![]() |
I gusti cambiano - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: I gusti cambiano (/thread-11176.html) |
I gusti cambiano - Zakke86 - 14-01-2011 beh allora visto che l'avete scritta tutti la storia di come siete entrati in contatto con la MX5... scrivo anche la mia. L'idea della spyder non è mai stata particolarmente radicata nella mia mente, anzi non ci ho proprio mai pensato, tanto che il primo giro su di una di esse è stata quest'estate quando sono andato a provare la miata in concessionario (quella che poi sarebbe diventata la mia auto). Come ho scritto in precedenza i miei gusti in termini di auto sono sempre stati altri, 147, Civic TypeR, Punto Abarth, MiTo e via di questo passo. La mia prima auto è stata una Panda Young verde, che mia nonna (buon anima) mi regalò prima che compiessi 18 anni, nel giorno in cui decise che non aveva + l'età per guidare. La scatoletta made in FIAT l'ho usata per circa 1 annetto (qualcosa di + forse) fino che al conseguimento della maturità i mei decisero di comprarmi la mia prima auto nuova. Nella mia testa c'era di tutto ma, un pò perchè troppo care (vedi Mini) un pò perchè troppo performanti per un neopatentato (vedi Civic), la scelta cadde su di una economica ma robusta Ford Fiesta 1.4 TDCi, nuova, silver con tutti gli optional (A/C, abs, airbag, radioCD, cerchi in lega ecc...). Era il 2005 e con questa vetturetta, ho trascorso 5 anni della mia vita, circa 50.000 km tra amore e odio (caxxo non andava avanti e consumava come un TIR), tra pista e strade... Con lei ho fatto il mio primo Ring, ho consumato l'autostrada tra Torino e Pinerolo ci ho speso i miei primi soldi (cerchi da 16" della versione S, molle della versione S, filtro a pannello BMC ecc...) Quest'estate però, qualcosa è scattato nella mia testa. Come detto non avevo mai considerato la mx5 come possibile acquisto, ma inziando a frenquatre + assiduamente gente che ne guidava una (mrk in primis, ma anche altri ragazzi con cui condivido la stessa passione per la fotografia) il tarlo, o per restare in tema, la scimmia cominciava a salire sempre + prepotentemente sulla mia spalla. A luglio la decisione. VOGLIO una Miata. Caso vuole che dove stavo trascorrendo le ferie (Sud della Francia) un signore aveva una NB grigia e tutti i giorni era sotto il mio naso. Nella mia mente mi vedevo già seduto lì sopra, con il vento tra i capelli a scorrazzare felice tra le Alpi Olimpiche. Così sfruttando una connessione WiFi ho inziato ad informarmi, vedere ma sopratutto facevo vedere a chi avrebbe dovuto tirare fuori i soldi, quanto era "magica" la miata, per la sua comunità di appassionati, per il suo costo, per i suoi pochi cavalli, per il suo peso ridotto, per la sua trazione (dalla parte giusta) e via dicendo. Oramai ero deciso, volevo una mx5, in particolare una NBFL, perchè tra tutte era la + abbordabile in termini di spesa con una linea non vecchia (la NA era appunto troppo vecchia e la NC bella ma troppo cara). L'idea di fondo era riuscire a piazzare la Fiesta a circa 5000/6000 euro, e riuscire a portare a casa la miata a costo zero... intento non rispettato perchè la Fiesta l'ho venduta a poco meno di 5500 euro e la miata l'ho portata a casa a 7300 euro... in pratica 2000 euro di differenza. Tornato a Torino, (era domenca) mi ero già appuntato qualcosa visto su autoscout... il lunedì inzia la ricerca dal vivo. La prima che vado a vedere è una NB verde, 1.6 con 60.000 km... in foto sembrava nuova, quano l'ho vista dal vivo, mi sono reso conto di quanto le macchine fotografiche possano ingannare l'occhio umano. In pratica oltre i 6000 euro di spesa per l'acquisto, avrebbe necessitato di almeno altri 2000 euro per una generale messa a nuovo (gomme da cambiare, carrozzeria da rivedere, impanto frenante da sistemare e chissà cos'altro sotto il cofano). Ringrazio, il venditore ed esco un pò sconfortato... Parto alla volta di Moncalieri, dove ricordavo esserci una concessionaria Mazda. Entro, e comincio a chiedere. Un venditore, che non si occupava di Mazda mi dice di averne una, rossa (penso... che *****, la macchina rossa è un mio pallino da sempre), 1.8 (devo essere davvero fortunato) con 20000 km (mi sa che è davvero il mio giorno fortunato) a un prezzo imperdibile ( ![]() Salgo le scale e arrivo di fronte a questo splendore: "eccola qui" esclama il venditore. Inizio a grattarmi il mento, le giro attorno ed esclamo: "si beh è tenuta molto bene, ma io cercavo il modello precedente"... la replica del mio paffuto interlocutore arriva subito: "si ma questa è da non farsi scappare" mi rielenca le caratteristiche e mi spara la bordata: "chiediamo 14.000 euro"... ovviamente era fuori budget, per cui con educazione declino la sua offerta. Mi guarda e mi fà: "quella che cerca lei in questo momento non l'abbiamo" si avvicina alla scrivania butta l'occhio sul taquino di un collega e tuona: "però in settimana dovrebbe arrivarne una da un cliente, 1.6 del 2003". Annuisco con il capo e lascio il numero di telefono. Esco e torno a casa. Aggiorno la famiglia sulle mie esplorazioni e per qualche giorno tutto cade nel vuoto... continuo a guardare su autoscout, vado da qualche altro dealer mazda ma non si trova nulla. Un pomeriggio di mezza estate, il mio cellulare inizia a squillare... N.Privato. Dall'altra parte della cornetta, una voce rasposa con forte accento piemontese si presenta. Era il venditore Mazda: "guardi è arrivata la MX5 che stava cercando. Se vuole venire a vederla è qui in sede". Manco a dirlo ero già in macchina, carico sopra i mei e mi getto sulla TO-PC in direzione Moncalieri. In 10 min sono davanti al concessionario, salgo le scale e mi presento. Il venditore fà altrettanto e ci accompagna in un "hangar" dove faceva un caldo torrido... in un angolino tra un paio di Yaris e una 2 c'era lei... un pò impolverata ma cmq bellissima... verde, capotte beige, interni in pelle beige, volante nardi in radica e tutti gli optional che ne 2003 esistevano per questa vettura. Amore a prima vista... lascio parlare il venditore, le giro intorno, mi siedo dentro... ma ho paura di chiedere il prezzo... l'incantesimo potrebbe spezzarsi e mio padre potrebbe dire di no... lui rompe gli indugi e chiede il prezzo. Il venditore tuona: "7300 volturara". Una goccia di sudore gelido, lacera la pelle della mia fronte. Guardo mio padre, lui guarda me… passano un paio di secondi. La voce di mia madre interrompe questo momento di tensione: “certo che è proprio bella”. Il venditore, perfidamente, me la fa portare alla luce del sole, per guardala meglio. Accendo il motore e faccio 10 metri… da quel momento penso, questa sarà mia. Diciamo tutte quelle frasi di rito che si dicono in questi frangenti ed usciamo. Il tragitto verso casa, è una discussione pacata e civile, in cui si pensa al da farsi, ma dalle parole del vecchio percepisco un certo entusiasmo. Mi dice che è tenuta bene, ha pochi km che la cosa si può fare. Gli eventi precipitano e nell’arco di qualche giorno mi ritrovo davanti al concessionario con l’acconto in mano per fermarla. Nel frattempo era stata lavata e mi è stato concesso un test drive... è una mattina di agosto, il 5 per l’esattezza… ci sediamo alla scrivania e firmiamo il contratto, da quel momento la miata è mia, per ora sulla carta. Ci sono le vacanze, la macchina deve essere preparata e l’officina deva chiudere. Fissiamo la consegna per il 16 di settembre… 42 giorni, 1008 ore, 60480 minuti… per me una vita. In questo