![]() |
[NB FL] Istallazione megasquirt 3 + ms3x - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: [NB FL] Istallazione megasquirt 3 + ms3x (/thread-29801.html) |
Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - skystar2 - 06-02-2016 giuino Ha scritto:Lo schema va bene, per l'alternatore... quello di zanardi è comandato dalla ms3 e funge perfettamente, studia di più ;-)pagina 79 del manuale della ms3 4.4 Alternator Control High-Speed feedback field control - MS3 monitors the voltage at 20kHz and switches the field on or off to match the monitored voltage to the target voltage. (99-05 Miata) sarebbe stato gentile da parte loro suggerire un paio di pin (congeniali) per questa funzione. Frank per il Low Battery usa l'uscita Inj E, mi sembra normare usare una uscita da 7A per accendere una lampadina da 1W. Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - Hgt983 - 06-02-2016 io per l'alternatore avevo comprato la scheda da Frank, prima di scoprire che la MS3 gestiva da sola l'alternatore... io però lo sto gestendo in closed-loop Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - giuino - 06-02-2016 skystar2 Ha scritto:pagina 79 del manuale della ms3Bhe, la genialità di quelle istruzioni sta nel NON dirti che devi fare una mod sul field... cosí com'è infatti l'uscita field non riesce a comandare l'alternatore. In pratica la ms3 esce un segnale che va da aperto a ground, l'alternatore vuole un segnale positivo-ground... adesso penso di averti detto veramente tutto ;-) Riguardo le uscite da usare: puoi usare l'uscita led (una delle tre) per il field ed una a media corrente per la spia Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - skystar2 - 21-02-2016 giuino Ha scritto:Bhe, la genialità di quelle istruzioni sta nel NON dirti che devi fare una mod sul field... cosí com'è infatti l'uscita field non riesce a comandare l'alternatore. In pratica la ms3 esce un segnale che va da aperto a ground, l'alternatore vuole un segnale positivo-ground... adesso penso di averti detto veramente tutto ;-)dal 6 febbraio ad oggi penso di aver letto questo messaggio tra le 10 alle 20 volte, ma sinceramente non mi è molto chiaro. quello invece che mi è chiaro è che sulla ecu stock sono presenti 3 pin dedicati alla ricarica della batteria, e sono 3U,3M e 4T, come si vede dallo schema sotto, [ATTACH=CONFIG]42723[/ATTACH] 3U si accende all'accensione del quadro e si spegne poco dopo l'avvio del motore, questo avviene perché per qualche istante la ecu stock da un segnale di massa e la spia sul quadro si accende per poi spegnersi, com’è visibile la tensione della batteria è sempre presente alla spia, ma manca la massa, per evitare che questa tensione raggiunga la ecu hanno messo anche un diodo di sbarramento. (personalmente non so se l MS può fornire questo tipo di segnale) 4T e 3M per questi invece la questione diventa ancora più delicata, Se del 3U possiamo farne a meno di questi assolutamente no, almeno che non vogliamo spingere l'auto dopo averla messo in moto 4 volte. 4T riceve dall’alternatore un segnale che va da 3 a 8V al minimo, superati gli 850 rpm deve essere superiore a 8.5V in queste condizioni l’alternatore funziona correttamente e la nostra ecu ne monitora lo stato. 3M questo è il peggiore di tutti, è l'uscita della ecu per il controllo della ricarica, produce un segnale in tensione, variabile in base al carico degli accessori accesi: fari, tergilunotto, ventola dell’abitacolo ecc, Questi accessori non hanno input diretti nella ecu, quindi l’unica cosa che posso immaginare è che ha ecu usi un ingresso proveniente dalla batteria come il 4AF oppure il 4AG come riferimento, alla accendere degli accessori la tensione presente a questi pin si abbassa e per contrastare il calo di tensione l’ecu dice all’alternatore di ricaricare di più tramite l’uscita 3M, tranne le ultime righe tutte queste informazioni sono reperibili nel manuale d’officina del mx-5 nella cartella motore, in particolare nei file CHARGING SYSTEM, e ON BOARD DIAGNOSTIC, sul manuale della Ms ho trovato le 2 righe che avevo postato ad inizio pagina e nient’altro e questa cosa mi lascia molto perplesso sulla qualità delle istruzioni, e sulle reali capacità della ms. Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - Hgt983 - 23-02-2016 come ho scritto poco sopra io sto facendo funzionare l'alternatore direttamente da centralina, in modalità "closed loop". Di base funziona benissimo, ma ti devi sbattere un pelo nel regolare i vari parametri, altrimenti ti oscilla la tensione tra i 12.5 ed i 15v Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - giuino - 23-02-2016 skystar2 Ha scritto:4T riceve dall’alternatore un segnale che va da 3 a 8V al minimo, superati gli 850 rpm deve essere superiore a 8.5V in queste condizioni l’alternatore funziona correttamente e la nostra ecu ne monitora lo stato. Premesso che ti stai complicando la vita inutilmente... l'alternatore viene gestito con impulsi ad alta frequenza, non con un voltaggio, quello che tu interpreti come "segnale da 3 a 8.5 volt" in realtà è un segnale pwm a (se non ricordo male) 20khz. Ora... dato che la MS3 lavora, su tutte le uscite, tra FLOAT e GND, ti serve un pullup per farla lavorare tra 5v e GND!!!!! (come scritto il 6 febbraio) Dopo questo ho detto proprio tutto... manca solo che vengo li e ti saldo i componenti... ![]() skystar2 Ha scritto:"questa cosa mi lascia molto perplesso sulla qualità delle istruzioni, e sulle reali capacità della ms." Non capisco (seriamente) perchè hai comprato una centralina a scatola chiusa, leggendo solo DOPO le istruzioni. Non si parla di un frullatore da cucina, parliamo di una roba che deve gestire un motore di un auto che ti deve portare a spasso, e per la quale (come sanno bene TUTTI i possessori) non c'è una mappa bella e pronta. Come ho scritto a gennaio ben venga la sperimentazione, ma cerchiamo di esser realisti sulle nostre capacità prima di spalare m... sulle cose che non si conoscono. Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - Stefano80 - 04-03-2016 mi intrometto per chiedere un informazione, dove trovo i connettori per realizzare il boomslang? (nel mio caso per NA 1.6) grazie.. Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - giuino - 04-03-2016 Stefano80 Ha scritto:mi intrometto per chiedere un informazione, dove trovo i connettori per realizzare il boomslang? (nel mio caso per NA 1.6) Hai mp ![]() Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - skystar2 - 05-03-2016 Stefano80 Ha scritto:mi intrometto per chiedere un informazione, dove trovo i connettori per realizzare il boomslang? (nel mio caso per NA 1.6)io li ho presi su mouser.it, in rete li hanno diversi rivenditori ma quasi tutti hanno un ordine minimo di 100$, mouser anche se non è il più economico, spedisce gratis già da 60€ Istallazione megasquirt 3 + ms3x su Nbfl - Stefano80 - 05-03-2016 perfetto grazie... li prendo e li metto in un cassetto per 3/4 anni come il mio solito... |