Mx5Italia
[NB] A scuola di meccanica con Guendalina - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NB] A scuola di meccanica con Guendalina (/thread-37680.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18


A scuola di meccanica con Guendalina - Demios - 21-03-2021

Chapeau! Che rivoluzione! Non fossimo rinchiusi ti verrei a rompere le palle volentieri ogni weekend di grandi lavori in cui ti servono 2 mani inutili in più
Complimenti davvero, scommetto che a breve questo mostriciattolo mi farà sudare 7 camice per stargli dietro!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 21-03-2021

Grazie mille ragazzi!
Come detto all'inizio vivo questo progetto come una nave scuola per imparare cose nuove e cimentarmi in avventure e lavoretti che non avevo mai provato prima. Quindi quando faccio un lavoro, cerco di farlo al meglio possibile (nel limite delle mie competenze).

(21-03-2021, 12:15)pierpower Ha scritto: Magari sai gia', tra le opzioni c'e' anche quella del Torsen nuovo della Blackline da montare sul tuo differenziale, cosi' tieni la 4.1 e hai un pezzo nuovo (made in china).
Pre brexit veniva 500 scarsi

Avevo letto qualcosa in passato ma non erano feedback positivi. Sul nutz c'era gente che ha avuto problemi ed anche bofi (che lo vendeva fino all'anno scorso) mi hanno detto che ha smesso di tenerlo in stock per "quality issues". Quindi non mi azzardo.
Il top sarebbe trovare un torsen 4.1, ma al momento è piuttosto raro. 
Vediamo se salta fuori qualcosa! Se poi mi passerà la voglia di cercarlo comprerò un kaaz e passa la paura.

(21-03-2021, 13:01)Demios Ha scritto: Chapeau! Che rivoluzione! Non fossimo rinchiusi ti verrei a rompere le palle volentieri ogni weekend di grandi lavori in cui ti servono 2 mani inutili in più
Complimenti davvero, scommetto che a breve questo mostriciattolo mi farà sudare 7 camice per stargli dietro!




L'auto sta venendo fuori bene e mi gasa, ma in realtà son poi un pilota modesto quindi dubito di riuscire a tenerti testa! 
Invece occhio a quello che dici sull'aiuto a fare i lavori che appena si potrà ti invito sicuramente a sporcarti le mani.  
La lista di possibili lavori per passarsi dei weekend con le mani sporche è ancora lunga, qualcosa da fare insieme la trovo di sicuro! Big Grin

Comunque adesso son particolarmente carico a fare i lavori e a sperperare dei danari perchè non si può girare, ma appena si potrà son sicuro che smetterò di rastrellare l'internet alla ricenca di nuovi upgrade e spenderò tutti i soldi in benzina, olio e gomme! Non vedo l'ora!


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - pierpower - 22-03-2021

ehm ehm... io l'ho preso il Blackline...
un mesetto e vi dico...

avevo letto sul Nutz, mentre avevo deciso di non chiedere a Bofi.

speren ben!


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 22-03-2021

(22-03-2021, 14:17)pierpower Ha scritto: ehm ehm... io l'ho preso il Blackline...
un mesetto e vi dico...

avevo letto sul Nutz, mentre avevo deciso di non chiedere a Bofi.

speren ben!
Ah beh allora ci dirai tu come ti troverai!
Online si trova tutto e niente. Avere feedback reale da qualcuno che l'ha provato è tutta un'altra storia

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Demios - 22-03-2021

(21-03-2021, 18:10)ilnaco Ha scritto: Invece occhio a quello che dici sull'aiuto a fare i lavori che appena si potrà ti invito sicuramente a sporcarti le mani.  
La lista di possibili lavori per passarsi dei weekend con le mani sporche è ancora lunga, qualcosa da fare insieme la trovo di sicuro! Big Grin

È una minaccia o una promessa? Io la prendo per la seconda e lo faccio suonare come una minaccia

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 02-04-2021

Faccio sempre così tanti lavori che sicuramente mi dimentico di postare qualcosa!

Ma intanto ecco qualche aggiornamento di quello fatto in questi giorni.

Prima di tutto montando le biellette regolabili per le antirollio mi son accorto che la gomma di protezione dei miei lower ball joints e dei tiranti dello sterzo era rotta.
Quindi quale occasione migliore per fare un upgrade?

Ho comprato gli Extended lower ball joints, dagli stati uniti. Arrivati in 10 giorni.
Ecco qui il confronto con gli originali
[Immagine: IMG-20210313-174559.jpg]

Ed eccoli qui montati (con anche i nuovi tiranti dello sterzo).
[Immagine: IMG-20210323-183106.jpg]


In questo modo ho potuto rifare gli angoli alla macchina, spingendomi su camber più aggressivi davanti.
Per ora ho copiato gli angoli e le altezze "Race" di supermiata ( https://supermiata.com/miata-race-alignment-info.aspx )
Anteriore - Camber -3,2°, incidenza 5,5°, convergenza nulla
Posteriore - Camber -2,7, convergenza positiva 2mm

Proverò poi vedo come mi trovo

Ora che ho il nuovo assetto, son pronto per sperimentare nuovi livelli di grip.
Quindi ci vogliono anche nuove gomme e nuovi cerchi!
Mi son fatto rilasciare da mazda un po di nulla osta:
225/45r15
205/50r15
245/40r15

Le 245 penso siano decisamente eccessive. Poi portano problematiche notevoli di dover rollare pesantemente i parafanghi, quindi non mi gasano.
Son indeciso tra le 205 (meno "estreme", gran scelta di gomme, performance ok) e le 225 (più performanti, ma molte meno gomme tra cui scegliere).

