Mx5Italia
Controllo dell'olio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Controllo dell'olio (/thread-11435.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Controllo dell'olio - angeloc4 - 29-07-2013

Togliendo l'astina l'olio per gravità scende verso il basso. Ma rimane il colore dello stesso sulla superficie dell'astina.Sempre dall'alto verso il basso.Poi se si vuole spaccare il capello in 4 "siori e siore "prego accomodarsi.


Controllo dell'olio - angeloc4 - 29-07-2013

Sbaglio o la 911 aveva/ha il carter secco?


Controllo dell'olio - karlitos - 29-07-2013

ragazzi ricontrollato e bene si! mi beve come dare un succo di frutta a un bambino di 5 anni.... ora la domanda è..... ma è il mio motore? risposta non penso dato che il mio gira che è una meraviglia potete chiedere a chi ha provato la mia auto che è miracolata gira un attimo più forte delle altre che abbiamo provato! misteri della fede.... gradazione e olio sbagliati-periodo sbagliato per il 5-30? dexelia che fa cagare.....??? un ci capisco più nulla!


Controllo dell'olio - Alessandro - 29-07-2013

Mio padre aveva un 2.4 s ed era carter a secco.
Non so se fossero tutte cosí...

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2


Controllo dell'olio - angeloc4 - 29-07-2013

La Ferrari Modena si controlla il livello con il motore in moto. Carter secco anche lei. Il controllo olio a motore caldo fa la felicità dei benzinai. Però se gli ingegneri Mazda dicono di controllarlo a caldo fate come vi chiedono. Voi però.


Controllo dell'olio - Daviz - 29-07-2013

Solitamente a caldo si misurano i motori con serbatoio separato (carter secco quindi)..moto o macchine che siano.

La mia idea è che il motore/filtro/coppa dell'olio della NC sia posizionato in modo tale da richiedere di pompare prima l'olio in circolo per dare una lettura più realistica possibile del livello.
Questo forse è stato necessario per montare così in basso il motore e renderlo il meno "alto" possibile.

È solo una mia ipotesi..


Controllo dell'olio - Gentlemandriver - 29-07-2013

angeloc4 Ha scritto:Metto un paio di foto per chiarire la lettura del livello olio che io controllo a freddo.Alcuni lo fanno a caldo.De gustibus.

Foto 3)[ATTACH=CONFIG]23217[/ATTACH] Fatte due "nicchie",una in corrispondenza della metà livello e l'altra del max livello

La 3 foto,è a caldo o a freddo???
Io pensavo (manuale a parte)che il modo "giusto" per controllare il livello,fosse di farlo a motore caldo,aspettando un 5-10 minuti.....
L'ho controllato tempo fa,e in effetti per la prima volta ho avuto difficoltà a interpretare l'asta.....


Controllo dell'olio - angeloc4 - 29-07-2013

Gentlemandriver , scusami ma non capisco, io non capisco, la domanda. Cioè se la foto n.3 è controllo a caldo o a freddo.


Controllo dell'olio - Gentlemandriver - 29-07-2013

Si esatto,se nella foto con le due nicchie è stata fatta con motore freddo o caldo...


Controllo dell'olio - Dado - 30-07-2013

faccio notare che dicono di controllarlo a caldo dopo aver lasciato l'auto in piano qualche minuto spenta perche' l'olio a caldo si espande.
ovviamente tale espansione volumetrica è a dir poco trascurabile, soprattutto se uno usa l'astina malefica.

ma loro lo scrivono lo stesso, e con loro il 99% dei produttori di auto\moto\tagliaerba