![]() |
smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: smontagomme, equilibratrice, e car lift. (/thread-2240.html) |
smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Gas Guzzler - 25-04-2009 e finalmente, dopo quasi DUE MESI, ecco arrivate le due macchine.... l'equilibratrice ![]() By piettrolino e la smontagomme ![]() By piettrolino ovviamente sarebbe stato tutto molto bello se fosse andato anche tutto per il meglio, invece, piccola distrazione, in fabbrica si sono dimenticati di farmi la conversione a 220v per la smontagomme (l'equilibratrice esce già a 220...), e si son dimenticati di spedirmi le griffe per il montaggio delle ruote moto..... ![]() ![]() ![]() meno male che ho un generatore che da anche la 380v, finchè non mi arriva il kit di conversione...... smontagomme, equilibratrice, e car lift. - nofear - 26-04-2009 piettrolino Ha scritto:e finalmente, dopo quasi DUE MESI, ecco arrivate le due macchine.... Complimenti e tantissimiiiiiiiiiiiiiiiiii auguri di buon divertimento. Per pura curiosità, il costo? smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Gas Guzzler - 26-04-2009 2800 eurini..... e per fortuna che era un'offerta se le prendevo entrambe.... sennò eravamo sui 4000.... smontagomme, equilibratrice, e car lift. - CJ_ - 27-04-2009 : Chessygrin : : Chessygrin : Più aspettano a spedire, più aspettano il denaro o no? : Wink : smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Gas Guzzler - 27-04-2009 CJ_ Ha scritto:: Chessygrin : : Chessygrin :infatti non ho saldato il tutto.... il saldo quando verranno a fare la trasformazione a 220 e mi manderanno le griffe per adattare le ruote moto.... smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Shizen - 04-05-2009 che invidia :oops: smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Flex - 11-04-2012 ho fatto una ricerca in google per una smontagomme ed e' apparso questo thread. Per curiosita' vorrei sapere dove hai installato il tutto: dalle foto sembrerebbe in soggiorno ? Il mio problema e' lo spazio dove mettere le attrezzature. smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Vash87 - 11-04-2012 Per chi fosse interessato : http://www.ebay.it/itm/KIT-SOLLEVATORE-AUTO-EQUILIBRATRICE-SMONTAGOMME-NUOVO-/110773929231?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item19caa4050f smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Theracer - 12-04-2012 non è roba ultra professional ma dovrebbe andare benone, l'unica cosa, forse ti conviene tenere il 380. ti spiego, la parte elettrica serve solo a far girare il piatto, capita spesso con gomme a spalla bassa che il piatto sforzi parecchio e col 220 sicuramente te ne accorgerai molto di più! il mio smontagomme costa quasi 6000 euro e col 380 fa fatica! un altra cosa mooolto importante di cui vedo la mancanza è il lubrificatore dell'aria! trovane uno assolutamente! smontagomme, equilibratrice, e car lift. - Gas Guzzler - 12-04-2012 per lo spazio bastano un paio di metri quadri... Theracer Ha scritto:non è roba ultra professional ma dovrebbe andare benone, l'unica cosa, forse ti conviene tenere il 380. ti spiego, la parte elettrica serve solo a far girare il piatto, capita spesso con gomme a spalla bassa che il piatto sforzi parecchio e col 220 sicuramente te ne accorgerai molto di più! il mio smontagomme costa quasi 6000 euro e col 380 fa fatica!io ho fatto la conversione a 220 già all'atto dell'acquisto e non ho mai trovato problemi... e ci ho smontato e rimontato veramente di tutto... dalle gomme per moto, alle auto fino a 18", fuoristrada, ed anche qualche veicolo commerciale di un amico.... unica differenza rispetto alla 380 è che il piatto girando è un po' più lento, ma non facendolo per lavoro non ho alcun problema... non essendo 100% professional sono anche un po' lente come esecuzione, tipo stallonando non hanno lo sgancio rapido del polmone che fa fare molto in fretta, ed essendo col braccio a bandiera per ogni set di cerchi va regolato a mano il diametro... ma come già detto, sono tutte cose assolutamente ininfluenti per chi come me lo fa per hobby... ovvio che le Run Flat o i BSR con queste macchine non ce le fai... per il lubrificatore dell'aria me lo aveva consigliato anche il rappresentante, ma poi me ne ero completamente scordato... spiegami a che serve, e quanto potrebbe costare... grazie! |