Mx5Italia
Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: Settaggi post convergenza destabilizzanti? (/thread-13699.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Pps del sottosterzo in entrata, se contenuto, mi interessa poco. Forse così l'auto sará più prevedibile piuttosto che "impuntare" la gomma esterna anteriore finché "tiene" e poi zac! Invece mi interessa molto avere un poco di sovrasterzo in uscita: in questa condizione peró immagino che sia più deformata la posteriore esterna (anche grazie all'autobloccante che permette di scaricare una buona dose di potenza su quella gomma) di quanto lo sia l'anteriore esterna. In questa ipotesi tornerebbe il discorso di unacampanatura differente (inferiore) all'anteriore...Posso aver sparato boiate,Mi sto solo divertendo a ragionarci Smile


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Flex - 23-06-2011

lo svantaggio di un camber elevato e' un consumo un po' irregolare delle gomme (si consuma prima all'interno ovviamente) pero' il camber indicato non e' che sia esagerato, io ne ho di piu'. Un po' di camber ci vuole sulle nostre auto.


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Parlavo di averlo inferiore davanti e superiore dietro...


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Flex - 23-06-2011

in tal caso in appoggio in curva davanti hai minore tenuta, ti ho suggerito di alzarlo davanti proprio perche' a te da' particolarmente fastidio il sottosterzo, e in ogni caso 1° di differenza tra ant e post e' un po' troppo secondo me, se dietro hai ad es. 1°10', davanti non dovrebbe stare sotto diciamo 0°40' (o meglio sopra -0°40' dato che sono numeri negativi).


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Il mio ragionamento al #51 lo trovi corretto?


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Dal mini "trattato" su questo sito non si capisce perché sia meglio averli dofferenti...tu lo capisci ?


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Flex - 23-06-2011

Erc7676 Ha scritto:Il mio ragionamento al #51 lo trovi corretto?

guarda non saprei, poi dipende tutto da come si guida come ti dicevo. Qualsiasi valore di camber anteriore compreso tra il valore al posteriore (ad es. -1°10') e un range di circa 30' (quindi fino a 0°40') va bene, le differenze sono sottigliezze. Noi probabilmente con il nostro livello di sensibilita' di "piloti", con +/-10' di variazione neppure ce ne accorgiamo....


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Flex - 23-06-2011

Erc7676 Ha scritto:Dal mini "trattato" su questo sito non si capisce perché sia meglio averli dofferenti...tu lo capisci ?

se mi posti il link al sito, ci provo...


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Quindi potrei fare dietro - 1 10' e davanti - 0 50'....Ecco il link da cui ha tratto il testo questo sito:http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica14.htm


Settaggi post convergenza destabilizzanti? - Erc7676 - 23-06-2011

Ipotizzo che i "cavalli" necessari per frenare prima di entrare in curva siano in genere meno di quelli spesi per uscirne ... Quindi la deformazione all'entrata é inferiore rispetto a quella in uscita e, a parità di assetto, la prima dipende oltre che dallo stile di guida anche dalla potenza dell'impianto frenante mentre magari la seconda dipende dai cavalli...Se sulla mia RC le due cose sono "equilibrate" ci potrebbe stare una discreta differenza tra anteriore e posteriore... Chissà! SmileDi sicuro non si possono spendere 60 euro cento volte ...Meglio fare come dici tu Flex e scegliere dei valori non estremi...