Mx5Italia
auto da track day, solo per veri duri! - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: auto da track day, solo per veri duri! (/thread-23345.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


auto da track day, solo per veri duri! - namrocko - 24-07-2013

http://www.needforring.com/rent_car_nurburgring.php?lang=it Wink


auto da track day, solo per veri duri! - Bisso - 25-07-2013

CJ_ Ha scritto:guidata per 3 giorni come auto sostitutiva.. mi ha fatto parecchio cagare nel complesso, spero fosse colpa del fatto è usata da cani e porci.
La tua consuma come una petroliera. Eek
per i consumi mi affido a quello detto da mia morosa quindi questi 10 km/l circa, che è tanto, però io quando avevo la corolla 1.3 del '98 facevo gli 11 quindi non è che mi stupisco troppo... quando le macchine non vanno una minchia si è sempre a tavoletta... davvero non riesco a spiegarmi come faccia ad avere così pochi cavalli e così poca coppia allo stesso tempo...
meno male che ha i rapporti corti almeno... e questi sono sicuramente la causa dei consumi in autostrada...

io continuo a dirlo, il cambio è spettacolare, è precisissimo, quello della corolla sembrava avere gli ingranaggi in ciunga masticata, in questa le marce entrano belle decise... davvero non la trovo niente male per essere una citycar economica, peccato solo per il motore.


auto da track day, solo per veri duri! - Fly Lemon - 25-07-2013

A parte scherzi, io le ho guidate qualche volta e a parte un motore di ***** (parlo del 1.3 ancora ad aste e bilanceri) gia' vecchio al momento del lancio, mi ricordo di un telaio agile con una buona tenuta di strada...baricentro basso, ruote agli estremi della carrozzeria, passo corto, sbalzi ridotti ai minimi termini.
Come tutte le ford economiche (e non solo) anni '80/'90 pero' sono assemblate alla membro di segugio, hanno plastiche orrende e dopo pochi km iniziano ad allentarsi come le LotusBig Grin e gli ammo vanno a farsi benedire


auto da track day, solo per veri duri! - Fly Lemon - 25-07-2013

Bisso Ha scritto:per i consumi mi affido a quello detto da mia morosa quindi questi 10 km/l circa, che è tanto, però io quando avevo la corolla 1.3 del '98 facevo gli 11 quindi non è che mi stupisco troppo... quando le macchine non vanno una minchia si è sempre a tavoletta... davvero non riesco a spiegarmi come faccia ad avere così pochi cavalli e così poca coppia allo stesso tempo...
meno male che ha i rapporti corti almeno... e questi sono sicuramente la causa dei consumi in autostrada...

io continuo a dirlo, il cambio è spettacolare, è precisissimo, quello della corolla sembrava avere gli ingranaggi in ciunga masticata, in questa le marce entrano belle decise... davvero non la trovo niente male per essere una citycar economica, peccato solo per il motore.

E' un motore di concezione vecchissima, ad aste e bilanceri, che deriva da quello delle escort mk2-mk3 che a sua volta ha origini addirittura nel vecchio 1.2 della taunus se non ricordo male (servirebbe qualche appassionato di auto inglesi per spiegarci le origini) al quale hanno montato un mono-iniettore per renderlo ecologico ed affiancarlo al kat.
Sono motori economici, affidabili, senza pretese, che portano in giro: l'ideale per una citycar...peccato che consumino come una petroliera.
E' logico con queste premesse che non possa essere un mostro di potenza o che non possa assicurare potenze e consumi di unita' piu' moderne.

