Mx5Italia
Sedili in pelle - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Sedili in pelle (/thread-31831.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Sedili in pelle - arcibaldomaria - 04-08-2017

beh. se parliamo di roma parliamo di gabbiani perchè siamo praticamente sul livello del mare e loro risalgono seguendo il fiume tevere. e quando ti bombarda un gabbiano significa minimo due etti di marmellata!
a me è successo in campagna fuori città. era un volatile di piccola taglia per fortuna!

come utilizzo l'ho presa per usarla come auto principale, visto che l'altra auto è una berlina d'epoca e i ricambi sono sempre più rari


RE: Sedili in pelle - huskywr240 - 04-08-2017

(04-08-2017, 19:20)arcibaldomaria Ha scritto: beh. se parliamo di roma parliamo di gabbiani perchè siamo praticamente sul livello del mare e loro risalgono seguendo il fiume tevere. e quando ti bombarda un gabbiano significa minimo due etti di marmellata!
a me è successo in campagna fuori città. era un volatile di piccola taglia per fortuna!

come utilizzo l'ho presa per usarla come auto principale, visto che l'altra auto è una berlina d'epoca e i ricambi sono sempre più rari

Big Grin Lol 

A Milano compensano con la quantita', invasa dai piccioni, ho visto auto che sembravano cotolette impanate Wink
La porcheria va tolta subito, e' acida.


RE: Sedili in pelle - benti77 - 29-11-2017

Ciao a tutti, mi unisco al discorso, anche la mia con su 5000km del precedente proprietario ha qualche grinzetta sul sedile, ma finchè restano come da foto direi che sono normali non essendo la pelle molto tesa ed il precedente proprietario un omone enorme che probabilmente non entrandoci l'ha dovuta vendere (ha pure una vecchia mx5 e due porsche...)
Se avete a casa divani in pelle economici vedrete sui braccioli pieghe simili, ad ogni modo se si usurassero di più ho altri 4 anni di garanzia da far valere.

Semmai il problema del sedile in pelle è che lo trovo scomodo, ma con l'aggiunta di un cuscinetto sotto al ***** ora mi ci trovo bene. 
Come estetica non son belli ma mi sa che ha ragione a dire che in tessuto son più comodi. Ho anche una mazda 3 del 2014 con sedili in tessuto e seppure economici reggono i loro 110'000 km senza una piega, come d'altra parte la pelle del volante...

Per il resto non voglio andare OT ma criticare così aspramente questa macchina mi sembra esagerato, forse il 2.0 ha un assetto migliore del 1.5, ma a me pare fantastica da guidare.


RE: Sedili in pelle - Valerius14 - 30-11-2017

Sinceramente io non sono d'accordo, é vero l'auto ha pochi km, ma sono dei sedili e sono soggetti ad usura, si usurano pure da soli stando solamente al sole, sono delle grinze da seduta e da salita e discesa... In garanzia non so manco se passano mi sembra ridicolo... equivale a comprare una paio di scarpe in pelle metterle e camminarci 10 minuti per poi andare dal negoziante o dal produttore per dirgli che si sono fatte le pieghette e le grinze... L'unico modo per non farle fare e non metterle le scarpe, nel caso dei sediolini non sedercisi sopra Icon_lol

La garanzia copre difetti di fabbrica, quello non è un difetto di fabbrica, un difetto di fabbrica potrebbe essere una cucitura difettosa del sediolino che ti salta e ti si apre il sediolino, in tal caso richiamo e rientro in garanzia ci potrebbero stare.


Sedili in pelle - oldcafe - 30-11-2017

Ma scusate ma il nesso tra grinze della pelle ed usura quale sarebbe?