddo

[Immagine: z9uv5.jpg]

... anche con l'astina in verticale a caldo

[Immagine: 1z3t3k3.jpg]


Controllo dell'olio - zef - 30-08-2013

Scusa ma quanti KM hai su quell'olio? Il mio nemmeno quando lo cambio è così scuro. Che marca è?


Controllo dell'olio - Jo 195 - 30-08-2013

zef Ha scritto:Scusa ma quanti KM hai su quell'olio? Il mio nemmeno quando lo cambio è così scuro. Che marca è?

... è il Castrol Magnatec W5-40. Ho effettuato il cambio olio a giugno di quest'anno e ci ho percorso 3000 km.


Controllo dell'olio - MaverikGTI - 30-08-2013

Appero! Mi sembra davvero anormale, 3000km solo? Sembra gia decisamente scuro! Il mio cambiato un anno fa è così ora se non meno, dopo 12000km. Lo cambio domani. Motul 8100 5w40


Controllo dell'olio - progitto - 30-08-2013

Confermo che é il comportamento normale di quell'olio, l'ho usato sia sull'NC che ora sulla mia pandina e tende a scurire molto presto. Al cambio olio é comunque uscito bello liquido.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4


Controllo dell'olio - Jo 195 - 31-08-2013

progitto Ha scritto:Confermo che é il comportamento normale di quell'olio, l'ho usato sia sull'NC che ora sulla mia pandina e tende a scurire molto presto. Al cambio olio é comunque uscito bello liquido.

Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4

... lo usavo sulla 3.16 Compact e notavo il suo precoce scurimento. Faccio il cambio ogni 8500/9000 Km . Non credo sia sintomatico di anomalie.