Mx5Italia
[NA/NB] Master e slave frizione - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA/NB] Master e slave frizione (/thread-14706.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Master e slave frizione - putro - 15-09-2011

macchina del 97
presa usata nel 2004
cambiati i due pezzi nel 2006
adesso devo ricambiarli
pero non so se il vecchio proprietario li aveva gia cambiati
pero al primo cambio segnava 80.000 chilometri circa
e al secondo segna 153000
quindi sono durati gli stessi chilometri
originali e cinesi
dunque:
la ditta produttrice dovrebbe essere la stessa:haha::haha:
dunque perchè spendere quasi il triplo?
okkei che ce la master card ma lo stipendio lo impone il risparmio

lucazam Ha scritto:Io non sputerei sui pezzi originali, visto il costo relativamente contenuto di questi pezzi e quanto durano.

A me l'originale Mazda, fabbricazione 1994 mi è durato fino a quest'anno. In totale è durato 17 anni e 190.000 km. Così come la pompa acqua, l'ho cambiata per precauzione a 185mila, ma era ancora funzionante ed efficiente.



Master e slave frizione - ale.cigo - 17-09-2011

il sito di Ilmotorsport mi da sempre errore quando procedo per l' acquisto, a voi funziona?


Master e slave frizione - lucazam - 18-09-2011

putro Ha scritto:la ditta produttrice dovrebbe essere la stessa:haha::haha:
dunque perchè spendere quasi il triplo?
okkei che ce la master card ma lo stipendio lo impone il risparmio

Abbiamo avuto esperienze diverse, evidentemente. Io per un pezzo di poco costo, che mi dura 190k km, sono disposto a spendere di più. Ok, che ci piace andare avanti e indietro dal meccanico...ma perchè farlo quando puoi farlo una volta sola? ;-)


Master e slave frizione - putro - 21-09-2011

credo che i due pezzi originali si portano via 250 euro, se per te sono pezzi di poco costo BEATO TEWinkWink
per me sono abbastanza costosi da cercare un alternativa.: Rolleyes :
e torno a ripetere a me sono durati circa 80.000km sia gli originals che i cinesis
il problema è che sto cavolo di problema non dovrebbe esistere
possibile che i gommini evaporino?
io stesso avevo una triumph che aveva ancora le sue due pompe ( freni e frizione) originali dopo quasi 20 anni
possibile che non ci sia rimedio se non quello di cambiarli appena l olio incomincia a scurirsi?

lucazam Ha scritto:Abbiamo avuto esperienze diverse, evidentemente. Io per un pezzo di poco costo, che mi dura 190k km, sono disposto a spendere di più. Ok, che ci piace andare avanti e indietro dal meccanico...ma perchè farlo quando puoi farlo una volta sola? ;-)



Master e slave frizione - peter+ - 24-01-2012

ok, sostituito slave.
Adesso che olio ci metto? Ho sempre messo dot 4, ma adesso mi è presa una fobia: e se fosse proprio il dot 4 che mangia le guarnizioni? Che dite, metto il dot 3? : Question :


Master e slave frizione - Pdor figlio di Kmer - 01-02-2012

uppo! a breve li dovrò cambiare pure io e la domanda di peter+ mi pare interessante..è possibile che una composizione di olio differente peggiori o migliori la durata dei gommini ?

PS: oggi sono passato dal meccanico che non ha visto tantissime mx-5, ma mi ha confermato al 100% quanto ho sempre letto qui sul forum...cioè..se cambio l' olio senza cambiare i cilindretti dopo 3 giorni son a piedi..grazie mx-5 italia Wink


Master e slave frizione - omermon - 01-02-2012

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:uppo! a breve li dovrò cambiare pure io e la domanda di peter+ mi pare interessante..è possibile che una composizione di olio differente peggiori o migliori la durata dei gommini ?

PS: oggi sono passato dal meccanico che non ha visto tantissime mx-5, ma mi ha confermato al 100% quanto ho sempre letto qui sul forum...cioè..se cambio l' olio senza cambiare i cilindretti dopo 3 giorni son a piedi..grazie mx-5 italia Wink

quoto anche io, sentiamo qualche super esperto...

comunque, pur senza sintomi da quest'estate, io dopo lo slave a 18€ mi sono preso il master originale su parts. al prossimissimo cambio fluidi (olio motore, cambio, differenziale), si cambiano anche i due bastardi...


Master e slave frizione - Doppiaeffe - 02-02-2012

penso che sia un problema connesso al fatto che l'auto è progettata con la guida a dx. nei forum inglesi il problema non è così ricorrente mi pare di vedere....


Master e slave frizione - fabryr. - 13-02-2012

oggi è successo anche a me: WallBash : esco dalla pausa caffe salgo in macchina schiaccio il pedale e sento poca resistenza accendo come cerco di innestare la retro la macchina inizia a indietreggiare piano pianoShock poco dopo rischiaccio il pedale e va a vuoto,ho dovuto chiamare il carroattrezzi e siamo andati dal mio meccanico a quanto pare si è rotto un tubo della frizione uno di quelli di ferro che passa anche dalla parte superiore lungo il parafiamma,domani mi farà sapere la prognosi: WallBash :


Master e slave frizione - Pdor figlio di Kmer - 13-02-2012

vacca lea , è una piaga questo pedale idraulico...il mio per ora è altalenante, a volte fischia a volte no, si impunta in 3a...
ma per quanto richieda di essere schiacciato fino in fondo , non ha mai fatto muovere l' auto ne in 1a nè in retro...
vediamo quanto dura...lo slave intanto sta arrivando..grazie magoo !