Mx5Italia
[NB/NB FL] Assetto urgente da 500€ - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NB/NB FL] Assetto urgente da 500€ (/thread-37772.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Assetto urgente da 500€ - Kublai - 17-09-2020

Io farei gli angoli il prima possibile, e si ai braccetti ci pensa il gommista se chiedi, hanno un ponte apposta che solleva l'auto sulle ruote quindi molto facile.
Le GY EGP sono delle ottime gomme stradali, mi spieghi come fai a ridurle in quello stato sull'asciutto ? L'unica volta che mi è capitato è al Ring e con un'auto più pesante delle nostre XD


RE: Assetto urgente da 500€ - em98 - 17-09-2020

(17-09-2020, 12:58)Kublai Ha scritto: Io farei gli angoli il prima possibile,  e si ai braccetti ci pensa il gommista se chiedi, hanno un ponte apposta che solleva l'auto sulle ruote quindi molto facile.
Le GY EGP sono delle ottime gomme stradali, mi spieghi come fai a ridurle in quello stato sull'asciutto ? L'unica volta che mi è capitato è al Ring e con un'auto più pesante delle nostre XD

Guarda tu stesso, in foto la posteriore sx... ok che non le ho trattate bene, ma è possibile che si sfaldino così? Hanno un anno di vita...
per quanto riguarda il discorso tenuta, quando fa particolarmente caldo e fai un paio di curve spinte, non tengono più.

Comunque....... tornado al discorso assetto ho provato la macchina un po' di più, ho provato a fare un po' di curve in montagna e...  rispetto a prima, a primo impatto, ti sembra di andare più piano a parità di strada e velocità, perché sei più alto da terra e perché le asperità vengono assorbite meglio. Alla prova dei fatti però così la macchina va di più in curva, le gomme mantengono il contatto col suolo dove prima tendeva a saltellare, e il posteriore è più stabile in accelerazione, puoi uscire più veloce dai tornanti. Non voglio sbilanciarmi troppo con i giudizi prima di fare gli angoli, perciò dico che per il momento lo sterzo ha perso un filo di precisione e la macchina è leggermente meno reattiva (forse prima lo era anche troppo, nelle curve a velocità medio alta dovevi fare mooolta attenzione con lo sterzo). Tuttavia la mia paura era che alzandola l'anteriore potesse diventare come quello della mazda 3 di mio padre nei cambi di direzione, che sembra di guidare il titanic, invece mi sembra di guidare una nuvola  Big Grin  Big Grin  sicuramente meglio rispetto a prima che mi sembrava di guidare una macchina senza sospensioni, che andava bene fino a che la strada era come un tavolo a biliardo. Queste le prime impressioni, vi posso aggiungere che, ieri che l'ho provata, dopo aver fatto una strada che prima facevo sempre e aver constatato la differenza, sono rimasto davvero soddisfatto, al contempo non riuscivo e non riesco a capire perché il precedente proprietario avesse messo quelle mollacce. Il rollio? Seriamente il rollio? Ma chi si lamenta del rollio l'ha mai guidata una panda 4x4? Big Grin Big Grin
Ma boh forse con le semislick si avverte di più, vedremo quando cambierò le gomme, ma per adesso rolla meno di quanto potessi mai immaginare, sul forum qualcuno l'ha descritta come se rollasse come un fuoristrada... 
Tra l'altro...
Per non farci mancare niente questa mattina si è messo a piovigginare, la strada è diventata viscida, le condizioni più impegnative secondo me. Di nuovo, non voglio sbilanciarmi perché l'ho guidata poco (e con la massima cautela, non so se mi può dare qualche reazione che non mi aspetto) ma confermo, il posteriore è più stabile e la perdita di aderenza è più graduale.


RE: Assetto urgente da 500€ - em98 - 17-09-2020




RE: Assetto urgente da 500€ - ilnaco - 18-09-2020

La sospensione morbida tiene meglio la strada, perché rispetto alla dura, sulle sconnessioni e buchi, ci mette meno tempo a tornare a contatto con il terreno.

