Mx5Italia
Sedili in pelle - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html)
+--- Discussione: Sedili in pelle (/thread-31831.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


Sedili in pelle - v3rsus - 04-01-2017

beh...per i contenuti (meccanica) che ha costa due lire...Per avere contenuti (e sensazioni) simili devi andare su lotus, boxter o 4c...con ben altri listini Wink

Alla fine costa quanto una segmento c generalista (giulietta, golf...)


Sedili in pelle - Number34 - 04-01-2017

v3rsus Ha scritto:beh...per i contenuti (meccanica) che ha costa due lire...Per avere contenuti (e sensazioni) simili devi andare su lotus, boxter o 4c...con ben altri listini Wink

Alla fine costa quanto una segmento c generalista (giulietta, golf...)
Ma quali sarebbero i contenuti stellari di meccanica?
Non stiamo mica parlando di un'auto con un super motore, super assetto e super elettronica venduta a 15'000€

Sulle sensazioni non discuto
(anche perchè altrimenti non ne avrei comprate 2!)

Comunque concludo qui con l'OT
Io scriverei una bella lettera a Mazda Italia bypassando il concessionario


Sedili in pelle - v3rsus - 04-01-2017

stai scherzando, vero??? L'hai mai messa sul ponte? Hai mai dato uno sguardo (meccanico) ad altre auto di ben altro blasone e caratura/prezzo???


Sedili in pelle - Hammer® - 04-01-2017

Forse 34 intendeva dire che ha un layout meccanico raffinato, ma materiali e costruzione sono tutto sommato ordinari.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk


Sedili in pelle - Pee Tee - 04-01-2017

Ricordo a tutti che la pelle che si millanta nel mondo automotive, é al 90% Ecopelle. Ovvero pelle derivata dal materiali plastici/petrolio.
La pelle quella vera, é altra cosa.

Concordo cmq, sul fatto che in così pochi km non é ciò che ci si aspetta. Anche dall'ecopelle.


Sedili in pelle - v3rsus - 04-01-2017

Pee Tee Ha scritto:Ricordo a tutti che la pelle che si millanta nel mondo automotive, é al 90% Ecopelle. Ovvero pelle derivata dal materiali plastici/petrolio.
La pelle quella vera, é altra cosa.

Concordo cmq, sul fatto che in così pochi km non é ciò che ci si aspetta. Anche dall'ecopelle.

Corretto, ma senza scomodare le FRAU (che trovi anche sulla fiat 500, giusto per citare utilitarie con marchio italiano) c'è ecopelle ed ecopelle (con costi, prezzi ed effetto finale decisamente differente)...Quella mazda (ND) fa schifo solo a guardarla.


Sedili in pelle - Vinz - 08-01-2017

Se non desideri avere quelle grinzette da normale usura, ti tocca lasciarla ferma in garage
Puoi sicuramente mantenere la pelle più morbida con i giusti prodotti, ma pensare che non subiscano per niente l'usura è impossibile.


Sedili in pelle - Pdor figlio di Kmer - 08-01-2017

Hammer® Ha scritto:Forse 34 intendeva dire che ha un layout meccanico raffinato, ma materiali e costruzione sono tutto sommato ordinari.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

si, ma versus teneva conto proprio del costo di questo layout, qui diamo per scontati doppi triangoli, motore arretrato, bilanciamento dei pesi e power plant frame (soluzione dopo 25 anni ancora avanti), ma sono regali (molto costosi) di mazda...le altre auto se li sognano, infatti bisogna andare sulle auto sopra indicate per trovare qualcosa di simile e/o migliore.

io cmq ricordo 32-36-38 milioni di lire per le NA


Sedili in pelle - v3rsus - 08-01-2017

Vinz Ha scritto:Se non desideri avere quelle grinzette da normale usura, ti tocca lasciarla ferma in garage
Puoi sicuramente mantenere la pelle più morbida con i giusti prodotti, ma pensare che non subiscano per niente l'usura è impossibile.

normale usura dopo 3 mesi di utilizzo (rado, visto che siamo in pochi ad usarla tutti i giorni...)??? Stiamo scherzando, vero???


Sedili in pelle - LotusGiorgio - 08-01-2017

v3rsus Ha scritto:normale usura dopo 3 mesi di utilizzo (rado, visto che siamo in pochi ad usarla tutti i giorni...)??? Stiamo scherzando, vero???


Non è detto. Magari ha un giubbotto o qualcosa che sbatte li puntualmente ogni qual volta scende o sale. A me pare un po' difficile fare questo danno con il normale uso facendo solo 4500km. Fa schifo la qualità ok, ma mi sembra un consumo esagerato anche per una simil pelle. O magari è davvero un difetto di fabricazione di quel sedile. Anche se non capisco che difetto può avere la qualità della "pelle" fra un sedile e l'altro. Vorrei chiedere a questo punto foto di sedili di ND con 10.000km e vedere come si presentano.
Il mio nello stesso punto ha pure un po di usura. Ed è in tessuto ed ha 9 anni e mezzo e 75000km! Non oso pensare questo fra qualche anno...