Mx5Italia
Eliminazione canister - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: Eliminazione canister (/thread-19204.html)

Pagine: 1 2 3 4 5


Eliminazione canister - namrocko - 19-07-2012

tipo quei tubetti sui collettori nella guida uk? Boh...


Eliminazione canister - hawkins - 19-07-2012

allora.. su nb-fl questa è la procedura (penso non cambi molto su na)


[Immagine: charcoalremove.jpg]


A) individuare il carchoal canister (in seguito denominato "canister");

B) nel riquadro rosso è individuata la valvola che apre e chiude l'immissione dei vapori benzina nel corpo farfallato
(per ridurne l'emissione in atmosfera infatti, questi vengono miscelati all'aria nei collettori d'aspirazione e bruciati
durante il ciclo motore)

Questa valvola và isolata e per farlo avete due possibilità:

o la staccate dal connettore di alimentazione dopo aver rimosso i tubicini 1 e 2 ------------> vi si accende la spia avaria motore al 100%

oppure la prendete per i fondelli come ho fatto io, ossia la lasciate collegata ma, con un pezzetto di tubo (usate uno di quelli che vi
resteranno dalla rimozione del canister) fate una U e collegate 1 a 2;

C) il tubo 2 collega la valvola al corpo farfallato/collettori aspirazione, pertanto intercettate il punto di innesto su cf/coll aspirazione
e chiudetelo con un tappino in gomma (5) (io ad esempio hi usato uno di questi:http://www.ilmotorsport.de/shop/article_detail.php5?aid=2682&oid=112&depth=0&page=0&count=8&PHPSESSID=7000957165b051f9c9a15bce5108f48c)


D) al canister arriva un tubo in gomma dal serbatoio benzina, indicato con il n° 3 in foto (vedrete che arriva dal lato passeggero e procede
parallelamente al collettore aspirazione per poi salire e innestarsi al canister). Dal canister uscirà un tubo che andrà a finire verso il radiatore
per poi curvare e scendere verso la culla. per terminare il lavoro collegate 3 a 4.

spero di essere stato d'aiuto,

Nicola


Eliminazione canister - x-vas - 19-07-2012

Domanda da ignorante: vantaggi?
Se hanno fatto tutto 'sto casino in mazda...servirà a qualcosa...o no?


Eliminazione canister - Luigib - 19-07-2012

Il cosiddetto sistema 'Purge Canister' e' utilizzato per pulire i carboni presenti nel 'canister' che hanno avuto il compito di trattenere gli HC che escono dal serbatoio in leggera pressione (valvola a 2 vie).
Questi vapori di benzina assorbiti dai carboni vengono, in particolari momenti di funzionamento del motore, aspirati tramite la depressione nel condotto di aspirazione e bruciati dal motore, lasciando cosi' il canister pulito e abile per assorbire altri nuovi vapori.
Il circuito della ns MX5 e' questo:
[Immagine: vacuum_lines.jpg]
Il serbatoio ha 3 tubi:
- mandata carburante in pressione verso il filtro fine e poi verso il regolatore di pressione
- ritorno del carburante in bassa pressione dal regolatore di pressione al serbatoio (in genere questo carburante viene condotto con apposito tubo dentro al serbatoio nella parte piu' bassa del serbatoio)
- presa del canister: tubo posto nella sommita' piu' alta del serbatoio dopo la rollover valve e una valvola a 2 vie e che viene connesso al canister.

La centralina comanda una valvola (solenoid valve) in funzione della temperatura motore e altri parametri in modo da mandare una quantita' di aria conosciuta che si sommera' all'aria che passa dalla farfalla.

Le condizioni di comando della solenoid valve sono queste:
[ATTACH=CONFIG]14082[/ATTACH]

Togliendo il sistema, essendo in condizioni di fuori minimo, motore regimato e closed loop di lambda, la portata di aria (e HC!) che NON arriva piu' dal canister non perturba in modo significativo la portata di aria / titolo prevista dalla centralina.

La centralina ha pero' un sistema di diagnosi di circuito aperto sulla valvola: se la rimuovi, si settera' un errore in centralina, che pero' non dovrebbe avere recovery di alcun tipo (conferma necessaria).

In altre parole io farei cosi':
- connetti il tubo in arrivo dal serbatoio e connesso alla sommita' del canister con quello sotto il canister
- tappa la presa di depressione sul corpo farfallato che riceveva il tubetto dalla solenoid valve
- metti in garage in una scatola tutto il resto
- non ti preoccupare se senti un po' di puzzo di benzina nel garage e se al massimo il motore avesse una qualche esitazione pelando il gas in ripartenza da fermo (ma chi sfiora il gas in partenza???)

Luigib


Eliminazione canister - Clarence - 20-07-2012

il solenoide valve non lo chiudi su se sttesso lo elimini proprio XD io ho fatto così e su NA8C non sembra dare nessun problema

tutto il ramo che passa dal solenoide via.

rimangono 2 tubi uno che entra sotto al canister e uno sopra. eliminate il canister e collegate i 2 tubi rimanenti aperti.

chiudere il buco sul collettore.

+ facile di così.


Eliminazione canister - namrocko - 20-07-2012

E su na ti ha influenzato in alcun modo l'erogazione?


Eliminazione canister - namrocko - 20-07-2012

Ma solo io la foto la vedo male?


Eliminazione canister - hawkins - 20-07-2012

Clarence Ha scritto:il solenoide valve non lo chiudi su se sttesso lo elimini proprio XD io ho fatto così e su NA8C non sembra dare nessun problema

tutto il ramo che passa dal solenoide via.

rimangono 2 tubi uno che entra sotto al canister e uno sopra. eliminate il canister e collegate i 2 tubi rimanenti aperti.

chiudere il buco sul collettore.

+ facile di così.

Su Na perfettamente d'accordo Wink ma su nb-fl di sicuro giri con la spia avaria motore accesa se non lasci la valvola attaccata Wink


Eliminazione canister - Mark88 - 20-07-2012

namrocko Ha scritto:La fate tutti semplice, ma in sintesi si puo' disegnare uno schema sintetico di com'e' l'impianto tubetti stock (con canister) e come dev'essere senza? Uno schizzo con serbatoio, canister e motore insomma... per capire in maniera sintetica cosa togliere e dove unire... cosi' lo faccio...lol

avevo in mente di farlo stasera appena tornavo a casa, ma vedo che qualcuno mi ha preceduto :giggle:
utilizzando il mio evolutissimo paint farò un bello schema facile facile.


Eliminazione canister - Antonio - 20-07-2012

Ma da un punto di vista pratico e non estetico cosa cambia?