![]() |
Retrofit proiettori bixeno - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Elettronica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-25.html) +--- Discussione: Retrofit proiettori bixeno (/thread-20905.html) |
Retrofit proiettori bixeno - Ascanio - 14-12-2012 p.s. gli abbaglianti sono talmente potenti che ho paura ad usarli per segnalare... sono veramente devastanti : CoolGun : :haha::haha::haha: ![]() p.p.s. te l'ho detto che ho montato dei clacson seri? poi quando ci vediamo te li faccio sentire (non sono quelli ad aria, con la pompa.. quelli che ho preso sono i due toni classici che ti aspetti da un BMW). Notte!!! Retrofit proiettori bixeno - SymonDark - 14-12-2012 Non vedo l'ora....il clacson lo uso veramente poco (forse perchè non sono tamarrro? :haha ![]() Retrofit proiettori bixeno - Ascanio - 14-12-2012 Se ci sei domenica ci facciamo un tè in centro ![]() Retrofit proiettori bixeno - Alberto T - 14-12-2012 Ascanio, sei un grande! Davvero un buon lavoro ed i risultati sono sorprendenti... Domanda da profano assoluto: i proiettori Mini H1 a quanto pare sono una delle scelte con il miglior rapporto qualità/prezzo al momento per chi vuole una soluzione bi/xeno non troppo invasiva, da quel che ho capito però l'unico vero grande problema sono le lampadine di scarsa qualità da abbinare a questi proiettori; non si potrebbe quindi abbinarli a delle ottime Osram (che da quel che ho capito reputi migliori)? Grazie mille e buon lavoro!!! ![]() Retrofit proiettori bixeno - Ascanio - 14-12-2012 Ciao Alberto, grazie! Hai capito perfettamente. I Mini H1 sono economici e comportano sbattimenti minimi (soprattutto nessuna modifica permanente, o peggio irreversibile) dei nostri amati fari. Basta riaprire e rimettere tutto com'era prima. Il problema è che ci si montano dentro solo lampadine H1, che come sappiamo non esistono "in natura", perchè H1 è una specifica per bulbi a filamento. I cinesi evidentemente non hanno voglia di fare lampadine H1 HID decenti. Nelle prossime settimane vedremo cosa si riesce ad ottenere dai giapponesi. La differenza tra i Mini H1 e gli FX-R, in termini di potenza di fuoco, non è dal giorno alla notte. Diciamo che l'ordine di grandezza è lo stesso, poi gli FX-R hanno un margine di vantaggio. Di sicuro con lampadine Osram questo margine aumenterà sensibilmente. I Mini H1 in strada hanno una gittata [B]paragonabile alla media dei bi-xeno visti in giro[/B], ma una intensità laterale superiore (che fa percepire la prestazione sulla lunga distanza come inferiore). Alla guida non da fastidio, anzi, si vedono benissimo le buche da evitare ![]() Gli abbaglianti sono semplicemente devastanti. Li ho accesi per illuminare un cartello autostradale (di quelli grandi in alto sopra alla carreggiata) e mi sono quasi accecato con la luce riflessa... :haha: Retrofit proiettori bixeno - Ascanio - 21-12-2012 Ho scattato qualche fotina nuova. Premesso che i Mini H1 hanno una prestazione leggermente inferiore a prima, perchè ora sono dietro alle lenti dei fari (ma la differenza a occhio nudo non si nota), ho provato a scattare qualche immagine degli FX-R. Riposto anche le vecchie foto dei Mini H1: Mini H1 5.0, H1 4300K XB35, foreground limiter, RFL 35W ballasts ![]() FX-R 3.0, D2S 4300K, DDM 35W ballasts ![]() FX-R 1.1, D2S 4300K, DDM 35W ballasts ![]() BMW Serie 1 (2011), OEM HID setup ![]() Eccoli da vicino Mini H1 5.0, H1 4300K XB35, foreground limiter, RFL 35W ballasts ![]() FX-R 3.0, D2S 4300K, DDM 35W ballasts ![]() FX-R 1.1, D2S 4300K, DDM 35W ballasts ![]() Premesso che negli FX-R 3.0 non sono riuscito ad alloggiare correttamente le lampadine, quindi sicuramente sarebbero capaci di un pochino di meglio, come luminosità a medio raggio ed ampiezza, bisogna tenere conto proprio di questo problema: gli FX-R 3.0 hanno una maschera sulla sede della lampadina, che chiude verso bulbo e ceramica. Queste lampadine aftermarket probabilmente hanno fissaggi più invasivi delle lampadine OEM e non sono riuscito a farle arrivare in battuta: bisognerebbe alesare un po' sti fori. Gli FX-R 1.1 invece hanno fori di ingresso circolari e molto più grandi: ad una prima occhiata ci si chiede se poi le lampadine staranno buone, ma vi assicuro che l'accoppiamento è perfetto e non hanno modo di muoversi. Credo che dalle foto (mi scuso per la poca costanza... ma non sapevo come posare meglio sti proiettori: erano appoggiati sulla barra di assorbimento urto) si riesca a vedere come gli FX-R 1.1 siano nettamente più luminosi rispetto ai 3.0 (che rimangono tutto sommato molto vicini ai Mini H1 come intensità generale). Sia gli FX-R 3.0 che gli FX-R 1.1 hanno una linea di cutoff più nitida dei Mini H1, e non hanno alcun effetto "bowing", in particolare i 3.0 hanno una linea piatta come una tavola. Gli FX-R 1.1 non sono per nulla omogenei. Hanno un laser beam centrale molto intenso, che nelle curve sicuramente si noterà facilmente proiettato sulla strada, ma secondo me è un piccolo prezzo da pagare per l'assoluta larghezza e intensità del fascio, sono pazzeschi. Sto cercando di capire se valga la pena tenere gli FX-R 1.1 ed acquistare un faro per NC/NCFL rotto da scassare nel tentativo di farli fittare. Gli FX-R 3.0 non sono poi tanto superiori ai Mini H1 5.0, specialmente sui lati della strada dove questi ultimi lavorano a mio parere molto meglio. Secondo me non valgono la pena e lo sforzo. Gli FX-R 1.1 invece hanno un altra classe di intensità, chissà cosa potrebbero generare con delle lampadine serie... però peccano vistosamente in termini di uniformità del fascio. Oggi come oggi siamo abituati a vedere fari estremamente omogenei. Un esempio perfetto è la BMW Serie 1, che guardacaso è forse l'auto tedesca con i fari più deboli in commercio oggi, ma perfettamente omogeneo. I Mini H1 hanno una resa migliore! Bah ci dormirò sopra... Bella a todos! Retrofit proiettori bixeno - Ascanio - 21-12-2012 p.s. di tutti questi fari sto ignorando completamente le prestazioni della funzione abbagliante... scusatemi ma non ho modo di collegarli senza cambiare i terminali dei cavi (e devo restituirli). p.p.s. nel guardare le foto ravvicinate, tenete conto che i Mini H1 erano montati già nei fari (ma senza la lente esterna) e allineati (infatti si notano i due scalini separati), mentre gli FX-R li ho stupidamente puntati in modo da far coincidere gli scalini. Cosa significa? Che la larghezza degli FX-R qua non è realistica (sono decisamente più larghi come fasci), perchè in queste foto i proiettori sono puntati per coincidere su un punto a 3-4 metri di distanza, invece che essere paralleli. |