![]() |
[ND] Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: [ND] Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? (/thread-38147.html) |
RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - javier4 - 01-02-2021 (22-12-2020, 14:31)Topper_Harley Ha scritto: Ciao a tutti, mi piacerebbe avere il vostro parere in vista dell'acquisto di una MX-5 ND. Ciao, io inizialmente avevo più o meno il tuo stesso dubbio. poi, vista dal vivo la RF, ho optato per quella. me la consegnano nei prossimi giorni. ho provato sia la 1.5 sia la 2.0. non c'è un abisso, anche perchè in un test drive non è che puoi fare chissà cosa. ma in ogni caso, conoscendomi, ho pensato che sarebbe stato imperdonabile avere il dubbio di aver sbagliato scelta per qualche mille euro. e ho fatto il passo. RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - Topper_Harley - 01-02-2021 Ciao a tutti e grazie per le vostre risposte! Alla fine, ho ceduto al colpo di fulmine e ho comprato la 1.5 100th anniversary; alla scelta ha contribuito anche la convinzione che la potenza della 1.5 è più che adeguata alle mie esigenze, all'uso che ne farò e al tipo di strade su cui la guiderò in prevalenza, ossia percorsi misti privi di pendenze significative (principalmente, le strade delle Ardenne e dell'Eifel). Ho ritirato l'auto giovedì e, finora, ho potuto percorrere solo pochi chilometri, a causa del tempo pessimo, e trarre solo qualche prima impressione. In particolare, il motore sembra tutt'altro che moscio e mi pare più che adeguato alla massa dell'auto; certo, il 2.0 che avevo testato a dicembre fa sentire tutta la sua maggiore coppia ai bassi e medi regimi, ma per chi, come me, ha posseduto una NB 1.8 - che pure aveva qualche cavallo in più dell'attuale 1.5 - la sensazione è di averci guadagnato in termini di prestazioni, anche se sulla carta non è così (probabilmente il rombo del motore contribuisce a questa sensazione). Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - alc 63 - 04-02-2021 Da possessore di millecinque sono certo che sarai contento della tua scelta. Motore a parte (che comunque è una piccola belva) la piccola ha un altro pregio, ossia i cerchi da 16” con spalla da 50. Questo la rende (anche con l’assetto stock) un coltellino nelle curve, non teme buche o cunette/dossi....non li sente proprio. Controlla bene gli angoli, metti delle barre antirollio maggiorate (se la vuoi un po’ meno 2CV) e goditela sulle belle colline della tua zona. P.S.: gli interni della 100th sono una favola Sent from my iPad using Tapatalk RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - Topper_Harley - 05-02-2021 Concordo pienamente sulla questione pneumatici, che tra l'altro hanno il pregio di graziare chi, accostando o facendo manovra, si avvicina un po' troppo al marciapiede. A voler cercare il pelo nell'uovo, l'unica cosa che non apprezzo del tutto, fino ad ora, è lo sterzo; lo trovo un po' "evanescente" e poco comunicativo per un'auto con impostazione sportiva, e sicuramente un gradino al di sotto di quello della NB. E il volante, con quella corona troppo fina, non migliora le cose. RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - alc 63 - 05-02-2021 Fortunatamente ( o "sfortunatamente", dipende dai punti di vista) non ho avuto MX-5 di precedenti serie per cui non posso fare paragoni sullo sterzo, Ma rispetto alle mie ex (Elise S1 e Clio Williams) non mi trovo male, considera che è un'auto NUOVA e come tale soggetta a tanti limiti che le vecchie NA/NB non avevano. "Be fair" e comparala con qualcosa che ritiri OGGI da un concessionario e vedrai che non se la cava male. Quanto al volante (almeno qui a Torino) con 50€ te lo rifanno dello spessore che vuoi, a me non dispiace ma sono gusti personali. Apri un garage nella sezione dedicata e mandaci qualche foto, ![]() RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - Black sheep - 05-02-2021 Anche a me non dispiace la corona del volante sottile, fa molto vintage. Per quanto riguarda la comunicatività dello stesso, molto lo risolvi correggendo campanatura e incidenza, diventa anche un pelino più duro, ma per me non è un difetto. RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - Topper_Harley - 06-02-2021 (05-02-2021, 13:54)alc 63 Ha scritto: considera che è un'auto NUOVA e come tale soggetta a tanti limiti che le vecchie NA/NB non avevano. Lo sterzo è senz'altro migliore di quello di altre auto con servoassistenza elettrica che ho avuto modo di guidare Tuttavia, la precisione e la comunicatività dello sterzo idraulico della NB un po' mi mancano, ma davvero è l'unica critica che mi sento di muovere fino ad ora. Appena il tempo tornerà ad essere decente (e da queste parti possono volerci settimane ![]() RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - dnr33 - 06-02-2021 (05-02-2021, 13:27)Topper_Harley Ha scritto: Concordo pienamente sulla questione pneumatici, che tra l'altro hanno il pregio di graziare chi, accostando o facendo manovra, si avvicina un po' troppo al marciapiede. Per lo sterzo, prova anche a verificare la pressione gomme... la mia era a 2.4 bar, portandola a 2 lo sterzo è diventato più consistente e piacevole ![]() RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - apple - 07-02-2021 Io invece ho appena fatto 500km da nuova (2.0 Sport) e trovo il difetto maggiore la rumorosità. Dato che sono in rodaggio non ho mai superato i 4000 giri e i 130km/h eppure tra il condotto che porta il rumore del motore nell'abitacolo e la capote in tela chiusa (si sente chiaramente il rumore/buffetting nella parte sopra al finestrino), dopo un viaggio lungo in autostrada si arriva abbastanza rimbambiti. Ovviamente per il tipo di auto non si puó pretendere insonorizzazioni di rilievo ma anche tra le curve lente mi aspettavo molto di piû dall'impianto audio Bose, non si sente gran che. Per sentire minimamente gli altoparlanti dietro le orecchie che in teoria dovrebbero compensare il rumore, ho dovuto bilanciare il fading (impostazione audio nell'infotainment) a metà tra il default (centro) e l'estremo destro (ovvero tutto l'audio agli altoparlanti posteriori, cioé nel poggiatesta). Anche cosî bisogna tenere la testa sempre appoggiata al poggiatesta altrimenti quegli altoparlanti integrati é quasi come se non ci fossero. A che volume lo tenete l'audio di solito? RE: Consiglio: 2.0 184 cv o 1.5 100th Anniversary? - Joe88 - 07-02-2021 Io ho recentemente fatto Rovigo/Milano andata e ritorno in giornata e sono arrivato estremamente riposato, senza il minimo fastidio, anche come rumorosità. Lo stereo è fantastico, limpido a qualunque volume, non distorce mai e ha bassi profondi. L'altoparlante nel sedile so che serve più che altro per le telefonate, infatti non ho fatto caso se funziona per la musica, ma avere il suono sparato nella testa non penso che sia così comodo... |