![]() |
fari accesi veicoli storici - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Alla ricerca dell'originalità (https://www.mx5italia.com/forum/forum-75.html) +--- Discussione: fari accesi veicoli storici (/thread-17320.html) |
fari accesi veicoli storici - Clarence - 07-03-2012 Mark88 Ha scritto:a me fermarono per avere i fendinebbia anteriori accesi >_>han fatto bene! XD fari accesi veicoli storici - giagiu - 07-03-2012 Topone Ha scritto:sapevo della deroga sulle luci accese. ciao Topone, la norma però non fa differenza tra tipi di strade, comunque bisogna essere certificati asi (in minuscolo) fari accesi veicoli storici - Topone - 07-03-2012 giagiu Ha scritto:comunque bisogna essere certificati asi (in minuscolo) si certo. scusate, lo davo per scontato. eheh perche 'in minuscolo' ? fari accesi veicoli storici - Pdor figlio di Kmer - 07-03-2012 con l' NA mi faccio più scrupoli ad accenderli, mentre prima li tenevo accesi fissi...dove si vede 'distante' , magari li accendo per sorpassare se da lontano sopraggiunge qualcuno...alla fine sarà gialla per qualcosa sta macchina :haha: fari accesi veicoli storici - giagiu - 07-03-2012 Topone Ha scritto:si certo. scusate, lo davo per scontato. perchè è un'associazione a delinquere! se avete tempo leggete un po' qua: http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/ fari accesi veicoli storici - Matsuda - 08-03-2012 Pdor figlio di Kmer Ha scritto:alla fine sarà gialla per qualcosa sta macchina :haha:Fantastico colore, infatti! :cincin: fari accesi veicoli storici - Pdor figlio di Kmer - 08-03-2012 ;-) fari accesi veicoli storici - The king - 11-04-2012 Fondamentalmente di giorno ho sempre acceso i fendinebbia (tenuti leggermente bassi)... poi li spegnevo al crepuscolo ed accendevo i fari normali!!! Se si fa una questione di logica allora (sulla NA) devi consentirmi di usare i fendinebbia di giorno al posto dei fari perchè tanto mi vedono ugualmente (stando alla motivazione della norma) mentre se accendo i fari di giorno perdo aerodinamicità aumentando i consumi e l'inquinamento andando così ad intaccare altre norme... poi di notte (e quando piove) giustamente si usano i fari normali: di notte per sicurezza propria dato che danno maggiore visualità, per la pioggia nel rispetto agli altri dato che riflettono sulle pozzanghere!! Se vogliamo essere pignoli dovrebbero vietare le luci diurne a led nelle giornate di cielo coperto perchè (almeno a me che ho gli occhi sensibili) danno fastidio e non poco.... però quello non viene guardato, così come chi usa gli abbaglianti di giorno (ho visto fermare auto per i fari spenti e lasciar andare chi aveva gli abbaglianti!!! fari accesi veicoli storici - Gasoline69 - 04-12-2012 giagiu Ha scritto:non lo sapevo, e lo rendo noto anche a voi Scusami ma la legge che riporti è del 2003? ...Parli di Luglio di quale anno? Grazie ![]() fari accesi veicoli storici - giagiu - 07-12-2012 Ciao Gasoline69, è vero, quello che ho riportato era la legge approvata dal parlamento, la norma del codice è l'articolo 152 http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=155 che come vedi scritto alla fine: "Articolo sostituito dalla legge 29 luglio 2010 n.120." fa cambiare poco la sostanza: (Modifica dell'articolo 152 del decreto legislativo n. 285 del 1992, in materia di segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli) 1. L'articolo 152 del decreto legislativo n. 285 del 1992 e' sostituito dal seguente: «Art. 152. - (Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli). - 1. I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati ed i ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli, quali definiti rispettivamente dall'articolo 1, paragrafo 2, lettere a), b) e c), e paragrafo 3, lettera b), della direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, anche durante la marcia nei centri abitati, hanno l'obbligo di usare le luci di posizione, i proiettori anabbaglianti e, se prescritte, le luci della targa e le luci d'ingombro. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le luci di marcia diurna. Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico. 2. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155». Come vedi la parte relativa ai veicoli di interesse storico rimane. Ciao. |