Mx5Italia
[NC] La miata chiude le curve in frenata: perché? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] La miata chiude le curve in frenata: perché? (/thread-28716.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11


La miata chiude le curve in frenata: perché? - Pepi - 28-05-2015

il contrario, bisogna chiuderla


La miata chiude le curve in frenata: perché? - Dado - 28-05-2015

aspe'

per me chiusa è /--\
e aperta cosi \--/

l'auto va verso l'alto... giusto?
se no qua non ci capisco piu niente


La miata chiude le curve in frenata: perché? - Pdor figlio di Kmer - 28-05-2015

ciò chiudi la conv posteriore e vedi che cambia parecchio la situazione...io l' ho messa a zero apposta per avere il comportamento che descrivi tu, ma in genere si tiene chiusa

giusto il tuo schemino ;-)


La miata chiude le curve in frenata: perché? - CiceNC - 28-05-2015

Gli angoli che mi sono trovato meglio sono 2.0 ant 1.5 post, caster 6, convergenza 0 ant e dietro chiusa(si favorisce il sovrastero) per chiusa si intende l'incontrario che dici tu, chiusa all'anteriore si favorisce l'ingresso ma porta sottosterzo da metà curva in poi...sembrano banali ma gli angoli vanno calcolati in base a molte cose(raggiatura curva,velocita curva,rigidezza assetto ecc)


La miata chiude le curve in frenata: perché? - jeby - 28-05-2015

Dado Ha scritto:aspe'

per me chiusa è /--\
e aperta cosi \--/

l'auto va verso l'alto... giusto?

esatto: se la chiudi (/--\) si dà convergenza positiva e l'auto è più stabile. Se la apri (\--/) è convergenza negativa ed è meno stabile
[Immagine: Convergenza.jpg]


La miata chiude le curve in frenata: perché? - CiceNC - 28-05-2015

Per sopra chiusa intendo negativa e viceversa


La miata chiude le curve in frenata: perché? - pierpower - 28-05-2015

Dado Ha scritto:aspe'

per me chiusa è /--\
e aperta cosi \--/

l'auto va verso l'alto... giusto?
se no qua non ci capisco piu niente


c'è una ragoine fisica in questo, se può interessarti.

prova a pensare di prendere una gobbetta con una ruota (ad esempio la ant sx) e la conv. chiusa.
quella ruota a causa della gobba si caricherà molto e poichè punta (per la convergenza) verso destra, tenderà a spingere tutta la macchina a destra.

nello spineger la macchina a destra incontrerà la ruota anteriore destra ad opporsi alla cosa (tale ruota prima, non avendo trovato la gobbetta era piuttosto scarica).
la ruota sinistra, nello spingere la ruota destra andrà pian piano a caricarla, pian piano scaricando se stessa.

così, l'azione di spingere verso destra (della ruota sinistra) vieneneutralizzata dall'azione di spingere verso sinistra (della ruota destra).

la macchina tenderà da sola (più o meno velocemente) ad allinearsi.



stessa azione con convergenza aperta:

prova a pensare di prendere una gobbetta con una ruota (ad esempio la ant sx) e la conv. APERTA.
quella ruota a causa della gobba si caricherà molto e poichè punta (per la convergenza aperta) verso SINISTRA, tenderà a TIRARE tutta la macchina a SINISTRA.

nel tirare la macchina a sinistra incontrerà la ruota anteriore destra ad opporsi alla cosa (tale ruota prima, non avendo trovato la gobbetta era piuttosto scarica).
la ruota sinistra però stavolta va a TIRARE la ruota destra quindi invece di caricarla andrà pian piano a SCARICARLA, limitando il suo effetto raddrizzante

così, l'azione di tirare verso sinistra (della ruota sinistra) viene ben poco neutralizzat dall'azione di trirare verso destra (della ruota destra).

la macchina tenderà sempre da sola ad allinearsi ma più lentamente perchè la ruota che deve contrastare il fenomeno, anzichè guadagnare aderenza tende a perderla (o a mantenerla costrante)
sarà cioè meno stabile


La miata chiude le curve in frenata: perché? - Dado - 28-05-2015

uao uao... Big Grin

grazie per l'esauriente spiegazione, sto imparando un po di cose nuove, un po troppe forse ahahhah
domani o in settimana vado a fare gli angoli e vediamo un po cosa ne esce.
prima osservavo le gomme e vi metto una foto...
dall'impronta mi viene da pensare di avere davvero TANTO camber al post.[ATTACH=CONFIG]38267[/ATTACH]


La miata chiude le curve in frenata: perché? - SymonDark - 28-05-2015

pierpower Ha scritto:c'è una ragoine fisica in questo, se può interessarti.

prova a pensare di prendere una gobbetta con una ruota (ad esempio la ant sx) e la conv. chiusa.
quella ruota a causa della gobba si caricherà molto e poichè punta (per la convergenza) verso destra, tenderà a spingere tutta la macchina a destra.

nello spineger la macchina a destra incontrerà la ruota anteriore destra ad opporsi alla cosa (tale ruota prima, non avendo trovato la gobbetta era piuttosto scarica).
la ruota sinistra, nello spingere la ruota destra andrà pian piano a caricarla, pian piano scaricando se stessa.

così, l'azione di spingere verso destra (della ruota sinistra) vieneneutralizzata dall'azione di spingere verso sinistra (della ruota destra).

la macchina tenderà da sola (più o meno velocemente) ad allinearsi.



stessa azione con convergenza aperta:

prova a pensare di prendere una gobbetta con una ruota (ad esempio la ant sx) e la conv. APERTA.
quella ruota a causa della gobba si caricherà molto e poichè punta (per la convergenza aperta) verso SINISTRA, tenderà a TIRARE tutta la macchina a SINISTRA.

nel tirare la macchina a sinistra incontrerà la ruota anteriore destra ad opporsi alla cosa (tale ruota prima, non avendo trovato la gobbetta era piuttosto scarica).
la ruota sinistra però stavolta va a TIRARE la ruota destra quindi invece di caricarla andrà pian piano a SCARICARLA, limitando il suo effetto raddrizzante

così, l'azione di tirare verso sinistra (della ruota sinistra) viene ben poco neutralizzat dall'azione di trirare verso destra (della ruota destra).

la macchina tenderà sempre da sola ad allinearsi ma più lentamente perchè la ruota che deve contrastare il fenomeno, anzichè guadagnare aderenza tende a perderla (o a mantenerla costrante)
sarà cioè meno stabile

Questa è una spiegazione a prova di idiota (quindi adatta a me)

Grazie Big Grin


La miata chiude le curve in frenata: perché? - RockDj - 28-05-2015

Quoto al 100% Pier.
Per semplificare ancora un pochetto:
_si dice che convergono, se tentano di avvicinarsi (ossia conv.chiusa);
_si dice che NON convergono-divergono, se tentano di allontanarsi (ossia conv.aperta);

Nella mia pagina "in garage" troverai i miei angoli: ripeto... è un po' stronzetta e per l'uso stradale "in relax" consiglio qualcosa di un po' meno cattivo, ma che comunque ti faccia divertire quando vuoi.
Diciamo che la mia.. a volte tende a divertirsi anche senza il mio esplicito consenso Big Grin
Consiglio 2: al posteriore mantienila assolutamente almeno un po' convergente.
Consiglio 3: non ascoltare Cice, che vuol vederti morire Big Grin (scherzo eh)