Mx5Italia
Consiglio volano alleggerito - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Consiglio volano alleggerito (/thread-26419.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Consiglio volano alleggerito - Fly Lemon - 18-06-2014

Sorry:oops:

Me ne sono accorto ora...chiedo scusa per l'errore, ma sono 15-20gg che dormo poco e qualche abbaglio ci sta che lo prenda: stanotte ho dormito 4h dopo una giornata allucinante (compreso un funeraleConfusedadbyeSmile, 400km in macchina in un pomeriggio, 2 bottiglie di chianti volatilizzate dagli zii di Alessandra e 3 settimane di inferno per lavoro! Ho una tegola devastante. Mi si chiudono gli occhi nonostante i 4 caffe' presi da stamattina! Non vedo l'ora di andare a casa e buttarmi sul letto!

Sul discorso "volano VS equilibratura" o "Volano VS Velocita' max" pero' sono lucidissimo Big Grin e confermo quello che ho detto.


Consiglio volano alleggerito - magic80 - 18-06-2014

Non sono d'accordo Seri.
Il link dice che il freno motore aumenta e allo stesso tempo diminuisce... Eek

Il volano leggero sicuramente aumenta la velocità in cui i giri motore aumentono o diminuiscono (aumenta perciò la reattività al comando del gas), quindi se i giri scendono più velocemente ho più freno motore?
NO, perchè con un volano leggero abbiamo meno difficoltà a farlo riaccelerare, che è ciò che succede col freno motore, ovvero con le ruote riacceleriamo il motore.

Appena montato il volano alleggerito ho notato una netta diminuzione del freno motore (se n'è reso conto anche @dangerfield78 da passeggero) ed una minore propensione al blocco del ponte ed alle "sfrizionate" nei cambi di marcia veloci.

Se non si è capito, per me il volano leggero diminuisce il freno motore, son d'accordo con @Fly Lemon (prima del post di scuse Big Grin).


Consiglio volano alleggerito - Hammer® - 18-06-2014

L'inerzia esprime la caratteristica di un corpo a rimanere nello stato in cui si trova (quiete o movimento) ed è direttamente proporzionale alla massa; ne consegue che se riduco la massa dei componenti in movimento di un motore, questo motore salirà o scenderà più rapidamente di giri.
Ma se scende di giri più rapidamente, altrettanto più rapidamente calerà la velocità del veicolo e quindi avrò più "freno motore".
Mi sembra che nella sostanza funzioni così Wink


Consiglio volano alleggerito - magic80 - 18-06-2014

Un volano leggero perde giri più velocemente di un volano pesante.

E su questo siamo tutti d'accordo.

Ma se io questi giri li accelero (col gas o col il trascinamento della trasmissione), ovvero contrasto la loro discesa, quale oppone più resistenza? Il pesante.
Il contrastare la discesa dei giri è il freno motore. Volano leggero = meno contrasto = meno freno motore.

Poi oh, io appena montato ho notato che la macchina sembrava più leggera in accelerazione e più pesante in decelerazione...


Consiglio volano alleggerito - Hammer® - 18-06-2014

No Magic ti stai sbagliando, il freno motore non è il "contrasto" alla discesa dei giri, è la discesa stessa.


Consiglio volano alleggerito - magic80 - 18-06-2014

Hammer® Ha scritto:No Magic ti stai sbagliando, il freno motore non è il "contrasto" alla discesa dei giri, è la discesa stessa.

Dici eh?
E perchè con marcia inserita e frizione innestata i giri calano più lentamente che con frizione staccata o in folle?

(Non è polemica, è per capire)


Consiglio volano alleggerito - Hammer® - 18-06-2014

Perché col cambio in presa ti trascini tutta la macchina (massa decisamente maggiore=maggiore inerzia).

PS: vai tra no problem Wink

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Consiglio volano alleggerito - x-vas - 18-06-2014

Facciamo un esempio di freno motore: discesa super ripida....metto la seconda.....e non faccio altro......
Tralasciando il fatto che prima o poi raggiungerò il limitatore.....
Con che volano ci arriverò prima (e quindi avrò meno freno motore)?
Secondo me con quello leggero.

E poi....anche in scalata....il motore frena perché si oppone al salire dei giri.....e questo è più evidente con volano pesante


Consiglio volano alleggerito - magic80 - 18-06-2014

Hammer® Ha scritto:Perché col cambio in presa ti trascini tutta la macchina (massa decisamente maggiore=maggiore inerzia).

PS: vai tra no problem [Immagine: icon_wink.gif]

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


O è la macchina che si trascina la trasmissione?

(Per farti capire il mio ragionamento, ci sono delle discese in cui a marcia innestata e senza gas i giri salgono, quindi il freno motore non sono i giri che scendono ma il contrastare i giri che scendono)


Consiglio volano alleggerito - magic80 - 18-06-2014

x-vas Ha scritto:Facciamo un esempio di freno motore: discesa super ripida....metto la seconda.....e non faccio altro......
Tralasciando il fatto che prima o poi raggiungerò il limitatore.....
Con che volano ci arriverò prima (e quindi avrò meno freno motore)?
Secondo me con quello leggero.

E poi....anche in scalata....il motore frena perché si oppone al salire dei giri.....e questo è più evidente con volano pesante

Quoto.