![]() |
[NB/NB FL] Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB/NB FL] Cerchi leggeri - Pista - Consigli (/thread-38307.html) |
Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Demios - 13-02-2021 Non è un caso... sono tutte misure pensate per auto classiche e youngtimer per andare in pista, quindi in una forbice di pesi abbastanza limitata. Ad esempio le AR1 245/40 15 sono pensate apposta per Miata e AE86 molto pistaiole Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - alex zanardi - 13-02-2021 (11-02-2021, 20:11)ilnaco Ha scritto: Le 225 invece, sempre su cerchio da 8, mi sembra che siano un terreno molto più "scomodo". Ma anche su questo, In tanti le usano. Personalmente trovo che le 225 sull'8 lavorano discretamente bene, mi piacerebbe provarle sul 9 ma come giustamente te scrivi dobbiamo scendere a compromessi, non posso permettermi di avere e portare in pista troppi treni di gomme (non ho vinto al superenalotto e non traino il carrello con un furgone) ![]() in questa misura ho provato sia le AR1 225/45/15 carico 87 e le Yoko A052 225/50/15 carico 95 le seconde nonostante abbiano indice di carico decisamente maggiore, hanno la spalla meno dura, molto più deformabile, e questo è l'aspetto che più mi piace di queste gomme, si adatta meglio al mio stile di guida e assetto quindi riesco a sfruttarle meglio. al momento non ho in programma di cambiare tipo di gomme o misura, spero solo di poter provare con un cerchio da 9 per cercare il pelo nell'uovo, dubito di avere grandi differenze. L'indice di carico a mio avviso è solo un valore valido per l'omologazione, indica valori di sicurezza, ma che non hanno nulla a che vedere con la guida che cerchiamo noi in pista. RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Mitzkal - 13-02-2021 L'indice di carico su auto leggere come le nostre ha senso considerarlo solo se si ha intenzione di fare Time Attack con tanta cavalleria ed un enormità carico aerodinamico. Ovvio che non bisogna comunque andare sotto a quello riportato a libretto. Per esempio, Alex riporta 87 e 95, corrispondono a 545 e 690 kg per ruota. Occhio, l'indice di carico è calcolato sulla massima velocità ammissibile dallo stesso. Dubito che le nostre carriole arrivino a fare 2760kg a 240kmh (le A052 hanno un indice di velocità così basso???). Entrambi i valori non hanno espressamente a che fare con la rigidità dello pneumatico. L'angolo ottimale di deriva, la deformazione, ecc ecc sono studiati in fase di design ed un gommista a parità di indice di carico e velocità, può fare coperture morbidissime, rigidissime, durissime, flaccide, in base a quello che vuole ottenere ed i materiali che decide di usare, una gomma non è solo gomma... (sono fornitore di un costruttore di pneumatici molto importante, qualcosa me l'han spiegato) RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Kublai - 14-02-2021 (11-02-2021, 14:32)pierpower Ha scritto: mi dicevano che nel monomarca inglese corrono con quelle gomme li perche' per regolamento devono durare tutta la stagione che sia asciutto, bagnato. Il contenimento dei costi è sicuramente utile per riempire la griglia e offrire più spettacolo, bravi gli inglesi ![]() ![]() (11-02-2021, 23:38)Mitzkal Ha scritto: Vediamo cosa fanno nel motorsport...Quanta ciccia ! Dovrebbero essere quelle dell'autocross a cui si riferiva PeeTee le quali però i cv per tirarsele dietro ce li hanno, e tanti anche ![]() Giuro che ad una prima occhiata veloce da quella angolazione l'ho scambiata per una 911 RSR con motore e cambio smontati per via della linea data dal hardtop fastback e cerchio enorme, tanto da chiedermi cosa c'entrasse con il 3d ![]() ![]() (13-02-2021, 13:49)ilnaco Ha scritto: In mezzo a tutto il polverone, io che non so niente, mi son incuriosito. Quelli delle Ar1 come ti hanno già spiegato sono molto buoni infatti, preferisco queste rispetto alle Ns2r che anche se della stessa marca li hanno invece più alti per via della dicitura XL (extra load o reinforced), da 86 per 185/14 e 195/15 , purtroppo sul confronto con le Toyo o altre marche non saprei, troppe differenze di costruzione, carcasse, mescole ecc, è già difficile farlo con quelli più "uniformati' dell'etichetta EU su aderenza bagnato/resistenza al rotolamento (su molti test non ci azzeccano), figuriamoci con quello di carico. [/quote] Quindi in realtà, penso che nel 2021 l'indice di carico sia alto in tutti i pneumatici semislick (già dalle 205) semplicemente perchè son costruite meglio di qualche anno fa le gomme. [/quote] No, non sono collegate le due cose, non è che gomme più recenti o migliori = indice più alto. RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - pierpower - 14-02-2021 credo abbiano 2 o max 3 set che danno ai team a inizio stagione e se li devono gestire (hanno fornitore unico). queste info sono ~ 2015 quando usavano le Nankang Noble. Non ne danno 1 solo, perche' metti una spiattellata e uno dovrebbe guidare con le vibrazioni tutta la stagione. Poi ci sono i trucchetti, tipo che uno ne usa solo uno (per l'asciutto) e ne tiene uno intonso solo per il bagnato (al quale possono tagliare il battistrada a piacimento). penso abbiano il problema opposto, che la gente non vuole cambiarle neanche quando sono consumate, infatti hanno la regola del battistrada minimo. se vuoi piu' info: https://brscc.co.uk/wp-content/uploads/2020/02/2020-Mazda-Championship-Regulations-Published-Copy.pdf?fbclid=IwAR1gebbqStfCnmEedcL07mJbA8Y_-KJOT1cRhO0XGUSIxcmXXYVlozCDuGA scusate la digressione RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Kublai - 14-02-2021 Grazie, c'è scritto che possono rasarle max 4mm, così aumentano il grip sull'asciutto e la resistenza, sul bagnato invece dovrebbero usarne 1 con battistrada stock, quindi 2 treni + 1 di riserva ? ha più senso. E le ZV7 sono proprio delle Premium Touring, dalla foto avevo pensato ingenuamente che fossero almeno delle UHP, troppo lusso con l'obiettivo low cost che si sono prefissati ![]() Da noi usavano le Marangoni Z Linea, credo che fossero decisamente più sportive visto il disegno direzionale a V. RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Mitzkal - 14-02-2021 (14-02-2021, 17:52)Kublai Ha scritto: Quanta ciccia ! Dovrebbero essere quelle dell'autocross a cui si riferiva PeeTee le quali però i cv per tirarsele dietro ce li hanno, e tanti anche Ryan Passey, corre nel Time Attack USA (quindi niente limiti), con ottimi risultati, si mette sempre dietro auto ben più cavallate e blasonate. Chevy LFX 3.6 quasi stock, dichiara 326 cavalli alla ruota. I gommoni sono 295/30 su 18x11, c'è una discussione da qualche parte tra lui e Cichowski, altro time attacker USA su NB, consulente aerodinamico di lavoro, dove Passey sostiene che per riuscire a mantenere il passo degli altri ha bisogno di più grip meccanico e gomme che non si brucino in fretta, quindi ha optato per le stesse misure che montano i rivali. RE: Cerchi leggeri - Pista - Consigli - Zamp_Mx5 - 15-02-2021 So che hanno girato in 34.0 al tazio, a Marzo, con le 245 con una nc step 1 nemmeno messa tanto bene di motore. Beata ignoranza. |