Mx5Italia
[NA/NB] Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt (/thread-30672.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Pepi - 27-05-2016

No anche la mia...


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 27-05-2016

ricky66 Ha scritto:prova paste diverse...secondo me sono ste 2500 che non sono adatte.pure la mia pur con gli smilzi 185- 14 quasi non riesco a far bloccare le ruote anteriori!
di certo così come adesso NON frena più dei minidisc, ma resiste molto più alla fatica e le pinze sono dei gioiellini da guardare. Big Grin

Come non frena di più dei minidisc????? Andiamo bene allora....bella sola. 500 euro di impianto per il gusto di guardare il pinzone? A questo punto potevi risolvere tutti i tuoi problemi solo mettendo dei convogliatori per l'aria e delle pastiglie buone.

Costa Ha scritto:Solo la mia inchioda?

Com'eri messo prima dello swap? Io avevo ebc red, pinze revisionate nel 2014, dischi in perfetto stato e cambio olio freni ogni 6/8 mesi. Inchiodava di brutto.

Domenica a Modena proverò a fare qualche giro anche con l'abs staccato....magari l'abs è troppo sensibile e taglia troppo in fretta allungando le staccate.


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 27-05-2016

Pepi Ha scritto:No anche la mia...

Io non so che dire....se qualcuno di voi sarà presente al JCM sabato o domenica gli faccio fare volentieri un giro a bordo e vi faccio vedere con i vostri occhi.


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - -PEWO- - 28-05-2016

Giova636 Ha scritto:Io non so che dire....se qualcuno di voi sarà presente al JCM sabato o domenica gli faccio fare volentieri un giro a bordo e vi faccio vedere con i vostri occhi.


pompa freno!


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - ricky66 - 28-05-2016

Giova636 Ha scritto:Come non frena di più dei minidisc????? Andiamo bene allora....bella sola. 500 euro di impianto per il gusto di guardare il pinzone? A questo punto potevi risolvere tutti i tuoi problemi solo mettendo dei convogliatori per l'aria e delle pastiglie buone.

preciso una cosa: non mi dispiace l' azione frenante attuale,
mi ricorda molto la frenata della elise senza servofreno... pedale di roccia, che richiede notevole pressione, arriva sì a bloccare, ma con davvero molto piede, ed è più modulabile dei minidisc.
tutto sommato quindi sono soddisfatto, ma vorrei provare con paste "stradali" per vedere se cambia la musica.
sono le prime non-frenate a freddo che vorrei poter cambiare .


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 28-05-2016

-PEWO- Ha scritto:pompa freno!

Pompa freno cosa?? Sottodimensionata?? Cerco quella di una sport?


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - -PEWO- - 28-05-2016

Esatto... Prendi una pompa più performante

inviato dal magicphone!


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Pdor figlio di Kmer - 28-05-2016

non arriva abbastanza pressione sul circuito davanti, mi pare che tu sia l'unico con abs ad averle testate finora...probabilmente c'è da ripartire diversamente tra abs e non abs


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Dado - 30-05-2016

Giova636 Ha scritto:No, i pistoni in basso, come da istruzioni non vanno mai toccati. Sempre e solo quelli in alto. Se li apri chiaramente entrerà dell'aria svuotandosi la pinza. Le pinze brembo per le moto infatti hanno "il verso" queste le puoi mettere dove vuoi poiché hanno gli spurghi in alto e in basso.

Fuberia Big Grin

cosi non hai la dx e sx... non ci avevo pensato


Recensione - Pinze Wilwood Powerlite 4pt - Giova636 - 30-05-2016

Ieri ho provato la mx5 in pista. Era bagnato quindi non ho potuto osare più di tanto. Devo ricredermi un pò....credo che il problema principale fosse che le pastiglie ancora non erano rodate bene. Io le ho rodate come delle normali pastiglie ma solo oggi ho letto sul foglietto illustrativo ferodo e dice di farci 30/40 frenate al 50% in pista per rodarle (durette insomma Big Grin ) . Oggi ho provato a fare qualche frenata ma senza esagerare andando al lavoro e sento che morde di più l'anteriore. Per ora non ho più riscontrato il problema della troppa potenza posteriore. L'idea di montare una pompa maggiorata non è affatto malvagia, ci penserò su...o meglio se ne trovo una a buon prezzo ci faccio un bel pensierino. In pista si sono comportate molto bene. Non hanno mai ceduto neanche un pelo e la frenata è stata sempre pronta e bella modulabile. Mi aspettavo di più, su questo non ci piove ma in sostanza non vanno male. Spero al più presto di provarle sull'asciutto...magari tra qualche settimana a Misano Smile Smile Smile