![]() |
La legalizzazione illustrata... agli adulti - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: La legalizzazione illustrata... agli adulti (/thread-23654.html) |
La legalizzazione illustrata... agli adulti - Enuma - 20-01-2014 Canapa libera e sesso obbligatorio! ![]() La legalizzazione illustrata... agli adulti - SL85 - 20-01-2014 Eisenberg Ha scritto:Perchè, credi che aumenterebbe il numero di morti? Col fatto che sia illegale pensi ci sia MENO gente fatta al volante? Il fatto che sia illegale cambia solo una cosa: lo stato spende un botto di soldi inutilmente, la criminalità organizzata ringrazia sentitamente e ingrassa su questo business. Detto questo, in pesi come l'Olanda in cui è legale, è VIETATISSIMO guidare e lavorare se si è assunto dello stupefacente e i controlli sono SERI, non come in Italia dove ho visto dipendenti pubblici fare colazioni con lo Stravecchio e lavorare decisamente 'alticci'; dove migliaia di autisti di bus/pullman/camion guidano costantemente con il cellulare in mano (e con la responsabilità di 50 persone o 7-8 tonnellate di carico sulle spalle). Appunto, siamo in Italia, non mi porrei di certo il problema se tutti rispettassero almeno le regole che sono anche a tutela di chi non compie il reato ma che può essere coinvolto, come accade al volante. Ora si parla di droghe leggere, ma lo stesso discorso vale per gli alcolici, se dovessero riportare il limite massimo di tasso alcolico a quello di anni fa riaumenterebbero gli incidenti stradali. Nessuno se ne approfitterebbe? Ci hanno abituati bene a far festa bevendo e malgrado ora ci siano sanzioni rigide c'è ancora chi guida da ubriaco. Nessuno si metterebbe al volante dopo una festa a base di erba? La vedrò male io... La legalizzazione illustrata... agli adulti - Bisso - 20-01-2014 SL85 Ha scritto:Ci hanno abituati bene a far festa bevendo e malgrado ora ci siano sanzioni rigide c'è ancora chi guida da ubriaco.dipende, dalle mie parti c'è sempre stata la cultura del bere fino a non riuscire a parlare (che gran cultura :no_ ![]() quando se ti beccano o vai in galera o paghi 50 mila euro di multa oltre al sequestro del mezzo e ritiro patente per un anno, è meglio pensarci bene prima di fare i deficienti... fino a pochi anni fa dopo 1 mese riavevi la patente e la multa era di 150 €... tutta un'altra storia... se vivi fuori città non puoi stare senza patente, e con queste multe la gente ha imparato. uno fatto di hashish non è più pericoloso di un ubriaco, diverso è se si parla di gente fatta di acidi o altro. La legalizzazione illustrata... agli adulti - Doppiaeffe - 21-01-2014 Fly Lemon Ha scritto:Io mi sono rotto la tibia in 2 punti ed il perone in 3 e mi sono lussato una spalla cadendo di moto perche' a velocita' codice sono incappato in una curva con tratto di asfalto che definire indecente e' poco, sono scivolato e mi sono piantato su un guard rail. Sono 5 mesi che e' successo, ancora zoppico, ho fatto un sacco di fisioterapia e ancora non vedo la fine della cosa diciamo grazie a 50 anni di stato sociale folle, che punisce chi lavora e si impegna, e garantisce vita serena a chi non vuole fare un *****. Le imprese se ne vanno dall'italia, e io onestamente ogni tanto ci penso, per questo motivo. ritengo che un sistema sanitario come il nostro sia malpensato, curare il più grande degli evasori, o un grosso criminale, allo stesso modo di chi si rompe il ***** lavorando e paga le tasse mi fa rabbia, tanta. sento di gente che non paga le tasse, se ne vanta, e poi quando vuole le cure si lamenta e denuncia le vergogne del sistema sanitario. ripeto, a me starebbe anche bene un sistema sanitario pubblico, ma a condizione che sia equo con i cittadini e che tratti tutti per come loro si comportano a livello sociale. non paghi le tasse? commetti reati? allora, se c'è tempo e soldi un'occhio ti si può dare. si tutto il resto sono cazzate da bar, come l'idea che se qualcuno si droga devo pagare per mantenerlo in prigione oppure dargli assistenza se vuole smettere. Se prima venissero aiutati coloro che vogliono aprire un'azienda, che cercano un lavoro onesto, poi potrei accettare che vengano aiutati pure ste zavorre della società. purtroppo i primi vengono bastonati, tassati e devono lottare ogni giorno contro uno stato che vuole 30000 documenti e fa 50000 errori, che tu devi pagare, mentre un delinquente ha sempre assistenti sociali, riabilitazione in carcere e cure mediche come fosse una persona per bene. La legalizzazione illustrata... agli adulti - Dangerfield78 - 21-01-2014 Doppiaeffe Ha scritto:diciamo grazie a 50 anni di stato sociale folle, che punisce chi lavora e si impegna, e garantisce vita serena a chi non vuole fare un *****. Le imprese se ne vanno dall'italia, e io onestamente ogni tanto ci penso, per questo motivo. Quindi le imprese se ne vanno