![]() |
anticipo su nb ?? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: anticipo su nb ?? (/thread-17485.html) |
anticipo su nb ?? - .SharK - 21-03-2012 Shuy Ha scritto:ma le inizioni miste con metanolo/acqua su mx5 le vedo solo su preparazioni veramente estreme, roba da 400-500cvSe ti informi un poco sul FFS vedi il problema. Anche preparazioni volumetriche spinte hanno lo stesso problema. I turbo molto molto meno, dato che il funzionamento e' completamente diverso anticipo su nb ?? - Theracer - 21-03-2012 piccola precisazione, la macchina girava a 95 ottani quindi con vpower si può andare oltre! anticipo su nb ?? - antonio gaggiano - 23-03-2012 non vedo l'ora di avere quella centralina ![]() ![]() ![]() ![]() anticipo su nb ?? - Fly Lemon - 02-11-2015 Salve a tutti, riesumo questa discussione per avere alcune delucidazioni, o meglio, pareri da chi magari ha gia' effettuato questo tipo di lavoro. Sono dietro a rifare la distribuzione sulla NBFL 1,6 ed in occasione di questo ho deciso di smanettare un po' con le camme: a tal proposito ho fatto modificare le pulegge originali per renderle regolabili in modo da rifasare le camme stock. La mia idea e' di dare circa 5° di anticipo all' aspirazione e 5°-6° di ritardo sullo scarico. A tal proposito ho poi pensato di regolare anche l'anticipo di accensione, che come so non e' regolabile....come fare quindi? L'idea e' la seguente: contando il numero di denti della puleggia della camma e dividendo 360° x il numero di denti viene fuori che ogni dente corrisponde a 7,8°circa di ritardo o anticipo rispetto al punto di messa in fase. Ergo se anticipo di un dente l'aspirazione anticipo fasatura e accensione di 7,8°...da qui l'idea: anticipando di un dente l'aspirazione recupero 7,8° di anticipo che, sommati ai 10° che dovrebbe avere in origine mi porta a 17,8° di anticipo. Allo stesso tempo pero' anticipo anche la fasatura dell' aspirazione di 7,8° ,troppi rispetto a quello che avevo in testa, quindi se a quel punto ritardo l'aspirazione di 3° è come se di fatto anticipassi di 4,8° la fase stock (7,8-3=4,8) ovvero il risultato che avevo in mente di raggiungere La domanda pero' è questa: senza ritoccare l'iniezione, o al max giocando con un po' di pressione benzina, con anticipo a 17-18° si rischia di detonare? So che ogni motore è a se stante, ma al contempo vorrei poter continuare ad usare la 95 ottani con una certa affidabilià Altra domanda: c'e' un sensore di battito che in caso di troppo anticipo ritardi l'accensione in modo da evitare detonazioni pericolose e dannose? Grazie a chi saprà darmi una mano anticipo su nb ?? - alex zanardi - 03-11-2015 premessa: sei un folle ![]() Fly Lemon Ha scritto:a tal proposito ho fatto modificare le pulegge originali per renderle regolabili in modo da rifasare le camme stock. con 50€ le trovi regolabili, sicuro che ti conviene pasticciare quelle? Fly Lemon Ha scritto:La mia idea e' di dare circa 5° di anticipo all' aspirazione e 5°-6° di ritardo sullo scarico. già sai come la penso, per cui mi autocensuro Fly Lemon Ha scritto:A tal proposito ho poi pensato di regolare anche l'anticipo di accensione, che come so non e' regolabile....come fare quindi? ti ricordo che l'asse a cam fa la metà dei giri del motore, per cui raddoppia il risultato Fly Lemon Ha scritto:Ergo se anticipo di un dente l'aspirazione anticipo fasatura e accensione di 7,8°...da qui l'idea: anticipando di un dente l'aspirazione recupero 7,8° di anticipo che, sommati ai 10° che dovrebbe avere in origine mi porta a 17,8° di anticipo. Allo stesso tempo pero' anticipo anche la fasatura dell' aspirazione di 7,8° ,troppi rispetto a quello che avevo in testa, quindi se a quel punto ritardo l'aspirazione di 3° è come se di fatto anticipassi di 4,8° la fase stock (7,8-3=4,8) ovvero il risultato che avevo in