Mx5Italia
Consiglio volano alleggerito - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html)
+--- Discussione: Consiglio volano alleggerito (/thread-26419.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Consiglio volano alleggerito - omermon - 17-06-2014

Seriano Ha scritto:@omer
il vostro volano è 11 kg? un macigno!

davvero guarda, quando l'ho smontato non ci volevo credere.

Fr@nKi€_#7 Ha scritto:Vedendo il modo in cui prende e perde giri il nostro motore,non mi ha mai dato l'impressione di essere granché pesante il nostro volano. E sono uno di quelli che nonostante adoro picchiare contro il limitatore non mi dispiacerebbe avere un bel motore pieno sotto. Ergo,visto anche il progettino che realizzerò il mese prossimo,mi tengo il mio bel volanino di serie Tongue

OT
Fidati che la differenza alla guida si sente eccome.
Tu fai bene a tenerlo originale, ma ormai 'sto progettino è il segreto di Pulcinella, sputa il rospo a tutto il forum!!!


Consiglio volano alleggerito - dafde - 17-06-2014

qui la notizia è che l'auto si omermon ha un pezzo più leggero anzichè più pesante dell'OEM lol

pensavo che con un volano più leggero ci fosse meno freno motore, invece è il contrario?


Consiglio volano alleggerito - omermon - 17-06-2014

dafde Ha scritto:qui la notizia è che l'auto si omermon ha un pezzo più leggero anzichè più pesante dell'OEM lol

pensavo che avere un volano più leggero ci fosse meno freno motore, invece è il contrario?

ma infatti tutti gli accrocchi messi su compensano il peso tolto del volano!Lol

è come dici tu, il volano teoricamente diminuisce il freno motore. Ad ogni modo, io non ho avvertito nessuna variazione.


Consiglio volano alleggerito - tomotto - 17-06-2014

il volano conserva quantità di moto.
più è pesante e più ne conserva.
se è leggero influisce meno sulla consrvazione del moto angolare.
e quindi volano leggero=più freno motore


Consiglio volano alleggerito - Seriano - 17-06-2014

Con il volano leggero c'è più freno motore!

Il freno motore è dato, a gas chiuso, dal trascinamento che ha il motore di tutti gli organi che in fase di rilascio assorbono energia: quindi ruote posteriori, differenziale, cardano, ingranaggi del cambio, moto dei pistoni, fino ad arrivare anche alla compressione nei cilindri (senza che però venga prodotta energia).

Un volano pesante, che quindi avrà più inerzia di uno leggero, darà più trascinamento a tutto l'apparato, riducendo il freno motore (in parole povere la macchina percorrerà più metri a gas chiuso)


Consiglio volano alleggerito - omermon - 17-06-2014

...questo è il motivo per cui devo limitarmi a valutare gli upgrade con + e -

:oops:


Consiglio volano alleggerito - Giova636 - 17-06-2014

Ah bhe, avete ragione....pensandoci bene é vero, il freno motore dovrebbe aumentare...


Consiglio volano alleggerito - Fly Lemon - 18-06-2014

Seriano Ha scritto:Io ho montato il light (non l'ultra light) preso su mx5parts.
Passato dagli 8 e qualcosa dell'originale a 6,1 kg.
La differenza in ripresa si sente, poca, ma si sente.
Ovviamente è più efficace nelle marce basse....avevo trovato anche su una rivista inglese una formula x calcolare ogni kg risparmiato di volano, a quanti kg corrispondeva alla massa del veicolo, per ogni singola marcia.
La dovrei ritrovare....

Perchè dite che il volano leggero diminuisce il freno motore? Lo aumenta!

@omer
il vostro volano è 11 kg? un macigno!



Tu hai un rallemtamento maggiore perche' hai anche la conica corta che al contrario contribuisce ad accorciare i rapporti e quindi ad aumentare il freno motore.

Magic mi diceva che dopo aver montato il volano + leggero aveva notato una diminuzione del freno motore

La Yaris di Alessandra ha un volano leggerissimo (1000cc 16v con 65cv a 6500giri e coppia a 4000giri richiedono un motore pronto a salire di giri) e non ha una mazza di freno motore!

Sul cinquino avevo alleggerito poco poco (mi pare 1kg dai 7,5kg di serie), facendo riequilibrare tutto il manovellismo ed a livello di freno motore non era cambiato poi tanto, ma sai, con un bicilindrico ed un cambio a 4 marce non e' che si noti molto la cosa


Consiglio volano alleggerito - Fly Lemon - 18-06-2014

@ Marvel e Matteo76: Se sul discorso equilibratura siete convinti di cio' che dite buon per voi. Io di motori rotti a causa di bilanciamenti fatti ad cazzum o per volani estremamente leggeri/alleggeriti senza andare a riequilibrare il tutto ahime' ne ho visti molti (tutti i volani in oggetto erano gia' bilanciati di suo, ma il problema si e' comunque verificato).

E' logico che tali inconvenienti si sono verificati su auto usate in pista o comunque spesso in situazioni in cui si guidava per la maggior parte del tempo cercando tutte le prestazioni, raramente su auto stradali usate in modo stradale e per qualche saltuario sparo, ma si sono comunque verificate.

E' ovvio che se tu fai 20-30-50.000km prevalentemente di guida cittadina o di statale e raramente tiri il collo al motore il problema no nsi verifichera' o se si dovesse verificare si verificherebbe dopo molto tempo, pero' da qui a dire che si puo' montare senza far niente ed avendo la stessa affidabilita' scusami, ma ce ne corre!

In pratica: che si possa fare e' un conto, che sia un bel lavoro e' un altro! Io su di una auto mia non alleggerirei mai il volano senza riequilibrare tutto il manovellismo: vuoi maggior accelerazione? Vuoi maggior ripresa? Vuoi salire piu' velocemente di giri? Cambi una coppia conica, spendi la stessa cifra, non rischi nulla e ti diverti ugualmente senza avere i contro di un volano leggero.

Riguardo a velocita' massima ecc. consiglio la lettura di questo: http://www.ducatimonsterclub.it/dmc3/public_html/index.php?option=com_content&task=view&id=214&Itemid=89

E' spiegato molto bene, in modo semplice e veloce e spiega bene i pro ed i contro del volano alleggerito

Per quel che riguarda invece il discorso equilibratura vi consiglio la lettura di "Motori ad alta potenza specifica" o di "Elaboriamo il 4T 2a parte - il manovellismo e la distribuzione" entrambi di Facchinelli in cui e' spiegato in modo molto dettagliato anche con delle formule.
Si possono trovare pero' info anche su altri manuali riguardanti i motori


Consiglio volano alleggerito - Seriano - 18-06-2014

Appunto, anche il link dice che aumenta il freno motore un volano leggero! :haha: