Mx5Italia
[NA] Info Torsen - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: [NA] Info Torsen (/thread-19077.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33


Info Torsen - Bisso - 01-04-2016

@tushio: per la sostituzione conica, tu che sei in zona Vittorio, considera Foltran a Pieve di Soligo (specializzato in honda da corsa) che fa senza alcun problema il lavoro... informati prima per i costi...

oppure a Signoressa c'è Ivan, dietro al rivenditore Need 4 Wheels. Lui mi ha cambiato la conica l'ultima volta, lui con i prezzi è sicuramente onesto.


Info Torsen - tushio50 - 01-04-2016

tutti preziosi, grazie assai


Info Torsen - tushio50 - 12-04-2016

mi è arrivata la conica. domanda che sarà scema, ma prima di lasciare il feedback all'ebayer ammericano... è normale che a ingranaggi innestati stia così vero? che nel mio immaginario pensavo che il pignone stesse in asse, e invece è disassato. tutto giusto vero? per il resto pare nuova, son molto contento.
[ATTACH=CONFIG]43965[/ATTACH]


Info Torsen - Don Tonino - 12-04-2016

Tutto normale, è una coppia conica ipoide, come normalmente utilizzata nelle coppie coniche dei differenziali; casomai se non l'hai già fatto per scrupolo conta i denti per controllare che abbia il rapporto giusto.


Info Torsen - tushio50 - 12-04-2016

Grazie DonTonino.. era giusto per stare sereno finchè non arriva il torsen. i conti li ho fatti ora che mi hai instillato il dubbio, 43/9 che fa 4,7777777777777778.
potrò venir fuori dai fossi col 1600 in prima ridotta. e mentre son qua che scrivo, ho su wozzap il ragazzo che mi venderà il torsen che mi dice "guarda che se vuoi ho qui anche un 1800 completo di centralina, lo vuoi?"
che vita di inferno.


Info Torsen - tushio50 - 15-04-2016

allora, ho qui tutto. differenziale completo con dentro un torsen 4.1, una bella conica 4.78 di una rx-7 nuova nuova (volevo una 4.3 ma è introvabile), tutti i paraoli, tutti i cuscinetti, una nb 1600 e un cambio a 5 marce. ora devo assemblare il tutto e ho da fare un'ultima domanda prima di procedere.

lo so che sulla conica si è lungamente scritto e io ho lungamente letto tutto quel che c'era da leggere. ma lo stesso, ieri sera mentre guidavo mi è venuto un pensiero brutto: ma chi me lo fa fare?
spiego, e poi faccio una domanda secca. spero di ricevere una risposta altrettanto secca e poi decido se cambiar la conica o lasciare la 4.1 del torsen, gli cambio solo i paraoli e morta lì.
dicevo, ieri sera ho pensato che la mia quinta, con la 4.78 assomiglierà molto, moltissimo, alla mia attuale quarta. e tutte le altre marce di conseguenza. dico bene? se non ho capito male si accorcerà un po' la distanza tra seconda e terza, ma a parte questo beneficio possiam dire che sostanzialmente mettere la 4.78 mi darà un'auto più o meno uguale ad ora ma senza la quinta e con una prima ridotta.
non so come porre la domanda in maniera corretta ma ci provo: se metto la 4.78 sto cambiando un rapporto laggiù in fondo, alle ruote. non è come se avessi messo mano alla scatola del cambio cambiando i rapporti delle marce senza toccar la conica, quindi c'è una possibilità che gli effetti sullo scaricare cavalli a terra sia diversa da quel che mi immagino. la domanda è: con la 4.78 il motore farà meno fatica a trasferire cavalli alle ruote, o - per capirci - in quarta farà più o meno la stessa fatica che fa ora in terza?
perchè se la fatica che fa è la stessa e la conica corta non "aiuta" il motore ad esser un po' più brillante di quel che è, e l'unico vantaggio è quello di avvicinare seconda e terza che è una cosa molto bella ma si può vivere anche senza, chi me lo fa fare di restare senza quinta?
scusate se scasso con sta domanda, che veramente se ne è parlato fin troppo di coniche, ma prima di spendere altri soldini per far registrare la conica nuova, preferisco fare una figura da niubbo in più che una in meno.


Info Torsen - Pepi - 15-04-2016

Chiaramente la spaziatura tra le marce rimane invariata, per farti un'idea del risultato devi considerare che a parità di velocità e marcia il motore starà ad un regime più elevato quindi sarà in generale più pronto a riprendere/accelerare, e naturalmente questo ti porterà anche a 'viaggiare' sempre ad un regime superiore a tutte le velocità, sta a te decidere se preferisci avere un motore sempre 'in tiro' ai regimi più alti oppure può darti fastidio...


Info Torsen - alex zanardi - 15-04-2016

il problema è che te non devi paragonare la quinta con la quarta, ma il rendimento del motore a X velocità, in pratica con la 4,1 a 130 sei a 4000 quindi se metti tuttoGyu avrai una accelerazione, mentre con la 4,78 a 130 sei a 4800-4900 quindi se vai tuttoGyu avrai più accelerazione,
ovviamente riduci anche il salto di giri tra una marcia e la successiva, ed aiuta l'accelerazione
ovviamente a 190 avrai il motore più alto di giri, ed aiuta per una velocità max maggiore
ovviamente la prima sarà più corta, se adesso la usi nei tornanti stretti poi potrai continuare a farli in seconda (io scalvo comunque in prima, ma sono un animaleBig Grin)*
quindi se cerchi prestazioni, MONTALA S U B I T OOOOOOOOO

ora le parti negative:
consumi, saranno maggiori
rumorosità, maggiore
cambi di marcia più frequenti


* tanto animale che, dopo 2 anni con la 4,78 sono passato alla 5,38 :haha::haha::haha:


altri dubbi? Big Grin


Info Torsen - tushio50 - 15-04-2016

il dubbio era solo quello, ma direi che mi avete convinto. avanti coi lavori allora. e grazie eh.


Info Torsen - Enrico - 15-04-2016

tushio50 Ha scritto:il dubbio era solo quello, ma direi che mi avete convinto. avanti coi lavori allora. e grazie eh.
vedi tu se questo può aiutare:
4.1 vs 4.7 final ratio comparison with 5s:

[ATTACH=CONFIG]44009[/ATTACH]