![]() |
Ventola radiatore alternative - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Ventola radiatore alternative (/thread-9179.html) |
Ventola radiatore alternative - WillyWilly - 06-09-2010 il Mamo Ha scritto:A me la lancetta dello strumento inizia a puntare oltre la metà quando temp aria >35°C e ci sono almeno due di questi fattori: La mia targa ora è davanti al labbro inferiore, ma la abbasserò il più possibile nei prossimi giorni. Concordo, i cofani coi vari buchi sono pessimi, la cosa migliore è un radiatore racing. Ne ho visti diversi in vendita sui vari siti. Personalmente ho anche valutato di togliere i fari antinebbia anteriori pur di fare entrare altra aria sotto il cofano, il problema rimane sempre la coda in autostrada... Hai pensato a far lavorare le ventole in parallelo? E' la soluzione più immediata e a basso costo, ovvio che in situazioni estreme non c'è nessuno vantaggio rispetto alla situazione attuale. Ventola radiatore alternative - il Mamo - 06-09-2010 WillyWilly Ha scritto:La mia targa ora è davanti al labbro inferiore, ma la abbasserò il più possibile nei prossimi giorni. Togliere i fendi è inutile da quel punto di vista, perché anche se entra aria sotto il cofano (cosa che avverrebbe cmq solo facendo delle tubazioni) non raffredderebbe il liquido. Ho provato anche a togliere il carter in plastica sottomotore. Se c'è stato un cambiamento è stato in negativo, oltre ad avere il terrore di raccogliere qualche sacchetto/ramo/... e tritarlo nelle cinghie.. Per migliorare il raffreddamento con radiatore stock si deve far andare più aria al radiatore (forse) o togliere aria calda dal vano (con opportuni sfoghi tipo questi: http://www.flyinmiata.com/projects/CF_hood.asp ) Le ventole in parallelo servono fino ad un certo punto: quando sono in coda con l'A/C sono già entrambe accese e scalda comunque.. Domanda, le ventole maggiorate, ad alta velocità, aiutano davvero oppure non servono a nulla? Immagino a nulla, dato che presumo che aspirino aria più lentamente di quella che naturalmente attraversa il radiatore a 170 e più km/orari. Sbaglio? Ventola radiatore alternative - coopersimo - 06-09-2010 io sulla mia ne ho due in parallelo e ho l'aria condiz. , mai avuto la lancetta a più di metà nemmeno quando ci sono 35 gradi come temperatura ambiente.... importante è anche avere un buon liquido di raffreddamento, sul libretto della mia c'è scritto che va usato solo liquido da diluire con acqua demi e le percentuali a cui farlo. ogni circa 2 anni lo cambio e mai avuto problemi.Io per una soluzione estrema/provvisoria , personalmente solleverei il cofano nella parte vicino ai tergi come talvolta ho visto fare , ma solo al bisogno perchè esteticamente non è il massimo ma serve parecchio. Ventola radiatore alternative - lo/rez - 06-09-2010 Da tenere in conto che: Il termometro dell'acqua é farlocco di sicuro sulla NB, sta sempre lí e mostra solo la "temperatura d'esercizio" che sta dovunque tra 82C e 115C, quando arriva a fondo corsa é troppo tardi. Capite che pensare di avere il liquido a 115 gradi non mi tranquillizza per niente. Installeró un vero sensore, (elettrico, ma meglio se meccanico) con il suo strumentino. Il posto giusto sarebbe una T nel manicotto che esce dal motore verso il riscaldamento, lí la temperatura viene presa appena uscita dal blocco quando é piú calda. Senza un vero controllo della temp e delle sue variazioni non é possibile prendere vere decisioni informate per migliorare il raffreddamento. T.J. Minarcine lo spiega bene nel Garaqge di Miata.net... Nota: Si puó anche modificare lo strumento del cruscotto, ma dopo aver letto varie volte alcuni tutorial, non sono riuscito nemmeno a capirne il senso, foto e tutto. Che io non sia un tipo da saldatore e stagno purtroppo non aiuta, che quelli per NB siano eccezionalmente "tersi", nemmeno. ![]() Il flusso d'aria che entra dalla bocca non impatta sull'intero rad. Sarebbe buono chiudere tutti gli spazi intorno al rad, ai lati e sopra. Sopra e sotto al rad le strisce di gommapiuma tentano di fare quello, ma un sacco d'aria viene dispersa ai lati del rad. Per la stessa ragione lo scudo inferiore é importante, oltre che riparare il motore da sporco e oggetti. Toglierlo peggiora come dice il Mamo. La targa fissa in mezzo alla bocca non aiuta punto. Tutto ció checché ne dica lo strumento farlocco. Questa pagina a me ha fornito una buona partenza... ...ehi, anche a me non piacciono tagli e buchi nel cofano :chessygrin:, e se devo dirla tutta ritracciare il circuito non mi attira molto, almeno finché posso ovviare con soluzioni meno complicate. Ventola radiatore alternative - nofear - 06-09-2010 lo/rez Ha scritto:Da tenere in conto che:La temperatura io l'ho misisurata con la scan con presa Obd II, comunque apro un'altra disc. Ventola radiatore alternative - il Mamo - 06-09-2010 Io credo di avere uno strumento "giusto", nel senso che non scatta subito a fondoscala, ma ci arriva pian piano; se tiro un po' sale di qualche grado di inclinazione la lancetta e se continuo a "smanettare" si alza sempre di più. Rallentando e/o levando la targa da davanti scende fino a portarsi a metà scala. Ventola radiatore alternative - lo/rez - 06-09-2010 nofear Ha scritto:la temperatura io l'ho misisurata con la scan con presa Obd II...Avercela sulla NB ![]() il Mamo Ha scritto:Io credo di avere uno strumento "giusto", nel senso che non scatta subito a fondoscala, ma ci arriva pian piano; se tiro un po' sale di qualche grado di inclinazione la lancetta e se continuo a "smanettare" si alza sempre di più. ![]() ![]() Ventola radiatore alternative - lo/rez - 08-09-2010 lo/rez Ha scritto:Piú tardi prendo le misure sul rad per esserne sicuri, e magari li contatto per farmi dire l'amperaggio.Le dimensioni del core del mio rad nuovo sono: 320mm (12.5") x 630mm (24.8") Quindi due ventole da 310mm (max) di diametro esterno dovrebbero starci. Ventola radiatore alternative - il Mamo - 08-09-2010 lo/rez Ha scritto:[quote="lo/rez":25ej6rp0]Piú tardi prendo le misure sul rad per esserne sicuri, e magari li contatto per farmi dire l'amperaggio.Le dimensioni del core del mio rad nuovo sono: 320mm (12.5") x 63mm (24.8") Quindi due ventole da 310mm (max) di diametro esterno dovrebbero starci.[/quote:25ej6rp0] Il tuo radiatore è solo 32cm? Ventola radiatore alternative - lo/rez - 08-09-2010 il Mamo Ha scritto:Il tuo radiatore è solo 32cm?Appena misurato (tre volte!) 320mm (12.5") x 630mm (24.8") Le misure sono quelle del core, la parte a lamelle, dove applichi le ventole. Sia che tu le monti con le fascette o su uno schermo quella é l'area utile da raffreddare. |