arco temporale però i dubbi saltano fuori, anche per colpa di amici che avrebbero voluto facessi altre scelte. C’è poco spazio, è solo 2 posti, se andiamo a sciare dove mettiamo le tavole… ed io pirla che mi faccio suggestionare. Per fortuna su internet trovo altre risposte, e altre scimmie che mi fanno capire che la miata è giusta per me. Arriva il 16… ma la fiesta ancora non è venduta… ah già la fiesta, nel delirio miatoso mi ero dimenticato di lei… così a malincuore dobbiamo posticipare la data di consenga, anche perché la banca non riusciva a concederci il finanziamento in tempi così stretti. Tutto rimandato al 27 di settembre. Mi crolla il mondo addosso, sono solo 10 giorni ma sembrano un’eternità. Penso a tutti i giri che potrei fare ancora nella bella stagione, ai TD sui monti olimpici ecc… Arriva il 27 e non ci sono caxxi… la miata quella sera deve essere nel mio garage. La mattina è un “tuor de force” riusciamo a fare tutto, assicurazione, banca e concessionario… alle ore 11:45 del 27 settembre 2010 dopo 53 giorni, 1272 ore, 76360 minuti di attesa il mio sedere è sui sedili in pelle beige della miata, e so che non ce lo leverò + (per almeno altri 5 anni). Da li è storia recente… qualche giretto in TD, a novembre la porto in pista, al suo primo e sfigato raduno, metto l’ht e conosco questa fantastica comunità… Mi scuso se mi sono dilungato, però ci tenevo a scrivere questa cosa. I gusti cambiano - waltan - 14-01-2011 Per me é stato un quasi ritorno alle origini , ormai ca 30 anni fa ho fatto la patente con la macchina di mia madre un MG C (3000 6 cilinrdi una bestia )...Poi un giorno dal conessionario vicino al lavoro vidi una M1 Bianca del 1990 amore a prima vista..non sentivo nemmeno quello che mi diceva il venditore..presa subito ormai da quasi 8 anni. Ho fatto pure 2 collaudi senza sostituire nulla sempre passata senza problemi. Ciao a tutti:chessygrin: I gusti cambiano - Doppiaeffe - 14-01-2011 L'mx consuma sempre meno della morosa! l'mx5 la sognavo da piccolo e appena dotato della ragione capii che una traz anteriore era divertente come una donna frigida. ho cercato un 1,8 per un anno poi ho ripiegato sul anonimous silver 1,6. Adesso è il mio fido mezzo da 5 anni e 120.000 km. La uso per tutto, auto da lavoro, girato in pista, raduni, traslochi, alcova d'ammmore. ormai è una seconda pelle. l'anno scorso però a mio fratello ho fatto prendere il 1,8. Perchè il 110 mi piace ma non va un *****. manco a pugni. I gusti cambiano - TIGO - 14-01-2011 Io sono contento di averla scelta perchè ha tutto, ma proprio tutto quello che si può desiderare da un'auto: è divertente, reattiva, pronta, viva, calza come un abito sartoriale cucito su misura, è ampiamente personalizzabile. Non era la prima scelta: avevo preso in considerazione anche 964, 944 S2, Elise, MR2, persino un 928 prima serie bellissimo e intonso, ovviamente completamente marrone anni '80. Ma a parte il 928 le altre che avevo visto furono un giorno auto belle ma nel 2007 erano solo veicoli sfruttati. Poi un sabato/domenica di primavera io e la mia ragazza di allora volevamo andare a fare un giro sulla riviera ligure, principalmente per vedere l'acquario di Genova. Avevo visto che la concessionaria di Genova-Savona aveva questa NA in vendita che dalla descrizione sembrava in ordine e prima dell'acquario ci fu l'incontro. quella notte in hotel a Varazze me la ricordo ancora. Ed anche la bella giornata all'acquario quella domenica del 2007. I gusti cambiano - .SharK - 14-01-2011 ![]() Ebbravi.... allora dovrei aggiornare il post col mio "passato" pre-miata! Ma invece riguardo alle spese che avete fatto sull'mx, siete sempre stati coerenti fin da subito o siete partiti con certe idee (come me) per atterrare su altre completamente opposte? I gusti cambiano - Fiabeschi - 14-01-2011 Per quel che mi riguarda, quel fetente di mio padre mi ha passato la voglia di comperare una spyder, ovviamente non ha mai scucito una lira, e non solo! Quando è stato il momento di comperarla, mi metteva pure i bastoni fra le ruote, dicendo che era una cazzata! [ok, facevo 50k km l'anno, tutti sti torti non ce li aveva!!!]. Io son sempre stato l'emblema del vorrei ma non posso perchè non lavoro e non guadagno una lira. Ergo, neo patentato, mi becco la R5 furgonata 1.5 diesel che fu della tipografia del babbo. Nel mentre, giovine e tamarro, sognavo punto GT e Clio Williams e adoravo la Celica GT4. Poi la R5 va in pensione, e guadagno due posti, una simpatica Y10 4WD datata anno 1987. E nel mentre continuo a sbavare dietro tutti i piccoli mostriciattoli che ritenevo abbordabili da uno che studiando si appoggia ai suoi genitori. Poi finisco l'università, inizio a lavoricchiare da stagista e ho un capo che sta cercando in tutte le maniere di portarsi a casa una Spyder. Eccallà, proprio quello che serviva a me, che ancora giro coll'Y10 che manco ve lo dico in che condizioni è, e che m'ha mollato a piedi almeno un paio di volte, di cui una facendo le splanghe dal terminale in piena autostrada, per la gioia di chi mi stava dietro [era morto il 3° spinterogeno]. Sto capo pensa bene di trovare un tizio, pagato dalla Rover, oramai in fallimento, con 4 MG TF 1.6 con l'hardtop, e le svende ad un prezzaccio clamoroso. Ritento l'attacco al babbo ma va tutto in vacca, il capo si compra l'MG e io scoppio di invidia quando mi porta a pasquetta a fare un giro, solo a sentire il motore dietro le orecchie anzichè avanti mi provoca un moto di gioia. Il babbo intanto decide che è più corretto che la macchina la cambi lui, così si prende una coll'automatico e a me molla la prima auto decente che io abbia posseduto, una VW Polo 1.9 TDI da 100cv. Da lì 3 anni di Polo, macinato un bel po' di km, iniziato a lavorare seriamente e a fare il trasfertista, e i soldi si accumulano fino a raggiungere la massa critica per iniziare a sognare... quindi da lì è partito un anno intero a spulciare autoscout24 per scegliersi la vettura senza tetto. All'inizio, pensando di poter coniugare i tanti km col tetto aperto, quindi turbonaftoni cabriolet. Poi venni riportato sulla retta via da un amico, che non ringrazierò mai abbastanza, che quando gli esposi la mia idea di cabrioturbonaftone rispose: "ma cr***o sei completamente stupido? Hai presente che schifo aprire il tetto e sentire il rumore di un trattore? Ma prenditi un benzina e fottitene, perchè non prendi una mx???". Da quel giorno mi sono iscritto qua sopra, e la scelta del mezzo è finita, è iniziata l'avventura a cercare una mx usata! ![]() ![]() I gusti cambiano - CJ_ - 14-01-2011 Miata.SharK Ha scritto:Questa, in breve, la storia della mia vita legata alla Mx-5, ma in particolare al fatto che io sia entrato in questo mondo con certe idee e negli anni siano cambiate in maniera radicale. Anche voi avete avuto questi cambiamenti o siete "costanti", ossia mirate alle stesse cose da anni? No, la mia idea sulla mx-5 è sempre la stessa. La volevo NA, 1.6 115cv, bianca, e USA spec. Quella ho cercato e quella ho preso. Volevo dei cerchi eterni, che nessuno ha mai osato comprare, arriveranno. Volevo un assetto giusto, ne alta ne bassa, al momento viaggio con -30mm, arriveranno 4 coilover giusti dal costo giusto. Non mi interessa buttarla per terra e spaccarmi la schina ad ogni sasso che incontro, la voglio bassa il giusto, ma comoda per il giretto domenicale, o la sgroppata in montagna. Il controno sono miglioramenti al soggetto iniziale, la mia Miata USA Spec white! I