![]() |
[NB FL] Perchè non 'scoda' ? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [NB FL] Perchè non 'scoda' ? (/thread-36534.html) |
RE: Perchè non 'scoda' ? - Alfatester - 10-09-2019 Va bene di solito un gommista normale. In genere i macchinari hanno un database dal quale tirano fuori i valori nominali in assetto da disegno (i valori con i quali la vettura esce dalla catena di montaggio dopo aver fatto presetting sui banchi montaggio assali e regolazione in fossa). Se riesci portala col pieno, Mazda prescrive lo standard A, ovvero pieno e fluidi, no guidatore no bagagli. Porta cmq con te i valori, nel caso in cui il gommista sia un po' "distratto" ma in genere dovrebbero saperlo fare. Occhio che sulle miata si regola dietro anche il camber! Molti gommisti ti diranno che "NO" dietro non si regola "MAI", che sei pazzo, che quell'alfatester del forum è un cretino (beh qui forse un po' ha ragione...), che la terra è piatta, che lui fa quel mestiere da 100 anni e che le auto hanno solo la convergenza anteriore e basta! Non è ovviamente vero: basta guardare l'LCA (lower control arm, ovvero braccio inferiore) posteriore e vedrai che ci sono due camme su due punti di attacco a scocca: ergo oltre al convergenza (sfalsando "all'uopo" tra loro le camme) si può regolare anche la campanatura (o camber, ruotandole all'unisono). [Del resto ogni vettura è una storia a sè! Su Maserati Ghibli e Quattroporte per esempio si regola TUTTO, davanti e dietro: sono uno spettacolo le puoi mettere come vuoi e ti posso assicurare che nonostante il peso e le sospensioni morbide, le minime variazioni di assetto si avvertono molto bene; sono auto estremamente ben fatte da un punto di vista telaistico, reattive e molto piacevoli da guidare anche in pista. Su Giulia invece, non si regola il camber anteriore(!!) ma solo la convergenza: il camber anteriore è figlio della catena di tolleranze dei braccetti e del telaio e quasi sempre risulta molto preciso; ha solo da mettere conv 0 e l'assale anteriore è apposto.] Dal manuale inoltre so che Mazda è molto precisa e ti scrive anche una piccola parte delle scorrezioni della sospensione, ovvero il variare degli angoli al variare (minimo) dell'altezza da terra della scocca. Davanti si regola idem convergenza e camber e figlia di queste due è l'incidenza, ovvero l'inclinazione, rispetto al piano longitudinale al senso di marcia, dell'asse del semicorner anteriore, ovvero l'asse che passa tra il perno braccio superiore ed il perno braccio inferiore. Ciò influisce sul ritorno di sterzo, sul feeling e parzialmente sull'aderenza dell'avantreno in quanto hai un minimo di trasferimento in più di forza sul pneumatico anteriore in curva. Tutto sto papello per dire che se la usi in strada, è corretto che la vettura abbia i suoi angoli originali; migliori: consumi (gomma e carburante), stabilità (comportamento di solito più sincero) e tenuta di strada. Quindi ciò scritto in questo post esula dal discorso derapate ![]() Si vede molto che mi piace parlare di chassis?! ![]() ...non mi bannate vi prego.... RE: Perchè non 'scoda' ? - carlo.ferraro - 10-09-2019 sei un fiume in piena... però adesso che ci penso quando comprai la macchina la portai dal gommista dove abito per far controllare la convergenza (così tanto per sicurezza) e questo qui leggendo su un monitor mi disse : 'Ah questa va regolata anche dietro' e mi regolò qualcosa anche al retrotreno... magari mi sto facendo tutte 'ste pippe e la macchina è già regolata (in effetti tiene la strada da dio)... RE: Perchè non 'scoda' ? - Alfatester - 10-09-2019 Ah, un mito il tuo gommista!! Molti non controllano nemmeno! Ottimo dai, allora probabilmente è apposto già così... indipendentemente dai traversi che vuoi fare, tienila sempre con angoli originali ![]() Mi raccomando, aspettiamo qualche foto di traverso! ![]() RE: Perchè non 'scoda' ? - carlo.ferraro - 10-09-2019 comincerò a fare qualche prova... se leggi di un cogl@@@@ di 55 anni a Viterbo che si è stampato con una mx-5 nera quello sono io ![]() comunque grazie a tutti per le preziose dritte !!! siete dei grandi !!! RE: Perchè non 'scoda' ? - Alfatester - 10-09-2019 Eheheh basta andare in una zona chiusa, e sei al sicuro ![]() RE: Perchè non 'scoda' ? - MyWay - 10-09-2019 Citazione:Pressione assi ant. e post. non ho capito cosa sono intendevo pressione delle gomme degli assi ant e post (ho omesso il termine gomme), comunque hai gia risposto sopra... Citazione:ci vuole un gommista 'super' o va bene uno 'normale' ? ci va un gommista che ascolta cosa dici e non ha i paraocchi/orecchie: spiegagli gentilmente che hai bisogno di verificare e nel caso regolare i seguenti angoli ruota: asse anteriore: incidenza, campanatura (camber), e convergenza, rigorosamente in questo ordine (ma se è sveglio lo sa benissimo) asse posteriore: campanatura e convergenza precisando che: a) la casa madre prevede e prescrive tutte le regolazioni suddette b) è una trazione posteriore c) non è una utilitaria ma una piccola sportiva d) NON ha il ponte torcente e) che guidi in maniera un pò sportiva e sai gestire le reazioni della macchina (eventualmente) nel caso passa prima a parlarci a voce cosi da vedere le sue reazioni/comportamenti: se ti ascolta allora prenoti, altrimenti se inizia a vaneggiare vai altrove. Aspettati un prezzo normalmente più elevato del normale (80-100€), giustificato dal maggior lavoro necessario a fare più controlli/regolazioni. Prova la macchina in una zona sicura, e divertiti sempre col cervello acceso! Facci sapere come va Citazione:Su Giulia invece, non si regola il camber anteriore(!!)Gae lo sai che c'è il trucco anche lì: basta spessorare la boccola dell'handling link anche se Alfa non lo prevede ![]() ![]() Perchè non 'scoda' ? - Alfatester - 10-09-2019 O muovere il telaio anteriore ahahah!!! Purtroppo l'ho fatto... Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk RE: Perchè non 'scoda' ? - Pee Tee - 11-09-2019 (09-09-2019, 11:03)carlo.ferraro Ha scritto: ciao a tutti Alcuni utenti del forum ti hanno spiegato alcune tecniche base.. Ma la risposta è semplice quanto la domanda che poni. Entri troppo piano ![]() Non esiste mx-5 che non parta di sedere se sollecitata a modo. Secondo me stai entrando in curva in modo errato. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: Perchè non 'scoda' ? - carlo.ferraro - 12-09-2019 grazie ! Perchè non 'scoda' ? - DUKE - 12-09-2019 Io uso una raffinatissima tecnica di guida che si chiama "sfrizionata" e mi faccio dei traversi fumanti a 20 all'ora che è una goduria ![]() ![]() Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |