![]() |
[ND] 2000 184 cv: pregi e difetti - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: [ND] 2000 184 cv: pregi e difetti (/thread-35851.html) |
ND 2000 184 cv: pregi e difetti - MXForse - 14-11-2019 (14-11-2019, 20:49)Luca_Mazda93 Ha scritto:(14-11-2019, 20:46)Sereno Ha scritto: la 160 non ha nè anticollisione, nè lettura dei segnali stradali. La telecamera controlla il funzionamento dei fari Automatici che diventano abbaglianti o anabbaglianti automaticamente in base alle condizioni stradali, auto che segui o che incroci tenendo conto anche della luminosità ambientale (se la strada è illuminata, niente abbaglianti anche se sei solo, se è totalmente buia gli abbaglianti si accendono e spengono in base alla presenza o meno di altre automobili) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - kemical - 14-11-2019 (14-11-2019, 21:13)LupoTHP Ha scritto:No, non sto scherzando. I sensori dei tergicristalli sono nei passaruota. Non mi ricordo in quale video di una macchina diversa hanno fatto vedere i sensori per la pioggia che sono nel passaruota. Infatti se guardi il passaruota è tappezzato di sensori come quelli di parcheggio.(14-11-2019, 19:41)kemical Ha scritto:(14-11-2019, 16:26)Luca_Mazda93 Ha scritto:In quel blocco di plastica ci sono i sensori di luminosità, dell’anticollisione e la telecamera. I sensori per i tergicristalli automatici sono dentro i passaruota(14-11-2019, 16:21)Sereno Ha scritto: Sul parabrezza ci sono un sensore e una telecamera. Vengono usati per rilevare i fari delle altre automobili quando si attivano gli abbaglianti automatici, per regolare i tergi quando sono sull'automatico e per rilevare il superamento delle righe di corsia. Altro non mi viene in mente. Ho notato che la macchina appena accesa da ferma non fa partire subito i tergicristalli quando piove. Bisogna metterla in movimento. Probabilmente se si sta fermi dopo aver fatto muovere la macchina dopo un po' si disattivano. RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Sereno - 15-11-2019 (14-11-2019, 22:52)kemical Ha scritto: No, non sto scherzando. I sensori dei tergicristalli sono nei passaruota. Non mi ricordo in quale video di una macchina diversa hanno fatto vedere i sensori per la pioggia che sono nel passaruota. Infatti se guardi il passaruota è tappezzato di sensori come quelli di parcheggio. Per controllare basterebbe chiedere a qualcuno che ha smontato i passaruota, ma io tenderei a credere a quello che mi dice il manuale. I bottoncini che vedi nella parte interna potrebbero essere dei fermi di plastica come quelli che si trovano sui pannelli interni dell'abitacolo e del baule per tenere in posizione le plastiche. Per rilevare il movimento delle ruote, non sono necessari sensori aggiuntivi, dato che viene già fatto anche dal sistema abs. RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Luca_Mazda93 - 15-11-2019 Ciao, stavo pensando di far togliere eventualmente sia il keyless che l'i-stop dall'officina del concessionario. Il primo so che è possibile dato che anche altri hanno fatto questo passaggio dopo il ritiro, invece non so se è possibile per il secondo. Voi che ne dite? RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - marco_zanna - 15-11-2019 (14-11-2019, 13:42)Sereno Ha scritto: Infatti, sono completamente d'accordo. Sia per la questione di principio, che per il costo. L'accessorio per il baule in catalogo mazda ha un prezzo veramente esagerato... inoltre, credo che la soluzione di mx5things sia molto più versatile e che gli mancherebbe solo la copertura. Se avessi i mezzi, penso che farei la stessa cosa che stai preparando anche tu. Per prima cosa ho coperto il buco lato passeggero per il porta bicchiere. Non lo uso e vederlo mi dava noia (oltre che si riempie di m...a ![]() ![]() ![]() ![]() Oggi pomeriggio comincio a lavorare anche sul resto! RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Sereno - 15-11-2019 (15-11-2019, 10:03)Luca_Mazda93 Ha scritto: Ciao, stavo pensando di far togliere eventualmente sia il keyless che l'i-stop dall'officina del concessionario. Il primo so che è possibile dato che anche altri hanno fatto questo passaggio dopo il