![]() |
Eni Blu super+ - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Eni Blu super+ (/thread-12667.html) |
Eni Blu super+ - Bulz - 11-04-2011 l'ho provata la settimana scorsa...bene, auto praticamente ferma da 4 mesi...un bel pieno di super+ e un minimo di differenza l'ho sentita...da metà pieno in giu, sensazione paraplacebica di maggior prontezza del motore a prendere giri Eni Blu super+ - ale.sg - 11-04-2011 Eviterei ogni benzina o additivo con alto potere detergente se non su auto appena comprate. Eni Blu super+ - Hammer® - 12-04-2011 Perché Ale? Eni Blu super+ - Matsuda - 12-04-2011 ale.sg Ha scritto:Eviterei ogni benzina o additivo con alto potere detergente se non su auto appena comprate.Scusa Ale, ma benzine con detergenti che cosa detergono in un motore nuovo? :wacko: Eni Blu super+ - Hammer® - 12-04-2011 Secondo me il discorso di Ale ha senso sull'olio motore (passaggio da minerale/semisint a sintetico su motori con molti km), per la benzina non ci sono controindicazionia parte il prezzo. Eni Blu super+ - angeloc4 - 12-04-2011 E le incrostazioni che "magicamente" vengono rimosse che fine fanno?Spariscono senza creare problema alcuno al motore? Motori con molti km che hanno accumulato morchie/incrostazioni non avranno problemi? Eni Blu super+ - Hammer® - 12-04-2011 Morchie in camera di scoppio le escluderei, al limite qualche incrostazione carboniosa sul cielo del pistone, testa e fungo delle valvole, ma con le temperature che ci sono in camera di scoppio penso che una volta sciolte (che è comunque un processo lento, ricordo che la v-power si parlava di 5.000km di uso continuativo) vengano agevolmente espulse dai condotti di scarico, di fatto senza danno nemmeno al catalizzatore. Eni Blu super+ - smoke - 12-04-2011 Hammer® Ha scritto:Morchie in camera di scoppio le escluderei, al limite qualche incrostazione carboniosa sul cielo del pistone, testa e fungo delle valvole, ma con le temperature che ci sono in camera di scoppio penso che una volta sciolte (che è comunque un processo lento, ricordo che la v-power si parlava di 5.000km di uso continuativo) vengano agevolmente espulse dai condotti di scarico, di fatto senza danno nemmeno al catalizzatore. Confermo le percorrenze citate: superwheels ha smontato una bella ducati da turismo (attempata) prima e dopo e ha dimostrato la validita' della V power Eni Blu super+ - angeloc4 - 13-04-2011 Hammer® Ha scritto:Morchie in camera di scoppio le escluderei... Considerato che la centralina della mia Nc l'hanno riprogrammata per i 98 ottani,penso che userò spesso questa benzina del'Agip. Aggiungo,che però a 1,7 Euro al litro,deve fare un GRAN bene al motore e di conseguenza alle tasche del proprietario dell'auto. Eni Blu super+ - eziomx - 13-04-2011 la benzina vera speciale è la V-power e fa bene a tutti i motori. Le benzine distruttive per i motori con alle spalle qualche migliaio di km sono tutte le altre in particolare la Tamoil 100 che distrugge letteralmente i catalizzatori sulle euro 2. Ho provato personalmente sulla panda 1100 euro 3 la tamoil e mi si è accesa la spia motore... Ho provato la Eni blu super sulla GPunto 1400 Euro 4 ( con 65000 km) ma non ho trovato differenze. Sulla Mx 5 uso solo V power o benzine normali. Non mi fido dopo l'esperienza precedente usare benzine addittivate in origine. Se voglio una migliore combustione uso V-power con addittivo Magigas. Vi posso solo sconsigliare la Tamoil 100..alla larga... |