dall'Italia per colpa dei tossicodipendenti? ![]() ...perché avanzare teorie da "effetto farfalla"... restiamo in OT no? La legalizzazione illustrata... agli adulti - fracrist - 21-01-2014 Dangerfield78 Ha scritto:Quindi le imprese se ne vanno dall'Italia per colpa dei tossicodipendenti? dai.... questa è una provocazione a FF, non vale! Quello che lui sostiene, e da un po', è che lo Stato dovrebbe garantire assistenza in base alla tua "educazione civica": paghi le tasse e sei un buon civis? Ottimo, ti assicuro questo e quello. Sei un parassita magnasghei (cit. balasso)? Muori per strada. E' una visione stile "contratto sociale" che, secondo me, è alla base dell'esistenza stessa dello Stato e, se rispettata da tutti, porterebbe a una situazione virtuosa sia dal punto di vista sociale che economico. La legalizzazione illustrata... agli adulti - fracrist - 21-01-2014 PS: Danger, checcelhai una cartina che le ho finite? ![]() La legalizzazione illustrata... agli adulti - Fly Lemon - 21-01-2014 Doppiaeffe Ha scritto:diciamo grazie a 50 anni di stato sociale folle, che punisce chi lavora e si impegna, e garantisce vita serena a chi non vuole fare un *****. Le imprese se ne vanno dall'italia, e io onestamente ogni tanto ci penso, per questo motivo. Non credo che le aziende se ne vadano a produrre all' estero perche' ci sono i tossici o i sert o le comunita' di recupero che tolgono soldi a loro. Sono pero' d'accordo con te sull'evasore ecc., ma lì non e' colpa dell' evasore, quanto di chi gli permette di evadere e non lo punisce ma tutt'al piu' fa un condono e amen! Siamo d'accordo che purtroppo ci troviamo in uno stato con molte contraddizioni al suo interno, ma per fortuna siamo in uno stato in cui l'assistenza sanitaria, quella sociale ed i diritti degli individui, siano essi persone corrette, sia che non lo siano proprio del tutto, sono comunque garantiti e questo se da una parte mi fa incaxxare, dall' altra mi rincuora e mi fa dormire un po' piu' tranquillo. Certo, ci sono cose che rasentano l'assurdo, ma non e' che altrove sia tanto meglio. Ognuno ha i pro ed i contro. Sul discorso detenuti, delinquenti ecc. sono anche del parere che chi e' in galera, qualsiasi sia il motivo (esclusi quelli in "custodia cautelare" che sono di fatto ancora non colpevoli finche' non c'e' sentenza e che io con i dovuti accorgimenti lascerei ai domiciliari così continuano a portare avanti il proprio lavoro e a produrre reddito, poco o tanto che sia) debba "pagarsi il soggiorno" facendo lavori socialmente utili: ci sono tante strade da riparare, lavori pubblici da mandare avanti, cose non fatte per mancanza di personale o costi troppo elevati per il personale stesso. In questo modo si potrerebbe avanti la rieducazione del detenuto e lo si metterebbe in condizioni di provare a rifarsi una vita ed al contempo potremmo offrir loro condizioni di vita piu' umane, meno alienanti: non voglio pensare cosa possa essere stare in 12 persone in una cella di 3mt X 3mt per anni, magari per un reato minore, senza far niente tutto il giorno, con condizioni igieniche ed umane ai limiti del legame, trattato come se fossi il peggior assassino di questo mondo. Come si puo' pensare che un individuo dopo una situazione del genere possa migliorare, redimersi e rientrare nella societa'?. Non dico che debbano stare in una reggia o in villeggiatura, ma in condizioni igieniche consone ad un paese civile sì e che al contempo possano produrre e reintrodursi da persone per bene nella societa'. Non come ora che al massimo si incentiva in qualche modo l'assunzione di ex tossicodipendenti o ex detenuti senza alcun certificato o senza alcuna qualifica! Si parla tanto di riabilitazione di queste persone, di aiuti a cercare lavoro, molti credono che per questo motivo qualche ex tossico o ex detenuto abbia piu' diritti di un povero cristo che perde il lavoro: pochi pero' pensano che un'azienda prima di assumere un ex tossico o un ex detenuto ci pensa 2 volte e poi lo lascia per strada a causa dei suoi trascorsi....ovviamente poi questo per mantenersi cosa fara' se no ntrova lavoro? Torna a spacciare e torna a delinquere e siamo punto e a capo un'altra volta. La legalizzazione illustrata... agli adulti - Dangerfield78 - 21-01-2014 fracrist Ha scritto:PS: Danger, checcelhai una cartina che le ho finite? mmmm... caschi male... sono un ex fumatore per niente pentito... la mia massima depravazione e fumare una sigaretta alla settimana ![]() La legalizzazione illustrata... agli adulti - Dangerfield78 - 12-02-2014 "Et voilà" la "Fini-Giovanardi" è illegittima perché "viola la costituzione" ...ma d'altronde che cosa ci si poteva aspettare da uno come Giovanardi... Nell'intervista doppia alle Iene alla domanda: "pesa più un grammo di marijuana o un grammo di hashish???" ha risposto: "...non sono un tossicologo". |