Mx5Italia
Costo distribuzione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Costo distribuzione (/thread-25831.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8


Costo distribuzione - skystar2 - 16-04-2014

Grazie per il contributo, nel mio caso mi farò aiutare dal mio meccanico di famiglia, ha lavorato x una vita in Nissan, il dubbio che mi sorge e se non ci sia bisogno di qualche attrezzo paticolare.


Costo distribuzione - Rava86 - 16-04-2014

No, niente attrezzature particolari, i segni di riferimento sono sulle puleggie e non ci sono maschere da applicare. Per un meccanico con una buona esperienza è una fase piuttosto semplice.

Rava


Costo distribuzione - skystar2 - 16-04-2014

Io ho scaricato il manuale d'officina. Ma non ho trovato la procedura completa ma solo le varie fasi separate, tipo la sostituzione pompa, che ne pensate di scrivere una guida? con le foto sarebbe fantastica, io sabato quale foto posso farla


Costo distribuzione - Bisso - 16-04-2014

io ho imbastito la guida quando ho fatto il lavoro, poi l'ho girata a stefano115 che doveva fare la distribuzione e perfezionare la mia guida con alcune foto che mancavano...
ma per quanto ne so lui non ha ancora messo mano alla macchina quindi è tutto in standby...


Costo distribuzione - giobba - 17-04-2014

io l'ho fatta da solo, 1 mese fa, la mia prima distribuzione.
Non ho trovato nessun problema particolare ne difficoltà, penso sia alla portata di tutti


Costo distribuzione - tomotto - 17-04-2014

giobba Ha scritto:io l'ho fatta da solo, 1 mese fa, la mia prima distribuzione.
Non ho trovato nessun problema particolare ne difficoltà, penso sia alla portata di tutti

Quindi, per il beneficio dell'intero forum, guidaaaaaaaaaaa!!!!

Inviato mediante supercazzola prematurata a destra


Costo distribuzione - Bisso - 17-04-2014

giobba Ha scritto:io l'ho fatta da solo, 1 mese fa, la mia prima distribuzione.
Non ho trovato nessun problema particolare ne difficoltà, penso sia alla portata di tutti
non esagerare, ti ricordo che c'è gente che non sa controllare l'olio...
smontare una ruota è alla portata di tutti (forse)


Costo distribuzione - dafde - 17-04-2014

giobba Ha scritto:io l'ho fatta da solo, 1 mese fa, la mia prima distribuzione.
Non ho trovato nessun problema particolare ne difficoltà, penso sia alla portata di tutti

Bevi? Dai non puoi dire sul serio. Ho seguito di persona il lavoro su 3/4 auto e non è assolutamente alla portata di tutti


Costo distribuzione - EnergyHide - 18-04-2014

Vista la fattura che è stata postata, direi che il prezzo "medio" è quello, volendo però, senza scopi polemici, andare "oltre", si noterà che il costo indicato del materiale è quasi doppio rispetto al costo reale dei ricambi.
Per ricambio si intende naturalmente quel componente che sostituisce l'originale e che ha caratteristiche di omologazione identiche alle originali, quello cioè che garantisce la stessa durata e resistenza del componente originale.
Sappiamo tutti che la maggiorparte delle case costruttrici non produce ogni pezzo della propria auto e che solitamente un ricambio "di concorrenza" è costruito dagli stessi produttori del ricambio "originale".
Premesso questo, è evidente che, la pratica di "allungare" i prezzi dei materiali, sia fortemente scorretta, volta a far quadrare i conti dei meccanici.. certo che anche loro ci devono guardagnare, ma lo facciano spiegando al cliente per che cosa spende.

Per quanto riguarda, invece, la garanzia sul lavoro, la stessa viene applicata dal meccanico sulla manodopera e non sulla componentistica, la quale viene garantita dal costruttore per ben due anni.
Infatti, quando si ha un guasto su un componente in garanzia, solitamente si invia una richiesta di sostituzione al produttore di ricambi, unitamente alla prova di avvenuta installazione a regola d'arte da parte di un meccanico "qualificato".
Quindi, se dovessi recarmi da un meccanico generico, che si rifiutasse di installare braccetti "birth", al posto dei braccetti marchiati "alfa", chiaramente me ne andrei, rimanendo ancora più convinto del fatto che quel meccanico mi volesse inchiappettare dei ricambi con un ricarico esagerato.

Sulla carrozzeria, il discorso è fondamentalmente diverso, perchè non paraliamo di componenti meccanici, ma di vernici, stucchi, fondi.
Il carroziere garantisce in toto il lavoro, perchè se la vernice scrosta, difficilmente manderà una richiesta risarcitoria alla azienda che produce vernici, ma riparerà il danno di tasca, quindi, in questo caso, è chiaro che se uno arriva in una carrozzeria dove si spruzzano prodotti glasurit, con una bomboletta del discount, non riceverà altro che bestemmie..

Tornando alla distribuzione, la si fa serenamente in 2 ore (2x45€/h = 90€Wink, senza necessità di smontare la puleggia albero motore e avendo l'unica accortezza di segnare dei riferimenti supplementari sulla vecchia cinghia in fase di smontaggio.


Costo distribuzione - Grez - 18-04-2014

Senza togliere la puleggia sull albero come si fa a far venire via la cinghia e mettere su quella nuova? Non mi sembra ci sia lo spazio per farla passare... Poi credo anche che faciliti la rimozione della pompa acqua...


Sent from my iPhone using Tapatalk 2