![]() |
qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? (/thread-762.html) |
qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - Fabiolous - 04-07-2008 CJ_ Ha scritto:Allora in un certo senso... funziona! : WohoW :Fabiolous Ha scritto:Scusate se sono più o meno OT e faccio una domanda scema, ma per far tornare a funzionare lo strumento che nelle NB e FL si blocca cosa bisogna fare? :fuite: Cercherò l'articolo qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - nitro-ale - 04-07-2008 no, no, se non monti un sensore vero lo strumento non può darti nessun segnale qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - pcasaran - 15-07-2008 scusate il ritardo sn stato un pò preso in questi ultimi giorni ! http://www.mx5itali.com/manometro.htm lo trovate anche in tecnica => Motore ... dite che è meglio spostarlo in interni? qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - Fabiolous - 16-07-2008 Grazie Pablo. Ah, se serve: http://www.mx5parts.co.uk/product_revie ... ws_id/4006 qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - aircooled - 18-02-2011 provo a riaprire questo vecchio 3d...sperando nel vostro buoncuore. Rammento che ho una NB, ho montato stasera i pezzi sotto riportati: pressostato originale pre '94 (NA) c.d. sensore "vero" non ON/OFF; raccordo per poterlo montare su monoblocco NB (realizzato da artigiano al tornio,filettatura conica, si avvita che è una meraviglia); mantengo lo strumento Nb con fondino in scala Libre/pollice quadro origine NA Usa. Per qualche giorno sono andato in giro solo col fondino della strumentazione e ho posizionato la lancetta più o meno sul 30Lb/inc2. Oggi ho montato il sensore "vero". Beh succede che giro la chiave per accendere il quadro e la lancetta si sposta un po',metto in moto e scende a fondo scala per rimanerci. Che succede????? Dove ho sbagliato, oppure, cosa non ho fatto? Grazie. qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - TIGO - 18-02-2011 Avv. devi controllare che lo strumento funzioni. Metti un tirocin... ehm un assistente in macchina, stacchi nel vano motore il cavetto dal sensore, mettete in moto e metti il cavetto a massa. La lancetta dovrebbe schizzare a fondo scala. qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - aircooled - 18-02-2011 lo strumento funziona,perchè ho provato col vecchio sensore farlocco e lui funziona ON-OFF regolarmente. Se accendo e stacco il cavetto, la lancetta va a 0 psi. p.s. il tirocinante ero io e mio padre faceva il "signore":happy:...lui in cappotto e mani pulite e io jeans,felpa e mani sporche (che goduria!!!: Bash ![]() qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - smoke - 18-02-2011 raccordo per monoblocco NB? Perche'? ![]() Il sensore non e' BSP come la sonda vera? Mi pareva nell'articolo si dicesse, "svita e riavvita" :oops: qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - aircooled - 18-02-2011 si svita e riavvita, il passo è quello (medesimo - BSP) però, non ci sta come spazio. C'è un "coso" che da problemi di spazio e quindi ho dovuto allontanare la sonda dal monoblocco. Questi i pezzi: [ATTACH=CONFIG]2664[/ATTACH] pensavo pure ad un'altra cosa. Adesso non so se i valori delle resistenze presenti sul manometro pre '94, che posseggo, sono uguali a quelli che comandano lo strumento L-H della NB. Se sono diversi, potrei spostarli dall'uno all'altro. qualcuno ha conservato l'articolo "sostituire sensore olio"? - aircooled - 07-03-2011 allora, ile resistenze le ho spostate da uno all'altro strumento, quelle pre 94 sono molto meno resistive e si vede da come risponde la lancetta, solo che c'è un piccolo problema:la lancetta funziona al contrario!!!!!!!!!!!:wacko::wacko::wacko: Praticamente si sposta da destra verso sinistra e non il contrario, ossia da 90 psi verso zero psi e non da zero verso 60 (per dire), però appena tocco l'accelleratore si muove che è una bellezza!!! Mi sono posto l'obiettivo di farlo funzionare ma, al contrario non vale!!!!: Evil : Le soluzioni sono due: 1-applicare un fondino con scala al contrario in progressivo da destra verso sinistra:chessygrin: 2-usare un circuito invertente, inmaniera che il segnale da +X lo uso a -X (dovrebbe essere possibile con un A.O. in config. invertente- elettronici rinfrescate le mie fanciullesce reminescenze di elettronica :notworthy ![]() |