Come già detto varie volte in questo topic, l'assetto pensato da mamma mazda è uno dei migliori su strada. Giusto compromesso tra confort e sportività.

Patlando di angoli, sulla carta non son male! Giusto compromesso tra grip ed usura delle gomme.


RE: Assetto urgente da 500€ - em98 - 01-10-2020

(14-09-2020, 19:25)Kublai Ha scritto: Per le impressioni mi aspetto un aggiornamento dettagliato dopo l'assestamento e un po' di km di presa di confidenza, ora è come se fosse un'altra auto rispetto a prima quindi ci vuole un po' di tempo per abituarsi e capirla.

Ok credo di poter parlare ora. 
La macchina è più veloce. Non poco.  Quanto è più veloce dipende dal percorso. Quasi uguale se è un tavolo da biliardo, non confrontabile neppure se è la strada è ondulata/non perfetta. Non parlo di decimi, parlo di 2 secondi in 30 secondi di tracciato.  La differenza più grossa l'ho avvertita quando il gommista ha fatto gli angoli. non so altro tranne che mi ha messo il camber -1.0 avanti (il max mi ha detto), -1.2 dietro. La macchina è decisamente più stabile (forse troppo, la vorrei un pelo più reattiva) e sicuramente più sottosterzante... prima il sottosterzo non sapevo neppure cosa fosse. Alla prova dei fatti però la macchina è più veloce, non si scompone dove prima era una lotta continua col sovrasterso, posso andare più veloce, posso aprire il gas prima... quando ho voglia di guidare sporco lo faccio comunque, direi che fra sovra e sottosterzo c'è un buon equilibrio. Beccheggio e rollio sono aumentati, ma niente di ingestibile (ma chi si lamenta l'ha mai guidata una panda 4x4??? Big Grin ). Anche sul bagnato ho notato una bella differenza: quando le ruote slittano al posteriore la macchina tende a rimanere molto più "dritta" rispetto a prima... è più difficile dare angolo nel drift. Rispetto a prima è anche meno brusca quando parte di posteriore, più facile da controllare. 

Per quanto riguarda i lati negativi... lo sterzo mi sembra meno preciso, la macchina è meno reattiva... ma suppongo che renderla più reattiva la renderebbe più lenta alla fine. Quando fra 6 mesi mi faccio delle gomme decenti, mi trovo un gommista disposto a collaborare e a forza di prove mi trovo gli angoli ideali per i miei gusti.

ho un dubbio comunque... ancora non mi sono abituato a vedere la macchina così alta, mi sembra anche più alta delle mx5 in foto che vedo stock, ma è possibile che si deve ancora assestare? (avrò fatto 300km)


RE: Assetto urgente da 500€ - Kublai - 02-10-2020

Mi fa piacere che in generale sia di tuo gradimento e che sia stato rispettato il budget del titolo, anche se sono ancora poco i km percorsi secondo me, ti ci vorranno un po' di più per capirlo a fondo e apprezzarlo in pieno. 
Giusto la settimana scorsa durante un giro lungo di 160km su bagnato/umido con la mia avevo un sorriso stampato da ebete,  Big Grin gasato dal fatto di come sia bella da guidare in quelle condizioni, e io ho solo delle normali Toyo Cf2, l'umido mi piace un po' meno in quanto è più difficile valutare il fondo viscido, di solito: asfalto più lucente = più scivoloso, qui faccio più attenzione e anche in alcuni tratti in salita tipo uscita tornanti, dove il muso tende inevitabilmente ad alleggerirsi creando un fastidioso sottosterzo, ma è normale, in discesa invece nessun problema visto che c'è più peso sulle ruote davanti.

Per quanto riguarda le sensazioni allo sterzo ho già risposto nell'altra discussione sugli angoli.

