![]() |
[NB] Il giocattolo di Alex - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB] Il giocattolo di Alex (/thread-26617.html) |
Il giocattolo di Alex - Alfatester - 23-06-2019 Spettacolo, dove l'hai comprata? Io ho da poco montato lo splitter anteriore, non escludo di mettere anche l'ala n caso in cui fosse sbilanciata... Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 23-06-2019 Comprata sul forum LLCC senza rifletterci un attimo, questo perchè trovare una'ala seria usata richiede una grande dose di fortuna, erano mesi che ne cercavo una e quella uscita prima di questa me la solo fatta scappare per poche ore di ritardo... questa l'ho pagata "poco" in quanto aveva i fissaggi danneggiati e senza staffe, adesso la uso per fare esperienze, poi ho intenzione di venderla in favore di una con sezione migliore, e visto quanto costa una fatta bene penso me la costruirò, o almeno ci provo... Splitter, se intendi solo il baffo che si trova in commercio ne avevo uno è lo usato per 2 anni, ti anticipo che non ti cambia la vita, e più bello che utile ![]() quello che vedi sulla mia non è bello da vedersi ma sotto all'auto prosegue come fondo piatto fino a dopo il motore, nelle stretto fa il suo dovere eliminando del tutto il sottosterzo (varano con e senza ha enorme differenza) mentre nei curvoni veloci lavora troppo dando all'anteriore eccessiva aderenza con il risultato di avere una guida nervosa ed il posteriore che gira attorno all'anteriore, anteriore che diventa un fulcro di rotazione ![]() ![]() ![]() Il giocattolo di Alex - Alfatester - 23-06-2019 Quindi conviene fare un fondo artigianale che careni tutto fino al cambio praticamente e aggiungere l'ala... Lo splitter in commercio è 99% estetica... Sono d'accordo ma hokrbo due fotine carine visto che la mia pare uscita da un incidente!! Farò cmq come mi hai detto, è una soluzione interessantissima! Se lo faccio in legno? Elimino del tutto l'attuale undertray e faccio un fondo unico Grazie mille per i suggerimenti! L'ala che marca è? Come posso trovarla anche nuova? Ps. Se la vendi fammi uno squillo, che la prendo più che volentieri Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk Il giocattolo di Alex - Alfatester - 23-06-2019 Scusa Alex il tuo fondo è così più o meno? ![]() Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 23-06-2019 (Cit. le auto racing sono belle se viste da lontano) dopo questa citazione guarda il mio abbinamento con il baule orange, fa più racing ![]() bah, che gente ![]() ![]() in legno non te lo consiglio, perchè sia robusto (ma non troppo*) dovresti usarlo troppo spesso e quindi pesante, io ho usato una lamiera di avional da 1,5mm, con diverse traverse di rinforzo rivettate, fissata con 8 viti M6 e 2 M4, inoltre perchè lavori bene devi anche chiudere gli sfoghi aria nei passaruota, cosi l'aria che entra dalla bocca non potrà più uscire a questo punto dovrai obbligatoriamente anche fare gli sfoghi sul cofano... è un lavoro che alla fine porta via tantissimo tempo. *non troppo robusto perchè nel caso che uscendo di pista agganci qualcosa, deve rompersi lui e non la struttura dove fissato, in questo modo è meno pericoloso e meno costoso da riparare. l'ala proviene da una Lotus, ma non so quale modello/versione, ce ne sono 100.000 nuova e seria, sotto i 1600€ + fissaggi, non ne ho trovate, se invece guardi a quelle Tuning si trovano con il costo di una giornata di pista, maaa.... sorvoliamo che è meglio. (23-06-2019, 15:45)Alfatester Ha scritto: Scusa Alex il tuo fondo è così più o meno? simile, ma posizionato più in basso, più grande (copre anche parte dei bracci) e senza sfoghi aria P.S. come già scritto, Varano, FC, Tazio, Cremona, giravo benissimo senza ala, solo con lo splitter. e sul veloce che avevo problemi, Mugello, Imola, Misano.... P.S.S. ma te carrelli? su strada un fondo piatto io non lo userei mai, se rompi uno dei fissaggi agganciando un tombino/dosso/o altro, poi rischi che per i prossimi 20 anni qualcuno debba portarti le arance, considerando che per lavorare bene deve essere max a 5Cm dal suolo ![]() Il giocattolo di Alex - Alfatester - 23-06-2019 Grazie dei consigli! Sì sì carrello anche perché non ha più la revisione. Bene vedrò se ne trovo una usata. Il fondo che ho visto non è male, potrei farci un pensierino e vedere se cambia di molto il comportamento Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk RE: Il giocattolo di Alex - LupoTHP - 30-06-2019 Finalmente ti ho conosciuto! Spero sia andato bene il viaggio di ritorno ![]() ![]() RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 30-06-2019 Come sempre lunghe trasferte noiose, ma ho fatto pausa cena quindi tutto ok ![]() Grazie, ma i complimenti vanno a chi come te porta in pista i nuovi giocattoli, con i vecchi da 4 spicci son buoni tutti ![]() Oggi rimontate le Nankang sono andato a fare qualche giro a Franciacorta senza toccare nulla sull'assetto, auto inguidabile, enorme sottosterzo sul veloce, ed auto nervosa, difficile da tenere dritta, dopo 2 regolazioni con l'idraulica la situazione e migliorata, ma per nulla paragonabile alle Yoko, quindi tempo di finirle (ormai poco) poi torneranno sui cerchi le yoko che penso saranno le gomme definitive.... .... oddio, definitivo, su questa baracca è una parola grossa ![]() ![]() ![]() RE: Il giocattolo di Alex - dany41 - 30-06-2019 38'C gradi temperatura ambiente (non oso immaginare quella dell'asfalto) e avete girato in 1,22 con gomme finite ![]() ![]() ![]() Con Le Yoko sareste scesi sotto al 20 RE: Il giocattolo di Alex - alex zanardi - 30-06-2019 il 20 (alto) sarà l'obbiettivo con le yoko ![]() P.S. il tempo di 1,22,1 fato ieri a FC non è mio, io ho girato in 23,6... ho fatto guidare il pilota/collaudatore @"CiceNC" che ha stampato un tempo per me inimmaginabile ![]() |