Mx5Italia
Domanda su elaborazione testata - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Domanda su elaborazione testata (/thread-24454.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Domanda su elaborazione testata - Hgt983 - 29-11-2013

yuza Ha scritto:Ho mai affermato il contrario?

Siamo off topic qui, non sono intervenuto li di proposito e non vedo perché dobbiamo discuterne qui... E comunque pare che abbia detto che l'hai affermato? Semplicemente hai chiesto se conviene lavorare la testa in rettifica perché stai mettendo i cammes del 115 ed il lavoro in rettifica te lo fanno gratis, e le risposte sono state chiarissime, anzi ti hanno detto anche più di ciò che hai chiesto. Il resto è scritto di là, quindi non dilunghiamoci che senza birra non discuto mai.


Sent from my iPad using Tapatalk


Domanda su elaborazione testata - yuza - 29-11-2013

Hgt983 Ha scritto:No, c'è scritto che oltre alla testata sono inclusi anche quei lavori alla distribuzione, è diverso. Quando compri una testa lavorata la distribuzione non te la danno sempre, a meno che non abbia valvole maggiorate (ma il più te le fa prendere a parte lo stesso perché se le metti maggiorate di solito punti al nimonic, ti danno la misura e poi il preparatore si arrangia da se a rifinire la sede).


Sent from my iPad using Tapatalk

Dissento. C'è scritto espressamente che riprofilano le valvole di serie, lavorano le sedi e controllano molle e tolleranze, SENZA sostituirle e senza lavorare i condotti.
La testata è la tua, non è una testa nuova.
Quindi, affermano di ottenere 30cv di fatto senza modificare il flussaggio a monte del fungo ma solo lavorando sullo shrouding. Poi rimappano.
Stavamo dicendo che il lavoro sulla elise può o non può portare gli incrementi dichiarati nel programma e qualcuno ha citato quello che fa Blink sulla mx5, che è molto simile e che ottiene risultati paragonabili.


Domanda su elaborazione testata - yuza - 29-11-2013

Hgt983 Ha scritto:Siamo off topic qui, non sono intervenuto li di proposito e non vedo perché dobbiamo discuterne qui... E comunque pare che abbia detto che l'hai affermato? Semplicemente hai chiesto se conviene lavorare la testa in rettifica perché stai mettendo i cammes del 115 ed il lavoro in rettifica te lo fanno gratis, e le risposte sono state chiarissime, anzi ti hanno detto anche più di ciò che hai chiesto. Il resto è scritto di là, quindi non dilunghiamoci che senza birra non discuto mai.


Sent from my iPad using Tapatalk

Non intendevo discutere. Solo precisare che sono d'accordo che un lavoro sui condotti ben fatto vada fatto fare ad un professionista, e infatti non ho mai affermato il contrario. Big Grin


Domanda su elaborazione testata - Hgt983 - 29-11-2013

yuza Ha scritto:Dissento. C'è scritto espressamente che riprofilano le valvole di serie, lavorano le sedi e controllano molle e tolleranze, SENZA sostituirle e senza lavorare i condotti.
La testata è la tua, non è una testa nuova.
Quindi, affermano di ottenere 30cv di fatto senza modificare il flussaggio a monte del fungo ma solo lavorando sullo shrouding. Poi rimappano.
Stavamo dicendo che il lavoro sulla elise può o non può portare gli incrementi dichiarati nel programma e qualcuno ha citato quello che fa Blink sulla mx5, che è molto simile e che ottiene risultati paragonabili.

Sono teste di rotazione, quando paghi c'è una caparra di 50£ che ti vengono resi quando gli arriva la tua testa (completa di distribuzione).

La testa di quel kit la puoi prendere anche a parte (senza valvole, cammes, wb, centralina) a 549£, il che significa che è una testa modificata a prescindere dai lavori alla distribuzione che includono nel kit Wink

Non conosco il motore rover, ma 10cv solo con questo kit testa/valvole per me sono fattibilissimi sull'mx Smile


Sent from my iPad using Tapatalk


Domanda su elaborazione testata - Gyu71 - 29-11-2013

alex zanardi Ha scritto:per quanto riguarda il motore Rover mi pare che sul forum LLCC ci sia chi lo a portato a 160-170CV o forse di più.... ovviamente con altre lavorazioni, e 4 corpi...

Confermo!

La Elise S2 di DarioG (ex 120cv), ha circa 170cv.... rullati dalla Dimensione Sport a Scandicci (FI)

(lo stesso banco che ha dato 122cv alla mia NA 1.600)


Quanto duri quel motore però, non lo sappiamo.
Di fatto ad Imola durante il Challenge, l'aveva già fatto fuori.... :haha:

La sta riprendendo in questi giorni, dopo un bel lavoro fatto a PG da Santilli.


Domanda su elaborazione testata - Doppiaeffe - 29-11-2013

Il serie k é molto più performante e molto più modificabile del b6/bp.
Posso crederci che prende un sacco di cv con una testa lavorata ma mi spaventerei a tirarlo.
Un preparatore locale, molto millantaltore, mi promise 45 cv con testa e mappa.
Se ne raggiungeva un quarto era grasso che colava. Peccato volesse 5000 neuri

inviato dal petofono


Domanda su elaborazione testata - Gyu71 - 29-11-2013

Doppiaeffe Ha scritto:Il serie k é molto più performante e molto più modificabile del b6/bp.
Posso crederci che prende un sacco di cv con una testa lavorata ma mi spaventerei a tirarlo.

Vero... Io stesso, se non avessi visto con i miei occhi questo incremento, non ci avrei creduto!Eek
Lo stesso dicasi per l'utilizzo in pista.
Già si parla che non dovrebbe fare più di 30/40.000km ad utilizzarlo su strada!: zip :

Doppiaeffe Ha scritto:Un preparatore locale, molto millantaltore, mi promise 45 cv con testa e mappa.
Se ne raggiungeva un quarto era grasso che colava. Peccato volesse 5000 neuri

Normalmente infatti, l'incremento è sull'ordine del 10%...Thumbup


Domanda su elaborazione testata - Doppiaeffe - 29-11-2013

Appunto, oltre i 10cv sulle ns teste é fantascienza.
Altrimenti non era un fiorire di turbo o volumetrici

inviato dal petofono


Domanda su elaborazione testata - Costa - 30-11-2013

Avessi un rover e 10mila euro di avanzo andrei a Bologna senza pensarci 2 volte

inviato dal cinefonino


Domanda su elaborazione testata - alex zanardi - 30-11-2013

Costa Ha scritto:Avessi un rover e 10mila euro di avanzo in 3 mesi li avrei finiti

inviato dal cinefonino

:haha::haha::haha: