Mx5Italia
Domandine sulla pompa acqua - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Domandine sulla pompa acqua (/thread-5801.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Domandine sulla pompa acqua - Gas Guzzler - 23-01-2010

Phreno Ha scritto:contando che pompa, termostato, radiatore e motore sono in alluminio?
è di sana, vecchia, pesante ghisa. :chessygrin:


Domandine sulla pompa acqua - Phreno - 23-01-2010

cianke & mx5' Ha scritto:
Phreno Ha scritto:contando che pompa, termostato, radiatore e motore sono in alluminio?
è di sana, vecchia, pesante ghisa. :chessygrin:

Perdona il mio stupido errore Shock

Comunque visto che la causa potrebbe anche essere dovuta da questo pezzo: http://www.mx5parts.co.uk/product_info. ... cts_id/705

Ho deciso che la metto sui cavalletti... smonto, guardo cosa c'e' da cambiare, ordino e rimonto.


Domandine sulla pompa acqua - Gas Guzzler - 23-01-2010

allora... in parole povere la cosiddetta ruggine del circuito, è dovuta al fatto che è stata messa solo acqua senza alcun liquido specifico di raffreddamento.... questa, da sola, ha la proprietà che oltre i 60° crea deposito e a lungo andare hai il motore completamente pieno di fango....
i pezzi, alluminio, ghisa, o acciaio che sia, non c'entrano niente.
PRIMA di cambiare la pompa devi fare un bel FLUSH al motore utilizzando dei sali che permettano il distacco delle croste di fango e la fuoriuscita delle stesse.
il flushing consiste nel fare entrare ed uscire acqua sempre nuova dall'impianto di raffreddamento staccando un manicotto e levando il termostato, facendola scorrere nei due sensi alternativamente fin tanto che non vengon fuori tutte le impurità presenti nel circuito.
ti ci vuole un pomeriggio.


Domandine sulla pompa acqua - marvel - 26-01-2010

Quando avevo la Citroen Ax a circa 60 mila km ebbi problemi di surriscaldamento che parevano incomprensibili, poi il meccanico scoprì che le palette della pompa dell'acqua in metallo si erano ossidate-consumate e pompavano poco. Mi mise una pompa di concorrenza che aveva le pale in plastica e questa è durata fino ai 500mila km circa totali che ho percorso con quell'auto. Questo per dire che non è detto che le palette in metallo siano la soluzione migliore.


Domandine sulla pompa acqua - Gas Guzzler - 26-01-2010

marvel Ha scritto:Quando avevo la Citroen Ax a circa 60 mila km ebbi problemi di surriscaldamento che parevano incomprensibili, poi il meccanico scoprì che le palette della pompa dell'acqua in metallo si erano ossidate-consumate e pompavano poco. Mi mise una pompa di concorrenza che aveva le pale in plastica e questa è durata fino ai 500mila km circa totali che ho percorso con quell'auto. Questo per dire che non è detto che le palette in metallo siano la soluzione migliore.
anche mettere solo acqua in un circuito di raffreddamento (unico motivo per cui delle palette di metallo si corrodono/consumano) non è la soluzione migliore.... :chessygrin:


Domandine sulla pompa acqua - Phreno - 28-01-2010

Come consigliato da cianke ho effettuato il flush al motore... e devo dire che di roba ne e' uscita...ho levato il termostato, acceso il riscaldamento, la macchina e ho infilato il tubo nel radiatore per portare acqua sempre nuova, dopo ho rifatto il ciclo con acqua demineralizzata per pulire il tutto.

Perdonate il vano motore non proprio pulito.

[Immagine: dscf2036c.jpg]

Portata in garage ho iniziato a smontare il motore per arrivare alla pompa.

[Immagine: dscf2056s.jpg]

Ora non mi e' chiara una cosa: ma per togliere il vano del termostato come faccio? devo smontare la distribuzione?


Domandine sulla pompa acqua - Gas Guzzler - 28-01-2010

distribuzione, pulegge alberi a camme, e paratia inferiore. solo allora riesci ad accedere ai due M8 che reggono il portatermostato.

dall'ultima foto si vede giusto un pezzettino dell'alloggiamento del termostato.... mi par di capire che 'sta macchina non ha mai visto liquido refrigerante ma solo acqua......


Domandine sulla pompa acqua - CJ_ - 28-01-2010

cianke & mx5' Ha scritto:distribuzione, pulegge alberi a camme, e paratia inferiore. solo allora riesci ad accedere ai due M8 che reggono il portatermostato.

dall'ultima foto si vede giusto un pezzettino dell'alloggiamento del termostato.... mi par di capire che 'sta macchina non ha mai visto liquido refrigerante ma solo acqua......

yah.. non ha un bel colore.. :roll:


Domandine sulla pompa acqua - Phreno - 28-01-2010

cianke & mx5' Ha scritto:distribuzione, pulegge alberi a camme, e paratia inferiore. solo allora riesci ad accedere ai due M8 che reggono il portatermostato.

dall'ultima foto si vede giusto un pezzettino dell'alloggiamento del termostato.... mi par di capire che 'sta macchina non ha mai visto liquido refrigerante ma solo acqua......

Precisamente.

[Immagine: dscf2046m.jpg]

In ogni caso le guarnizioni hanno tenuto fin'ora, i tubi in gomma sono un po' cotti e sono quelli che perdono in pressione.

a sto punto credo che smontero' il piu' possibile per risanare cio' che posso'

Devo ammettere che lavorare su sto motore e' dannatamente divertente. :chessygrin:


Domandine sulla pompa acqua - coopersimo - 28-01-2010

.....consiglio, se non l'hai mai fatto , tutti i manicotti del radiatore e tubetti vari in gomma dove passa l'acqua cambiali tutti......almeno stai sereno per un bel pò....