Mx5Italia
aspirato 100 Cv litro - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html)
+--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html)
+--- Discussione: aspirato 100 Cv litro (/thread-19479.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 09-03-2014

A varano grazie al freddo altre i 110° non saliva, ma in previsione della stagione calda ho preferito anticipare il lavoro....
il radiatore olio e un 19 file, dovrebbe essere più che sufficiente per un 2.0 sovralimentato....

oggi ho fatto circa 20Km di fila (in autoban) tutti in terza quarta e quinta senza mai mollare il gas, temperatura esterna circa 18-20° l'acqua non ha mai superato i 90° e l'olio e sempre rimasto tra i 90 e 95°.... se fosse cosi anche ad agosto e perfetta.... ma ne dubito Big Grin


aspirato 100 Cv litro - Tuscany964 - 09-03-2014

110 stabili vanno bene secondo me Varano è una pista che raffredda poco, anche io avevo temperature altine considerando la temp esterna. D'estate comunque è da preventivare che dopo 2 o al massimo 3 giri tirati dovrai raffreddare e comunque i 120 si sfiorano costantemente, Lanf mi dice che ha visto pure i 130 ma io non ci sono mai arrivato. C'è da dire che io l'ho montato subito il radiatore mentre lui all'inizio girava senza. E' importante averlo anche per la scelta dell'olio ;-) ma questo già lo sai.


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 09-03-2014

voglio tenere l'olio sempre sotto i 115° anche senza raffreddare, e per questo che ho messo un radiatore grande, ed ho fatto la doppia uscita dell'acqua....
come olio uso il Motul V300 15W50, so di perdere qualche CV ma preserva la vita del motore Smile


aspirato 100 Cv litro - Tuscany964 - 09-03-2014

L'olio è la vita. Io intendevo che se trovi il set up giusto è pure vantaggioso usare lo stesso olio tutto l'anno indipendentemente dalla temperatura esterna - magari tappando qualche fila del radiatore se necessario. Considera che io non faccio troppi complimenti e non ho mai superato i 120, di solito sta poco oltre i 115 tirando.

P.S.- Tanto dovrai raffreddare prima i freni, poi le gomme (888) e il motore. Oppure freni, motore, gomme (048).


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 09-03-2014

peri freni ho già un progetto in mente che prima o poi riuscirò a portare a termine, e dovrei risolvere molti problemi... mi sa che a Cremona avrò seri problemi con l'impianto di serie :oops:

per il motore, spero che come adesso sia a posto, se non bastasse vedrò il da farsi...

per le gomme le 888 vanno in crisi abbastanza presto, però costano poco Big Grin adesso vedo come si comportano con i nuovi Cv, e poi valuterò se passare alle 048 ho alle Direzza, o ad altra misura


aspirato 100 Cv litro - Bisso - 10-03-2014

confermo che montare il reroute è una rottura di palle... noi abbiamo le copia del Begi con distanziale e uscita kia, quello di 949 racing è fatto ex novo e ha il termostato fuori dal motore, avendo solo il coperchio da montare è più semplice e credo ci sia pure più spazio per lavorare.
http://949racing.com/miata-coolant-reroute-system.aspx

per l'olio io ho un 13 file, a varano non ho la minima idea di quale fosse la temperatura perché ero senza strumentino, ma non so se ho mai fatto un giro di raffreddamento...
questo weekend l'ho provato con lo strumento di temperatura e dopo circa 1 ora di autostrada a 5000 giri e oltre avevo la temperatura a 100°, e considera che ho una piastrina di alluminio che copre il radiatore... questa la levo per Cremona ovviamente...


aspirato 100 Cv litro - giuino - 10-03-2014

Per il reroute è matematico montarlo due volte :-p

anche io l'ho montato e perdeva :-)

per il doppio termostato lascerei perdere, è una complicazione in più, oltre tutto vai a modificare la sezione di passaggio del termostato (montandone due) e ti ritroveresti con un flusso più veloce ma che toglie meno calore.

in attesa di ingegneri che facciano i calcoli ( a me scoccia farli :-p) ti direi invece di mettere il tappo posteriore all'anteriore e mettere una Y all'imbocco del radiatore, il termostato dietro e in pratica replichi il sistema originale ma al contrario...


aspirato 100 Cv litro - alex zanardi - 10-03-2014

bene, mi consola sapere che non sono l'unico che ha il reroute che perde al primo montaggio :giggle:

ho messo la Y all'entrata del radiatore, il reroute con il cazzobuffo della Kia e termostato dietro, mentre davanti ho lasciato il termostato OEM ma con uscita strozzata da un foro "piccolo" per non aumentare di troppo il passaggio acqua....

Bisso se hai la valvola termostatica, non ti serve chiudere il radiatore, farà tutto la valvola in base alle temperature Thumbup


aspirato 100 Cv litro - Bisso - 10-03-2014

alex zanardi Ha scritto:Bisso se hai la valvola termostatica, non ti serve chiudere il radiatore, farà tutto la valvola in base alle temperature Thumbup

in teoria hai ragione ma ho qualche dubbio a riguardo... credo che la valvola apra ben prima del previsto... dovrebbe aprire ad 80° ma i tubi del radiatore si scaldano (segno che apre il termostato) quando lo strumento segna meno di 60... non so se l'olio in coppa può avere 20 gradi di differenza rispetto all'olio sul filtro.


aspirato 100 Cv litro - Pepi - 10-03-2014

Bisso Ha scritto:in teoria hai ragione ma ho qualche dubbio a riguardo... credo che la valvola apra ben prima del previsto... dovrebbe aprire ad 80° ma i tubi del radiatore si scaldano (segno che apre il termostato) quando lo strumento segna meno di 60... non so se l'olio in coppa può avere 20 gradi di differenza rispetto all'olio sul filtro.

credo una piccola parte di acqua passa comunque, altrimenti si creerebbe aria nel circuito o comunque non funzionerebbe a dovere...