![]() |
Sedili in pelle - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Sedili in pelle (/thread-31831.html) |
Sedili in pelle - Gentlemandriver - 09-01-2017 Purtroppo succede anche su marchi ben più costosi e "raffinati"... La qualità è bassa,ma può essere anche un problema dell'imbottitura del sedile.. ps: e comunque pensavo molto peggio prima di vedere la foto... Sedili in pelle - PaoloP - 04-03-2017 Io con la mia ND ho percorso 10000 km in 4 mesi e anche il mio sedile lato guida ha lo stesso problema. Stavo infatti pensando di sostituire gli interni, ma non ho idea di quanto possa costare. Sedili in pelle - Darione - 27-04-2017 Anche io stesso problema come nella foto messa all'inizio del post, 5 mesi e 4550 km. Oggi sono andato in conce per far vedere i famosi difetti (per i concessionari di milano no) dei finestri canterini e dello spazio tra roll bar e capote e mi hanno detto "è normale il sedile non è usurato è nuovo dai" come a dire sei un pò pignolo, si ma ***** ho speso 28.000 euro... in aggiunta poi hanno detto "hai 3 anni di garanzia".... (non so se fare estensione) che dite? Sia chiaro non mi aspettatavo tutto perfetto o pelle tipo rolls ma almeno una maggiore qualità perchè è davvero un peccato in quanto la nd è fantastica, infatti quando la guido l'incazzatura passa... che dite segnalazione a mazda italia? Sedili in pelle - vmaxhenry - 27-04-2017 Segnalare è d'obbligo.... fidati ![]() Sedili in pelle - Darione - 28-05-2017 Per pulizia e protezione cosa usate? Io ho acquistato un prodotto meguiar's che dite, qualcuno l'ha provato? RE: Sedili in pelle - huskywr240 - 02-08-2017 La z4 e89 la avevo presa usata con 9000km ed ero ancora in garanzia. Dopo circa un anno avevo notato che la pelle del fianco esterno lato guida iniziava a scolorirsi per usura, tipico sfregamento che si fa entrando ed uscendo da auto basse. Avevo interni pelle nappa bianco avorio, delicatissima nonostante la cura e le attenzioni nell'utilizzo. Son andato in conce a far presente la cosa, un ispettore ha visionato la macchina e han cambiato in garanzia la pelle della parte alta del sedile. Che sia mazda, bmw o altro poco importa, se un componente e' difettoso devono rispondere in garanzia. La mx5 l'ho preferita con sedili in tessuto, mai piu' cabrio con sedili in pelle come in passato, fanno sudare all'inverosimile a tetto aperto. I giusti interni per una cabrio sarebbero sedili pelle-alcantara per aver miglior estetica e il profumo della pelle. Non pochi si lamentano anche della pelle bmw e fanno rivestire i sedili con pelle migliore, cosa fattibile su qualsiasi auto, magari per passare da sedili in tessuto a materiali differenti. RE: Sedili in pelle - arcibaldomaria - 02-08-2017 non scherziamo quando si sarà rovinato il fianchetto potrai sempre farlo ritappezzare se ti capita come è successo a me il mese scorso che un volatile ti caca sul sedile, col tessuto che cosa fai? a me è bastato un pacco di kleenex e un pò d'acqua perchè i sedili sono in pelle o plastica o quel che è e in due minuti era di nuovo asciutto e pulito e senza aloni RE: Sedili in pelle - huskywr240 - 02-08-2017 Fai le stesse cose che fai con la pelle ![]() Se parcheggio chiudo il tetto, ovvio possa capitare anche mentre guidi, ma il tessuto lo pulisci al pari della pelle, ci son prodotti appositi volendo. Proprio di recente ho fatto sanificazione e pulizia sedili con un prodotto specifico. Non e' comunque tessuto in senso stretto come ad esempio sulla punto che uso per lavoro, ma un tessuto tecnico, si pulisce senza problemi. Ad oggi su nessuna cabrio son stato bombardato, piuttosto e' capitato mentre camminavo di esser centrato sulla crapa cabrio RE: Sedili in pelle - arcibaldomaria - 02-08-2017 ah. ecco la differenza! se io dovessi chiudere ogni volta che mi fermo da qualche parte significherebbe oltre dieci apri-chiudi al giorno e non mi va. ergo capita che resti posteggiata aperta anche per una o due ore, quindi mi è capitato di ritrovare lo schienale del sedile di guida spalmato per metà della superficie. forse era un gabbiano che ha sganciato! a meno che non sia impermeabile come la cappotta non penso che un sedile in tela sarebbe mai più tornato come era prima. IMHO RE: Sedili in pelle - huskywr240 - 02-08-2017 Suppongo quindi che la usi ogni giorno, io la uso solo nel weekend, salvo brevissime fermate, in genere parto da casa e arrivato a destinazione chiudo. Ma anche a tetto chiuso in anni che vado al lago non ho trovato piu' di tanto, giusto due o tre cacchine di passero in 10 anni. Da te sara' come a Milano con i piccioni, se sbagli posto sei fritto ed e' un bombardamento a tappeto ![]() Per assurdo ne becchi di piu' in citta' che in posti teoricamente piu' votati ad esser abitati dagli animali, forse perche' in citta' se ne trovano di piu' attirati da piu' offerta di cibo. Pero' con le altre auto a tetto elettrico era un conto, il tetto della mx5 e' talmente leggero e facile da chiudere che per due ore di sosta tanto varrebbe chiuderlo ![]() Anche la pelle pero' alla lunga risentirebbe di certe cose. |