ritiro, invece non so se è possibile per il secondo. Voi che ne dite? Per il keyless, sapendo che può costituire una vulnerabilità nella sicurezza posso capire, ma secondo me non ha alcun senso disattivare i-stop. La macchina è pensata per poterlo utilizzare, credo che venga sfruttato anche il condensatore del i-loop per avere un'accensione più rapida, che infatti è abbastanza veloce da mettere in moto prima che si finisca di premere la frizione a fondo. Se c'è il dubbio che ci siano consumi maggiori con dei continui spengni-accendi, in questo video viene spiegato che se lo stop è superiore ai 7 secondi, se non ricordo male, il carburante usato per accendere la macchina è inferiore a quello che sarebbe stato usato per mantenerla accesa al minimo. Immagino che il rapporto cambi a seconda del motore, ma non penso che possa cambiare di molto. https://www.youtube.com/watch?v=dFImHhNwbJo Personalmente, cerco di usarlo il più possibile, quando ha senso. Ogni giorno, andando a piedi a prendere il treno per lavoro, devo passare in mezzo ad un incrocio molto trafficato e conosco bene il "piacere" di riempirmi i polmoni con i fumi delle auto accese al minimo. Quindi quando sono io ad essere in macchina ad un incrocio, cerco di non creare lo stesso disagio negli altri pedoni. @"marco_zanna" bella anche quella soluzione. Mi dimentico sempre dell'esistenza di quel buco, tranne quando passo l'aspirapolvere. ![]() RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - marco_zanna - 15-11-2019 (15-11-2019, 10:03)Luca_Mazda93 Ha scritto: Ciao, stavo pensando di far togliere eventualmente sia il keyless che l'i-stop dall'officina del concessionario. Il primo so che è possibile dato che anche altri hanno fatto questo passaggio dopo il ritiro, invece non so se è possibile per il secondo. Voi che ne dite? Per il keyless...mah...per quanto riguarda invece l' i-stop io lo ODIO. E' una cosa che non sopporto, non ho mai sopportato e mai sopporterò; però ormai per me è automatico: salgo in auto metto in moto e premo il bottone per disattivarlo, un passaggio in più ma non da troppa noia. Per il discorso risparmio...beh se volevo risparmiare prenderevo una yaris ibrida! ![]() ![]() ND 2000 184 cv: pregi e difetti - MXForse - 15-11-2019 (15-11-2019, 10:03)Luca_Mazda93 Ha scritto: Ciao, stavo pensando di far togliere eventualmente sia il keyless che l'i-stop dall'officina del concessionario. Il primo so che è possibile dato che anche altri hanno fatto questo passaggio dopo il ritiro, invece non so se è possibile per il secondo. Voi che ne dite? Sacrilegio! Il Keyless è una grande comodità i moderni sistemi sono anche molto sicuri. Poi se ti vogliono fregare l’auto te la fregano e nulla lo può impedire. L’istop della Mazda è ben fatto ha un funzionamento differente rispetto agli standard e sforza poco la meccanica... A motore spento, appena premi la frizione il sistema inietta una piccola quantità di benzina in un cilindro, fa emettere una scintilla alla candela ed il motore parte... Se non piace lo togli con il tasto o tieni premuta la frizione. Lasciamo fluire la tecnologia, non rimpiango l’epoca del blocca pedali Bullock... Poi ognuno fa come vuole. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - Sereno - 15-11-2019 Infatti, sono completamente d'accordo con il discorso sulla tecnologia. Se aiuta senza smorzare il divertimento, è tutto di guadagnato. Anzi, se aiuta a godersi di più il divertimento togliendo le distrazioni, ancora meglio. Ad esempio, fari adattivi e tergi automatici sono per me una gran cosa dato che non devo preoccuparmi di accenderli, spegnerli o regolarli: guido e mi diverto. Nel caso di i-stop e simili, si può dire che mi conserva il carburante che userò più tardi, quando mi servirà per fare VROOOOOM VROOOOOOM... invece di BROT-BROT-BROT-BROT da fermo al semaforo. ![]() RE: ND 2000 184 cv: pregi e difetti - kemical - 15-11-2019 Io col keyless mi trovo da Dio. Il fatto di poter tenere le chiavi in tasca è fantastico. Ora non mi cadono più. E sopratutto l’accensione col tasto è molto più tamarra e non ho il mazzo di chiavi che svolazza nella macchina mentre ho inserito le chiavi per accendere il motore |