![]() |
[NA] Eunos Roadster RS-ltd - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] Eunos Roadster RS-ltd (/thread-40168.html) |
RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 16-01-2025 (15-01-2025, 23:01)Alessandro Ha scritto: qualcuno di voi ne ha realizzato uno?Io ho disegnato e stampato la mia versione di filtro abitacolo sullo stile di quello del secondo link che hai postato. Non ho usato i modelli che si trovano online perché desideravo avere una guarnizione tra la scatola filtro e il metallo della carrozzeria ma quelli che si trovano online non la prevedono. [/quote] posso vederlo da qualche parte? ![]() se è fatto da qualcuno di noi è ancora più bello! ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - Alessandro - 16-01-2025 (15-01-2025, 14:37)HPDxxx Ha scritto: qualcuno di voi ne ha realizzato uno? (15-01-2025, 23:01)Alessandro Ha scritto: Io ho disegnato e stampato la mia versione di filtro abitacolo sullo stile di quello del secondo link che hai postato. (16-01-2025, 10:00)HPDxxx Ha scritto: posso vederlo da qualche parte? Certamente appena posso ti mando le foto del filtro montato, intanto ti allego le immagini del modello 3d. L'ho stampato in asa ma dovrebbe andare bene anche l'abs. Come guarnizione ho usato del nastro eva larghezza 20 mm spessore 2 mm. Se in privato mi dai tua email ti invio il file. ![]() ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 16-01-2025 grazie mille Alessandro, ti ho mandato la mail in PM. questo è in un unico pezzo o ha comunque la "doppia griglia" per bloccare il filtro? per quanto riguarda il dilemma degli interruttori e cablaggi scollegati.... penso di aver capito cos'è successo. essendo jappa usciva SENZA retronebbia e relativo cablaggio. ma era predisposta per sbrinatore lunotto e fendinebbia frontali. il tutto gestito da un unico slot a doppio pulsante... Quindi penso io debba comprare questo: ![]() ![]() ![]() questo è il connettore che mi avanza dietro la plancia e che dovrebbe collegarsi a questo pulsante... ![]() Da me l'hanno eliminato in favore di due pulsanti separati che però non sono i suoi... quello del retronebbia con relativo led di attivazione ci stà e capisco la modifica. non ho capito però il senso di mettere l'interruttore dello sbrinatore singolo eliminando il doppio pulsante originale. che tra l'altro non è nemmeno cablato-collegato (finchè non ho un HT non mi serve, visto che il lunotto di plastica della capottina è privo di sbrinatore) ![]() EDIT. Vedo che esisteva anche il doppio pulsante con il solo defrost senza fendinebbia anteriori... ![]() ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - Alessandro - 16-01-2025 (16-01-2025, 11:39)HPDxxx Ha scritto: grazie mille Alessandro, ti ho mandato la mail in PM. L'ho disegnato in un unico pezzo in quanto ho mantenuto la retina metallica originale e la seconda griglia era praticamente inutile. Molti filtri che ho viso in giro prevedono il taglio della retina il montaggio della scatola filtro all'interno del convogliatore (come il modello del primo link che mi hai inviato). Io l'ho disegnato in modo da montarlo esternamente perché non avevo intenzione di tagliare la rete e anche per diminuire il meno possibile la portata d'aria. RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 16-01-2025 ora è chiaro! infatti gli altri dicono di eliminare la rete originale... preferisco fare come te. grazie ancora per il file ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - Alessandro - 16-01-2025 (16-01-2025, 12:12)HPDxxx Ha scritto: ora è chiaro! Figurati ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 17-01-2025 anche i fanali posteriori son tornati al loro posto... lato guida era stato silicinato ![]() PRIMA ![]() ![]() DOPO - Lavati, sistemati e guarnizioni originali nuove. ![]() ![]() son poi passato alla sistemazione e rimontaggio capotte. è una capotte originale in PVC, non aveva buchi o danni gravi, ma la cerniera del lunotto posteriore era strappata sui due lati impendendone la chiusura completa... ![]() ![]() sicuramente in futuro mi piacerebbe cambiarla con una nuova in mohair, ma per ora ho preferito sistemare queste e usarla ancora un pò. i vari tappezzieri che ho interpellato erano un pò scettici sull'intervento, alla fine ho deciso di sistemarla da solo. per prima cosa ho ripristinato le staffe di fissaggio... ![]() ![]() ![]() il rain rail l'ho comprato nuovo, ma lo userò con la nuova capotte. per ora ho rimontato il vecchio che era comunque in ottime condizioni (probabilmente cambiato non molto tempo fa da un ex proprietario). Ho acquistato gli aghi "grossi" da calzolaio, filo robusto adeguato allo scopo e ho rispolverato un vecchio ditale da sarta di mia nonna... ![]() son tanti anni che non prendo in mano ago e filo, ma i suoi insegnamenti li ricordo bene ![]() si lo so, non sono cuciture a regola d'arte, ma funzionano. finchè durano staranno lì ![]() ![]() il tessuto all'interno era sbiadito-scolorito, con quell'effetto scabbia che vedete in foto.... ![]() ho provato a "tingerlo" e devo dire che è venuto molto meglio delle aspettative ![]() ![]() ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - ..ale!! - 17-01-2025 anche io sono andato in merceria e ho preso un ago con filo da "riparazione vele" (forse, a memoria), qualcosa del genere, per fare qualcosa di momentaneo e chiudere gli spifferi tra la cerniera e la cappotta prima di una futura sistemazione. Devo ancora cimentarmi, ma mi pare di vedere che funzioni RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 20-01-2025 domanda in merito al differenziale... Parliamo del torsen TYPE 1 presente sulle 1.8 NA (mi pare fino al 96), che è quello presente sulla mia. c'è compatibilità con altri pignoni e corone sul mercato? cioè si possono fare mix? se prendo un differenziale open originale (con semiassi push-in) posso swappare corona e pignone nel mio torsen? RE: Eunos Roadster RS-ltd - tHeo - 20-01-2025 (20-01-2025, 11:42)HPDxxx Ha scritto: domanda in merito al differenziale... Ciao, sì, tutti i diff NA8, NB e NBFL sono compatibili tra di loro ![]() |