gusti cambiano - MMx - 14-01-2011 avvertenze: wall of text insulso e senza mx5 nè lieto fine :fuite: io da piccolo ero fissato con i motori, poi crescendo la cosa è andata pian piano a smorzarsi, tramutandosi solo in un blando interesse ma mai sfociando nella vera passione... essendo abbastanza un cagasotto non ho mai voluto manco il motorino e anche la patente l'ho presa tardissimo (a tipo 23 anni o giù di lì) e solo per necessità lavorative, probabilmente traumatizzato da qualche viaggio fatto con dei compagni di classe dove ho seriamente rischiato la morte in più di un'occasione... in ogni caso, anche da patentato non avevo particolari ambizioni, mi bastava soltanto qualcosa per spostarmi dal punto A al punto B e per un anno buono mi sono fatto andare più che bene la uno fire del babbo (mentre la panda 750 della mamma fu bocciata inesorabilmente in quanto non c'entravo, dopo aver rischiato di stirare un ubriaco per manifesta difficoltà a districarmi tra volante e pedali lasciai perdere), lanciandomi persino in filippiche all'indirizzo degli amici che magnificavano le prestazioni dei loro mezzi, solitamente riassumibili in "tanto arrivo in orario anche con la uno, mi basta partire cinque minuti prima" con le quali mi guadagnavo dei ricchi vaffanculi da parte degli astanti... per motivi a me ignoti però, al momento di scegliere la mia prima auto (avvenuto in concomitanza del mio primo contratto lavorativo), l'idea di una normalissima punto 1.2 propostami dal babbo mi ripugnava alquanto, tanto che le mie proposte furono nell'ordine: 106 rally 1.3 (bocciata in quanto aveva tutta l'aria di potersi disassemblare alla prima buca), saxo vts abbondatemente tamarrata (già venduta, o meglio il babbo mi disse di essersi informato e aver ottenuto tale risposta, ma non ci metterei la mano sul fuoco), civic 1.5 (bocciata dal babbo in quanto troppo vecchia), opel tigra (questa non fu una vera proposta, però era in un concessionario e provai a salirci dentro, ma non ci stavo granchè), oltre ad un paio di spider (mg tf e barchetta) viste nel pellegrinaggio ai vari rivenditori, che però sforavano decisamente il budget e quindi non provai neanche i sedili... con il babbo sempre arroccato sulla sua posizione, proposi addirittura di comprare un bussolaccio qualsiasi a 500 euri da distruggere ben bene (non avevo gran fiducia nelle mie capacità da neopatentato) e finire così la diatriba, rimandando a tempi migliori l'acquisto di qualcosa di mio gradimento, qualora avessi trovato un posto stabile... ovviamente anche tale alternativa fu bocciata, quindi ripiegai su una clio 1.4 16v lasciata a prender sporco fuori dal concessionario renault, nonchè l'unica non punto a rientrare nel budget previsto... avendo anche la simpatica attrattiva dei paraurti già belli che graffiati, togliendomi quindi la responsabilità di essere il primo a far danni (e, più avanti, dandomi la possibilità di farmi largo nei parcheggi con insospettabile leggerezza), lo vidi come un compromesso accettabile... ecco, da allora sono passati 5 anni, un posto fisso ancora non si è visto, mi sono fatto ricche sessioni di disoccupazione, la macchina si è dimostrata accettabile per spostarsi dal punto A al punto B, le sue prestazioni sono passate dal "brillante" quando provenivo dalla uno al "polmone maledetto" l'ultima volta che mi sono ingarellato con una porsche (si lo so, è da mentecatti, ma sul bagnato avevo qualche possibilità :haha ![]() ![]() I gusti cambiano - Fiabeschi - 14-01-2011 Se il babbo è passato a "i soldi sono tuoi" prendilo alla lettera e fai tutto da te! I gusti cambiano - MMx - 14-01-2011 eh, il problema è che A) va intestata a lui e B) i soldi sono miei ma vanno sul conto suo...: WallBash : |