Del resto la stessa KA era una specie di "riciclo" per rimanenze di magazzino: scocca, telaio e meccanica sono le stesse dalla Fiesta Mk2 (quella in vendita dall' '89 al '92-'93) gia' fuori produzione o comunque in run-out al momento del lancio della Ka, ma con una carrozzeria diversa e piu' moderna...e' uno dei primi esempi di auto low-cost, proprio come fu inizialmente la twingo che montava i vecchi motori ad aste e bilanceri che derivano da R4-R5 & co. e come ad oggi sono le Dacia


auto da track day, solo per veri duri! - Bisso - 25-07-2013

Fly Lemon Ha scritto:A parte scherzi, io le ho guidate qualche volta e a parte un motore di ***** (parlo del 1.3 ancora ad aste e bilanceri)
bè motore tipico da muscle car... in fondo la ka ha qualcosa anche della gran torino.


auto da track day, solo per veri duri! - Fly Lemon - 25-07-2013

Peccato che abbia la meta' dei cilindri, 1/4 della cilindrata, 1/6 della potenza e la trazione dal lato opposto:haha::haha:


auto da track day, solo per veri duri! - alex zanardi - 25-07-2013

Bisso Ha scritto:bè motore tipico da muscle car... in fondo la ka ha qualcosa anche della gran torino.

quando parli di "gran torino" ti riferisci a questa?

[ATTACH=CONFIG]23138[/ATTACH]


auto da track day, solo per veri duri! - Bisso - 25-07-2013

alex zanardi Ha scritto:quando parli di "gran torino" ti riferisci a questa?

[ATTACH=CONFIG]23138[/ATTACH]
ahahahah in realtà avevo in mente qualcos'altro, ma la livrea è esattamente quella! :haha:
bè comunque ammetto che non sapevo fosse ancora ad aste e bilancieri, anche perché non ho notato nessun rumore diverso dalle solite 4 cilindri... nel senso che si distingue un v8 nuovo da uno ad aste e bilancieri, come si distingue una harley da una honda shadow...
pensavo che questi motori non esistessero da 30 anni...

la fiesta mk2 ce l'ha avuta mia madre, quando l'ha distrutta ero ancora troppo piccolo per guidare, ma a quanto racconta mio padre tendeva tantissimo al sovrasterzo e sul bagnato era impegnativa.


auto da track day, solo per veri duri! - yuza - 25-07-2013

Confermo, la mia fiesta mk2 teneva da paura ma sul bagnato mi sono girato un paio di volte (dopo la seconda ho anche scoperto che avevo 3 marche differenti di gomme, tra cui la posteriore dx unica con camera d'aria e ormai praticamente di plastica causa invecchiamento...)

Però la mia fiesta non consumava un *****, possibile tanta differenza con il 1.3??


auto da track day, solo per veri duri! - Fly Lemon - 26-07-2013

Bisso Ha scritto:ahahahah in realtà avevo in mente qualcos'altro, ma la livrea è esattamente quella! :haha:
bè comunque ammetto che non sapevo fosse ancora ad aste e bilancieri, anche perché non ho notato nessun rumore diverso dalle solite 4 cilindri... nel senso che si distingue un v8 nuovo da uno ad aste e bilancieri, come si distingue una harley da una honda shadow...
pensavo che questi motori non esistessero da 30 anni...

la fiesta mk2 ce l'ha avuta mia madre, quando l'ha distrutta ero ancora troppo piccolo per guidare, ma a quanto racconta mio padre tendeva tantissimo al sovrasterzo e sul bagnato era impegnativa.

Non vorrei dire una caxxata, ma anche l'attuale corvette e' ancora ad aste e bilanceri...e sicuramente lo e' la Viper in tutte le sue declinazioni anche quella piu' recente ed il Ram SRT (stesso motore della viper).

La differenza non la senti perche' che sia ad ambero a camme in testa o ad aste e bilanceri non e' che cambi nulla a livello di rumorosita', o comunque cambia poco.
I rumori che si sentivano una volta e che ancora a volte si avvertono quando passano delle vecchie auto, tipo quel ticchettìo delle valvole ecc. era dovuto semplicemente alla registrazione delle valvole (probabilmente un po' lenti) o ad olio vecchio che con il tempo porta il classico "tac-tac-tac", ma si puo' verificare anche sulle auto con albero a camme in testaWink