mente di raggiungere no comment... Fly Lemon Ha scritto:La domanda pero' è questa: senza ritoccare l'iniezione, o al max giocando con un po' di pressione benzina, con anticipo a 17-18° si rischia di detonare? So che ogni motore è a se stante, ma al contempo vorrei poter continuare ad usare la 95 ottani con una certa affidabilià1) ti sei già risposto 2) questi motori girano già molto grassi, perchè vorresti aumentare ancora la pressione? Fly Lemon Ha scritto:Altra domanda: c'e' un sensore di battito che in caso di troppo anticipo ritardi l'accensione in modo da evitare detonazioni pericolose e dannose? si c'è, ma legge le detonazioni e toglie 3° di anticipo per 3 volte, per cui fino a 9° compensa, ma dopo pochi sec. torna come da mappa e riprende a picchiare.... concludendo, se detoni, a breve spacchi anticipo su nb ?? - Fly Lemon - 03-11-2015 alex zanardi Ha scritto:premessa: Grazie :-) alex zanardi Ha scritto:con 50€ le trovi regolabili, sicuro che ti conviene pasticciare quelle?Sì perche' ho poco tempo a disposizione e non posso permettermi di aspettarle una vita per eventuali dogani o minchiate varie...tra l'altro ho visto che asp e scarico sono sempre la stessa puleggia e che il "fermo" viene su un solo svaso...se decido di tornare stock o qualcosa non funziona basta che inverto le pulegge (Entrabe sono uguali ed hanno le stesse sigle, ma ovviamente sfalsate per cui invertendo le pulegge mi ritrovo i riferimenti corretti e non modificati .....ora non ho foto, quando le ho le giro così capite meglio cosa intendo....intanto fidatevi ![]() alex zanardi Ha scritto:già sai come la penso, per cui mi autocensuroFin qui ci siamo alex zanardi Ha scritto:ti ricordo che l'asse a cam fa la metà dei giri del motore, per cui raddoppia il risultatoNon dovrebbe perche' comunque il sensore di anticipo e' sull' albero a camme e si basa su quello...fa la metà dei giri perche' un ciclo lo chiude in 2 giri di albero motore. alex zanardi Ha scritto:no comment... Perche' no comment? alex zanardi Ha scritto:1) ti sei già rispostoNon sapevo che girassero giaa' grassi di suo...pensavo di ingrassare per evitare surriscaldamenti e possibili detonazioni per temperature alte, ma se non serve...meglio! alex zanardi Ha scritto:si c'è, ma legge le detonazioni e toglie 3° di anticipo per 3 volte, per cui fino a 9° compensa, ma dopo pochi sec. torna come da mappa e riprende a picchiare.... Ottimo, buono a sapersi anticipo su nb ?? - alex zanardi - 03-11-2015 perchè i tuoi 7,8° moltiplicati X2 fanno 15,6 :giggle: il sensore prende come riferimento l'asse a cam, ma l'anticipo si legge sull'albero motore che fa il doppio dei giri.... anticipo su nb ?? - Fly Lemon - 03-11-2015 Potrebbe essere una giusta osservazione Dr Watson.... ![]() Ormai ti sfrutto....pensi che giocando con tenditori (per far tornare le gole della cinghia ed avere la giusta tensione di essa) e con la registrazione delle pulegge riesco a recuperare qualche grado di anticipo? PS: ma quel cesso di centralina dell' NBFL si riesce a riprogrammare o no? A me risulta di no, ma forse solo quella del 1,6 perche' quella del 1,8 dovrebbe essere riprogrammabile...o no? anticipo su nb ?? - Hammer® - 03-11-2015 Il mio parere è che se intendi darla a nolo in pista è meglio che la lasci stock di motore, altrimenti il tuo business rischia di terminare prematuramente. Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk anticipo su nb ?? - alex zanardi - 03-11-2015 il mio pensiero a questa tua nuova domanda, non può essere altro di ciò che tu hai già scritto nella riga precedente ![]() per giocare con gli anticipi hai solo 2 possibilità 1) seria, montare una ECU mappabile 2) modificare la posizione del sensore, ovviamente questa è sconsigliatissima, solo @Gagio ha avuto il coraggio di provarci, e sai già come finita :Maporc: |