Mx5Italia
guarnizione coppa olio - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: guarnizione coppa olio (/thread-6455.html)

Pagine: 1 2 3 4


guarnizione coppa olio - pit la bestia - 03-04-2014

Per i pistini non è obbligatorio togliere il motore dalla macchina ... puoi smontare tutte le sospensioni anteriori XD XD (ci si mette di meno a tirare fuori il motore) provato a fare entrambe le cose


guarnizione coppa olio - DNA54 - 03-04-2014

pit la bestia Ha scritto:La mx NON ha la guarnizione coppa, ha solo 2 mezzelune sotto gli alberi. tutto il resto è fatto da pasta sigillante.

La prima operazione da fare è serrare i bulloni della coppa lavare e pregare.

La seconda operazione se continua a gocciolare olio dalla giunzione motore cambio è smontare il cambio e vedere:

- se la campana è imbrattata (se si con buona norma è il coperchietto del cambio la guarnizione costa poco) e mentre si fa la lavorazione cambiamo anche il corteco dietro al volano.
- se invece la campana cambio è abbastanza pulita probabilmente è il corteco dietro il volano (fate MOLTA ATTENZIONE A VERIFICARE CHE NON SIA LA MEZZALUNA A PERDERE)

Se si ipotizza che sia la mezzaluna: o te la tieni o verifichi accendendo il motore senza il cambio lasciandolo girare per essere sicuri che perda da li.
Se siete SUPER SICURI che sia la mezzaluna...... per togliere la coppa bisogna estrarre il motore dalla macchina.


Spero di essere stato utile.

come si accende se non c'é il cambio?


guarnizione coppa olio - Gagio - 03-04-2014

con la chiave


guarnizione coppa olio - alex zanardi - 03-04-2014

e dove fissi il motorino di avviamento?


guarnizione coppa olio - Gagio - 03-04-2014

monti una manovella
lo tieni a mano
crei un staffa ad hoc da imbullettare al blocco
fai correre il criceto sul volano

ok, ok, avete vinto, chiedo scusa, non ci avevo pensato


guarnizione coppa olio - Giova636 - 04-04-2014

Gagio Ha scritto:con la chiave

:haha: Sei sempre il numero 1!!! :haha:
Ah quindi la dentatura sul perimetro del volano é per l'accensione???
Scusate ma questa proprio non la sapevo.....


guarnizione coppa olio - Gagio - 04-04-2014

... avviamento...


guarnizione coppa olio - pit la bestia - 10-04-2014

DNA54 Ha scritto:come si accende se non c'é il cambio?

Cosa intendi??

@gagio ti ricordo che sei in tecnica!


guarnizione coppa olio - Gagio - 10-04-2014

eh, oh, ero serio per davvero... non c'avevo pensato...


guarnizione coppa olio - DNA54 - 11-04-2014

pit la bestia Ha scritto:La mx NON ha la guarnizione coppa, ha solo 2 mezzelune sotto gli alberi. tutto il resto è fatto da pasta sigillante.

La prima operazione da fare è serrare i bulloni della coppa lavare e pregare.

La seconda operazione se continua a gocciolare olio dalla giunzione motore cambio è smontare il cambio e vedere:

- se la campana è imbrattata (se si con buona norma è il coperchietto del cambio la guarnizione costa poco) e mentre si fa la lavorazione cambiamo anche il corteco dietro al volano.
- se invece la campana cambio è abbastanza pulita probabilmente è il corteco dietro il volano (fate MOLTA ATTENZIONE A VERIFICARE CHE NON SIA LA MEZZALUNA A PERDERE)

Se si ipotizza che sia la mezzaluna: o te la tieni o verifichi accendendo il motore senza il cambio lasciandolo girare per essere sicuri che perda da li.
Se siete SUPER SICURI che sia la mezzaluna...... per togliere la coppa bisogna estrarre il motore dalla macchina.


Spero di essere stato utile.

pit la bestia Ha scritto:Cosa intendi??

@gagio ti ricordo che sei in tecnica!

come faccio ad accendere il motore senza il cambio e immagino anche senza il volano per vedere se perde il paraolio?