Intanto che scelgo mi son portato avanti con i lavori e ho deciso di comprare dei cerchi leggeri. 
Senza svenarmi e comprando roba ultra collaudata, ho deciso di prendere gli Advanti Storm S1 15x8 et25. Misura che mi permette di montare sia le 205 che le 225.
Inutile dire che son bellissimi!
[Immagine: IMG-20210217-191818.jpg]


Gasamento è alle stelle!


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Kublai - 12-04-2021

Nella foto che mi hai inviato per MP ho notato che non hai fatto passare le cinture nel foro passacintura del fianchetto, cosi è pericoloso e hai submarining garantito al 100% !!, devi passarla nel foro anche dalla parte interna verso il ricevitore, è un po' rognoso perché ci si deve sollevare un attimo sul fianco ma non difficilissimo se si sposta il ricevitore da una parte prima. 

[Immagine: IMG-20210405-093412.jpg]
[Immagine: attachment.php?aid=38764]

Belli i cerchi !


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - pierpower - 12-04-2021

sottoscrivo quanto dice kublai. Non so quantificare il rischio ma non ti tiene neanche tanto fermo mentre guidi

il recivitore io l'ho fissato al tunnel centrale (foro passante + golfare + piastrina) perche' non mi piaceva l'ipotesi di averlo attaccato al sedile:
- perche' le mie staffe non mi sembravano molto robuste (in generale non mi sembrano molto robuste rispetto ai sedili di serie)
- perche' sarebbe stato troppo in alto.


[Immagine: 20150617-171133.jpg]


A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 12-04-2021

Grazie mille per le dritte ragazzi.
In realtà li ho solo "appoggiati" per vedere come stavano.
Ma poi li userò solo per pista e solo con le 5 punti, sfruttando appunto il rollbar.
Non son neanche del tutto convinto della comodità, perché avevo letto che non vanno bene per i ragazzoni, ma ho voluto provare comunque visto che li avevo trovati a poco

Inviato dal mio ONEPLUS A6000 utilizzando Tapatalk


RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Kublai - 12-04-2021

(12-04-2021, 14:21)ilnaco Ha scritto: Grazie mille per le dritte ragazzi.
In realtà li ho solo "appoggiati" per vedere come stavano.

Se è così allora ok, come non detto  Big Grin, era giusto per sottolineare l'importanza del passaggio nei fori passacintura anche della 3punti Oem, tra l'altro ho visto che ci sono in vendita delle fibbie/fermo per non farla scorrere in alto e quindi renderla simile a quelle da corsa come funzionamento, credo vada bene solo per chi in pista ci va pochissime volte, gare autocross e se non si vuole montare una harness o roll bar. 


(12-04-2021, 14:14)pierpower Ha scritto: sottoscrivo quanto dice kublai. Non so quantificare il rischio ma non ti tiene neanche tanto fermo mentre guidi
Abbastanza alto, deve essere libera di scorrere e stringere/conformarsi al bacino il più possibile per bloccare bene. Ed è vero che non ti tiene fermo, non va bene neanche se fatto passare dentro al solo fianchetto esterno, ci ho fatto caso nei giri corti tipo fino al benzinaio vicino casa, sul fianchetto interno la passo sopra per pigrizia/comodità ma non dà la stessa sensazione di sicurezza/stabilità, per giri lunghi invece assolutamente dentro i passacintura di entrambi i fianchetti :-)

(12-04-2021, 14:14)pierpower Ha scritto:
il recivitore io l'ho fissato al tunnel centrale (foro passante + golfare + piastrina) perche' non mi piaceva l'ipotesi di averlo attaccato al sedile:
- perche' le mie staffe non mi sembravano molto robuste (in generale non mi sembrano molto robuste rispetto ai sedili di serie)
- perche' sarebbe stato troppo in alto.

Lavoro ben fatto e mi piace il golfare sul tunnel ! per le 4/5/6 punti è perfetto, io comunque mi riferivo al ricevitore Oem,  giusto per intenderci Big Grin  questo:
[Immagine: Zg7Sr0c.jpg] 
Sulla mia l'ho fissato sulla staffa sedile con un dado 7/16 ma purtroppo ho dovuto fare un altro foro più in basso, i 2 predisposti da Skid Nation si sono rivelati totalmente inutili in quanto troppo in alto e occupati dalla sagoma del sedile :-(, ho dovuto piegarlo leggermente verso il tunnel per non farlo strusciare troppo sulla staffa e permettergli quel movimento ad arco come sul sedile oem. Come altezza è ancora leggermente alto ma mi va bene perchè l'angolo che ha provoca una frizione tra il foro passacintura e fibbia maschio facendola stare ben stretta in basso, un fermo involontario ma molto apprezzato XD, delle volte preferirei averla fissa anche in alto ma senza dispositivo hans o collare non è l'ideale.