Questione altezza, quando avevo l'assetto ribassato era più bassa di 2cm e sinceramente ora è un po' meno gradevole alla vista ma solo da certe angolazioni, tipo di profilo dal basso e da lontano, da vicino o visuale 3/4 non è male.
Un problema delle NB è che hanno anche dei passaruota molto ampi quindi con un cerchio da 15 e gomme con spalla 50 si fa fatica a riempirli, l'altezza da terra stock invece è in linea con altre auto sportive: NB 1.6/1.8 (Showa) 13,5cm, NBFL 1.8 Sport (Bilstein) 13cm, Lotus Elise S3 1.6 13cm, NA 1.8 14cm.

In allegato qualche foto da varie angolazioni/altezze della mia e di una Elise S4 di un conoscente per un confronto, altezza spoiler anteriore e centro scocca molto simili quindi è un problema che non esiste Wink
Edit: dimenticavo che è l'altezza statica, a pieno carico con passeggero a bordo, tipo me e mio fratello 63 + 85kg si abbassa di un buon 1,5-2cm ca.

               


RE: Assetto urgente da 500€ - em98 - 05-10-2020

(02-10-2020, 19:37)Kublai Ha scritto: Mi fa piacere che in generale sia di tuo gradimento e che sia stato rispettato il budget del titolo, anche se sono ancora poco i km percorsi secondo me, ti ci vorranno un po' di più per capirlo a fondo e apprezzarlo in pieno. 
Giusto la settimana scorsa durante un giro lungo di 160km su bagnato/umido con la mia avevo un sorriso stampato da ebete,  Big Grin gasato dal fatto di come sia bella da guidare in quelle condizioni, e io ho solo delle normali Toyo Cf2, l'umido mi piace un po' meno in quanto è più difficile valutare il fondo viscido, di solito: asfalto più lucente = più scivoloso, qui faccio più attenzione e anche in alcuni tratti in salita tipo uscita tornanti, dove il muso tende inevitabilmente ad alleggerirsi creando un fastidioso sottosterzo, ma è normale, in discesa invece nessun problema visto che c'è più peso sulle ruote davanti.

Per quanto riguarda le sensazioni allo sterzo ho già risposto nell'altra discussione sugli angoli.

Questione altezza, quando avevo l'assetto ribassato era più bassa di 2cm e sinceramente ora è un po' meno gradevole alla vista ma solo da certe angolazioni, tipo di profilo dal basso e da lontano, da vicino o visuale 3/4 non è male.
Un problema delle NB è che hanno anche dei passaruota molto ampi quindi con un cerchio da 15 e gomme con spalla 50 si fa fatica a riempirli, l'altezza da terra stock invece è in linea con altre auto sportive: NB 1.6/1.8 (Showa) 13,5cm, NBFL 1.8 Sport (Bilstein) 13cm, Lotus Elise S3 1.6 13cm, NA 1.8 14cm.

In allegato qualche foto da varie angolazioni/altezze della mia e di una Elise S4 di un conoscente per un confronto, altezza spoiler anteriore e centro scocca molto simili quindi è un problema che non esiste Wink
Edit: dimenticavo che è l'altezza statica, a pieno carico con passeggero a bordo, tipo me e mio fratello 63 + 85kg si abbassa di un buon 1,5-2cm ca.

Si in effetti sembra molto più alta di quanto in realtà non è, comunque ti ringrazio ancora per i consigli, e si, davvero è una macchina che ti prende alla guida


RE: Assetto urgente da 500€ - falcon89 - 25-01-2022

Ciao,
riprendo questo thread, così evito di aprirne un'altro. Sto valutando un assetto per uso strada e sporadicamente qualche track day. Mi sembra di capire che voi preferiate l'assetto stock rispetto ai coilover economici (e lo capisco)...ma rispetto ai koni str.t??? da quello che ho capito non sono più rigidi, o comunque non più di tanto, rispetto agli originali... e con le molle h&r (presente nel kit) si ha un abbassamento di -30mm che non è eccessivo.

Cosa ne pensate? la cifra è bassa (510€ per molle e ammortizzatori) e stiamo comunque parlando di una buona marca, sicuramente non una cinesata sconosciuta.


RE: Assetto urgente da 500€ - Mexo Cinqo - 26-01-2022

https://www.mx5italia.com/forum/thread-19441.html