![]() |
[ND] Molle RF sport - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [ND] Molle RF sport (/thread-36664.html) |
Molle RF sport - funkyclaus - 08-10-2022 La NC ha : 2kg/mm anteriore 1,5kg/mm posteriore Avevo trovato i dati in più siti e poi ottenuto conferma dalla H&R quando chiesi gli spring rates delle loro molle. ![]() Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk RE: Molle RF sport - Sereno - 07-11-2022 Per la scienza e per potermi pentire di essere stato spendaccione, ho ordinato da MX-5 Garage dei coilover Meister R Zeta CRD, che farò montare sulla mia ND RF. Così potrò avere un paragone diretto con il mio setup attuale di molle Eibach Pro Kit sui Bilstein di serie. Mi aspetto di trovare un comportamento diverso sullo sconnesso, essendo digressivi (si dice così in italiano?). Dovrebbero essere più ammortizzati sugli impatti veloci (buche, crepe, ecc) e più resistenti sulle sollecitazioni lente (rollio, imbardata, ecc). Ho letto buone opinioni su questi, che sembrano offrire un ottimo rapporto qualità prezzo. Sono convinto che non andrò a peggiorare il comportamento ed il comfort, ma sono curioso di capire quanto sarà percepibile la differenza. Essendo regolabili, credo potrebbe volerci del tempo e qualche aggiustamento prima di trovare l'assetto ideale. Molle RF sport - Pepi - 08-11-2022 Dipende anche da che molle hai preso... RE: Molle RF sport - Sereno - 08-11-2022 (08-11-2022, 15:54)Pepi Ha scritto: Dipende anche da che molle hai preso... Dalla descrizione Spring Rate and Information: Front Top Mount: Aluminium with Rubber Bush Front Spring Rate: 7 kg/mm Rear Top Mount: “Exclusive” Aluminium with Rubber Bush Rear Spring Rate: 4.5 kg/mm https://mx5garage.it/it/home/805-coilover-meister-r-zeta-crd-nd-mx5.html L'altro modello disponibile (Club Race), ha delle molle più rigide: 10 F, 6 R Molle RF sport - Pepi - 08-11-2022 Nonostante sia una RF e quindi più pesante dietro a mio avviso le molle posteriori andrebbero alleggerite come rates, poi ci darai il tuo di parere... RE: Molle RF sport - Sereno - 09-11-2022 Dovrò sicuramente fare delle prove, anche per imparare. Cercando su forum e video vari, praticamente tutti tengono il posteriore più morbido con la registrazione di compression+rebound, regolandosi in base alle strade che hanno nella propria zona. RE: Molle RF sport - Krylion - 09-11-2022 Mitico Sereno, sarà molto interessante il tuo raffronto tra molle+ammo di serie VS coilover. I rates degli Zeta CRD mi pare siano simili a quelli di analoghi prodotti di altri marchi, forse solo i BC (quelli presi da Pepi) hanno rates più morbidi, tipo 5/3 o anche 5/2.5; Ma mentre per l'anteriore credo si possa infilare le ditine dentro la barra duomi da dietro, per cambiare i settaggi di quelli posteriori c'è da smontare dei pezzi di rivestimento? Molle RF sport - Pepi - 09-11-2022 (09-11-2022, 01:09)Krylion Ha scritto: Ma mentre per l'anteriore credo si possa infilare le ditine dentro la barra duomi da dietro, per cambiare i settaggi di quelli posteriori c'è da smontare dei pezzi di rivestimento? Dovrebbero essere dotati di prolunghe per regolare l'idraulica senza smontare nulla... RE: Molle RF sport - Andrea Rauli - 09-11-2022 seguo interessato. Ciao RE: Molle RF sport - Sereno - 09-11-2022 (09-11-2022, 07:06)Pepi Ha scritto:(09-11-2022, 01:09)Krylion Ha scritto: Ma mentre per l'anteriore credo si possa infilare le ditine dentro la barra duomi da dietro, per cambiare i settaggi di quelli posteriori c'è da smontare dei pezzi di rivestimento? Sì, confermo che hanno le prolunghe, che si possono far uscire dalla moquette del baule. Alcuni la bucano, ma dovrebbero essere abbastanza lunghe da passare anche sopra. Magari aprirò un topic apposito per il confronto tra stock, stock + Eibach pro kit e Meister R CRD. |