Mx5Italia
[NC] Angoli per esperti nc 2.0 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] Angoli per esperti nc 2.0 (/thread-24082.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7


Angoli per esperti nc 2.0 - DUKE - 18-11-2013

io dopo anni di regolazioni ho trovato il mio ideale, che vedo essere vicino a molti che hanno superato i famosi "angoli magneto" (per me no uso pista ma quotidiano):

camber anteriore: -2°,15'
incidenza: 6°
convergenza: 0°
SAI (e che minchia è???): 13°
angolo incluso (???): 10°,50'

camber posteriore: -1°,35'
convergenza: +0°,15'

comportamento neutro, posteriore stabile quando serve, agilità sempre ottima, consumo gomme decente


Angoli per esperti nc 2.0 - LorenzNC - 11-12-2013

Ciao a tutti, questi sono gli angoli che mi sono fatto fare quest' estate, seguendo i dati riportati sul forum per "neo-miatisti"
[ATTACH=CONFIG]26360[/ATTACH]

Aggiungo che possiedo le pro kit -35 mm.
Sinceramente non mi trovo molto bene, non mi piace tutto il sottosterzo che si avverte..
Ho pensato quindi di modificarli per ottenere una regolazione più "sculettante", più adatta al mio stile di guida, come di seguito:

camber anteriore: -1°,5'
incidenza: 5,°5'
convergenza: + 0°

camber posteriore: -1°
convergenza: +0°,15'

Cosa ne dite?
Ps. per cortesia potreste rispiegare differenza valori angoli centesimali ecc? Grazie!


Angoli per esperti nc 2.0 - Sasha - 03-01-2014

Io oramai amante a sperimentare tutto, mi sono fatto fare gli angoli scritti da te... ti sapro' dire a breve, appena smette di piovere e le gomme nuove si saranno assestate, per ora non si riesce a superare i 4000 rpm in curva per via del tcs


Angoli per esperti nc 2.0 - Flex - 06-01-2014

LorenzNC Ha scritto:Ps. per cortesia potreste rispiegare differenza valori angoli centesimali ecc? Grazie!

e' corretto utilizzare i gradi sessagesimali per i valori angolari di convergenza camber etc.
Questi hanno base 60, come le ore/minuti, quindi sono espressi in gradi (°) e primi ('), 1° = 60'
Conteremo quindi in progressione: ...58', 59', 1°, 1°01', 1°02'....
Esprimere gli angoli in "decimali" e' prassi comune, anche se formalmente scorretto.
La conversione tra l'espressione di gradi in decimali e il sistema sessagesimale e' semplice, ad esempio "2,5" sono in realta' 2°30', "2,1" = 2°06', etc.


Angoli per esperti nc 2.0 - karlitos - 14-02-2014

quesito? continuo ad avere sottosterzo.... che dite se apro la convergenza all'anteriore? tipo max un 1mm e passo a 6° di incidenza dato che sono a 5°?


Angoli per esperti nc 2.0 - karlitos - 14-02-2014

altra domanda? l'incidenza influisce anche sul sottosterzo???


Angoli per esperti nc 2.0 - CiceNC - 14-02-2014

karlitos Ha scritto:altra domanda? l'incidenza influisce anche sul sottosterzo???
Lore io telo detto gia quella volta che sei venuto su, io con 6gradi di incidenza e 0.05 al posteriore non ho alcun sottosterzo, tela detto amche ronnie gira bene con il *****


Angoli per esperti nc 2.0 - karlitos - 14-02-2014

si coce ho capito te tu giri a monza e io giro a modena scusa son 2 cose diverse..... ad ogni modo ma l'incidenza incide sul sottosterzo o no? perche magari ho poco di quella e risolvo con poco


Angoli per esperti nc 2.0 - Pee Tee - 14-02-2014

karlitos Ha scritto:si coce ho capito te tu giri a monza e io giro a modena scusa son 2 cose diverse..... ad ogni modo ma l'incidenza incide sul sottosterzo o no? perche magari ho poco di quella e risolvo con poco

Si. Diminuendo il valore l'auto è molto più reattiva ed è probabile che il sottosterzo diminuisca molto, al contrario alzando il valore l'auto diventa molto più stabile in velocità, pagando però in direzionalità.
Io ho il caster al minimo per favorire l'agilità.


Angoli per esperti nc 2.0 - CiceNC - 14-02-2014

karlitos Ha scritto:si coce ho capito te tu giri a monza e io giro a modena scusa son 2 cose diverse..... ad ogni modo ma l'incidenza incide sul sottosterzo o no? perche magari ho poco di quella e risolvo con poco
No a monza no, giro a fare lo scemo, a franciacorta e quella che preferisco, e sinceremte se vedi io mio video di sotto non ne ho...il caster corregetemi se dico una cagata, quando praticamente giri e hai tanti gradi di camber serve per far "sdraiare" e quindi fai appoggiare il piu possibile il battistrada quando affronti una curva, guarda il drifting che arriva anche ha 10gradi di caster per far appoggiare tutta la ruota quando sono di traverso...ovvimente ce il limite come il camber aver 6 gradi di caster e avere 1 grado di camber non risolvi nulla